La solidarietà internazionale è stata anche alla base del successo dell’evento musicale modicano “Quando la banda passò”.
Non è passata infatti inosservata la presenza, all’interno delle due bande musicali, quella Città di Modica “Belluardo-Risadelli” e quella di Noto “G. Belfiore”, di due giovanissimi membri provenienti dall’Africa sub sahariana, che sono stati accolti fraternamente nelle rispettive associazioni musicali secondo lo spirito che la stessa musica infonde.
Il primo proviene rifugiato dalla Nuova Guinea e oltre a suonare uno strumento è anche alfiere del Gonfalone della Banda Città di Modica “Belluardo-Risadelli” ed il secondo è un ottimo trombettista in quella di Noto.
Giorno: 12 Dicembre 2017
associazione donne maltrattate bari
Conferenza stampa della Virtus Eirene Ragusa alla presenza del presidente della Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket Davide Passalacqua e dell’avvocato Enrico Cassì, a chiarimento dei fatti di Torino che hanno portato alla inibizione della giocatrice Dearica Hamby.
Leggi tuttoI tristi fatti di Torino. Conferenza stampa del Presidente della Passalacqua Ragusa
Monterosso Almo: gli studenti delle classi prime del “Capuana” hanno visitato l’Oasi Faunistica di Vendicari
Bellissima esperienza vissuta dagli studenti della classi prime della scuola media di Monterosso dell’istituto Comprensivo “L. Capuana” che accompagnati dai docenti Angelica, Di Franco e Roccuzzo e con la presenza un’esperta guida turistica, hanno visitato la riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari”.
Ragusa. IL TAR Catania rigetta la richiesta di sospensione del provvedimento del Comune di soppressione del servizio delle attività integrative
Il TAR Catania, con l’ordinanza n. 851/2017, pubblicata il 7 dicembre scorso, ha rigettato la richiesta di sospensione del provvedimento del Comune di Ragusa che aveva soppresso il servizio inerente le attività integrative e di doposcuola presso le scuole dell’obbligo statali a decorrere dal prossimo anno scolastico 2017/2018 e del provvedimento con il quale è stato modificato il profilo professionale delle ricorrenti.
Leo Club Ragusa: AperiLeo&Games per il progetto “Un Vaccino, Una Vita”
Il Leo Club Ragusa, insieme ai Leo Club Modica II, Augusta, Siracusa e Lentini, ha organizzato nella giornata di sabato 9 Dicembre 2017, presso i locali del Caffè Con Tè di Ragusa, un “AperiLeo&Games” di solidarietà, dove, unitamente al buon cibo offerto, sono stati organizzati dei tornei di videogiochi e giochi da tavolo per raccogliere fondi per il progetto “One Shot One Life: Un Vaccino Una Vita”, che si prefigge di acquistare e donare, con ogni euro raccolto, un vaccino ai bambini per debellare il morbillo e la rosolia nei paesi in via di sviluppo.
Leggi tuttoLeo Club Ragusa: AperiLeo&Games per il progetto “Un Vaccino, Una Vita”
Ragusa aderisce alla Rete Europea delle Città Libere dai Pesticidi
La giunta municipale di Ragusa, nella seduta odierna, ha approvato lo schema di convenzione per l’adesione alla Rete Europea delle Città Libere dai Pesticidi.
Leggi tuttoRagusa aderisce alla Rete Europea delle Città Libere dai Pesticidi
Ragusa: protocollo d’intesa tra il Comune e l’Opera Pia Collegio Maria SS. Addolorata per la manutenzione dell’organo della Chiesa della Badia
L’Amministrazione Comunale di Ragusa e l’Opera Pia Collegio Maria S.S. Addolorata “Felicia Schininà” sottoscriveranno un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’organo della Chiesa della Badia.
Una rete amorosa al centro del prossimo spettacolo di prosa del Teatro Garibaldi di Modica
Tre donne, tre relazioni amorose, un uomo: una rete pericolosa che nasconde il dramma della perdita di un figlio. Con lo spettacolo “Il seduttore” di Diego Fabbri, con la regia di Alessio Pizzech,
Ordine dei Medici di Ragusa: assemblea provinciale e consegna riconoscimenti ai neolaureati
Assemblea degli iscritti dell’Ordine dei Medici della provincia di Ragusa, convocata dal direttivo guidato dal presidente Salvatore D’Amanti, dal vicepresidente Rosa Giaquinta e dal segretario Mario D’Asta. Un nuovo appuntamento, che si è svolto a Poggio del Sole, per continuare a confrontarsi sui temi caldi della sanità iblea e nazionale proseguendo contemporaneamente la mission
La Polizia Municipale di Ragusa si dota del “Targa System 4.0 Mobile” per rilevare se il veicolo è coperto da polizza assicurativa
Il Comando della Polizia Municipale intende implementare l’informatizzazione della fase di accertamento delle violazioni al codice della strada ed in particolare di quella relativa alla mancata osservanza dell’obbligo della copertura assicurativa dei veicoli a motore circolanti sulla pubblica viabilità anche in considerazione della eliminazione dell’esposizione del contrassegno assicurativo, a decorrere dal mese di ottobre 2015.
Judo. Lo staff della Basaki Ragusa si arricchisce di un altro allenatore e di un ufficiale di gara
Lo staff di judo della scuola Basaki si arricchisce di un altro valido elemento. Venerdì scorso, infatti, alla palestra federale La Playa di Catania si sono svolti gli esami per aspirante allenatore di judo. Per la scuola ragusana ha partecipato Angela Gurrieri che, già da anni, milita con la squadra del maestro Salvo Baglieri e che ha fatto registrare diversi momenti di crescita.
On. Nino Minardo: crescita sostenibile delle attività connesse al turismo. Un progetto di legge per incrementare lo sviluppo sul territorio delle imprese turistiche.
Il turismo rappresenta un importante settore economico che va sostenuto ed ammodernato. Occorrono pertanto interventi mirati per garantire una crescita sostenibile delle attività connesse al turismo. Con questo intento l’on. Nino Minardo
Interventi per assicurare le condizioni di sicurezza presso l’impianto di depurazione di Marina di Ragusa ed il serbatoio idrico di via Cadorna
Autorizzati gli interventi per assicurare le condizioni di sicurezza presso il depuratore acque reflue di Marina di Ragusa sito in Contrada Palazzo e presso il serbatoio di distribuzione idrica denominato Corchigliato di via G. Cadorna. I lavori in questione dell’importo di € 5.307,00 garantiranno l’esecuzione delle manovre di ordinaria gestione degli impianti.
A San Giacomo (Ragusa) saranno installate altre due telecamere per videosorveglianza
Saranno installate altre due telecamere per la videosorveglianza nella frazione ragusana di San Giacomo. Con specifica determinazione dirigenziale del Corpo di Polizia Municipale, è stato disposto l’acquisto sul Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazione) delle due telecamere. Sarà la ditta CAT srl di Ragusa a fornire ed installare i due dispositivi per la spesa complessiva di 2.500 euro.
Leggi tuttoA San Giacomo (Ragusa) saranno installate altre due telecamere per videosorveglianza
Disservizi idrici giovedì a Frigintini. La situazione di normalizzerà in serata
Disservizi idrici sono previsti per giovedì 14 dicembre nella frazione di Frigintini. Dalle ore 8.00 la squadra manutentiva si attiverà per riparare un guasto nella condotta principale che alimenta la rete idrica della popolosa frazione. L’erogazione tornerà a normalizzarsi nella stessa serata di giovedì.
Modica. In pagamento i buoni libro 2014/2015
Sono in pagamento presso le filiali Unicredit di Modica i buoni libro relativi all’anno scolastico 2014/2015. Per ritirare il contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo bisogna recarsi presso le filiali Unicredit muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale. A beneficiarne sono le famiglie degli alunni della scuola secondaria di … Leggi tuttoModica. In pagamento i buoni libro 2014/2015
Nasce a Modica il primo corso in Italia per formare cioccolatieri
Nascerà a Modica il primo corso per la formazione professionale di cioccolatieri. L’intesa è stata raggiunta attraverso un accordo tra il Comune di Modica, il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e la Scuola Professionale dei Mestieri “Euroform”. Il protocollo è stato firmato dal Sindaco, Ignazio Abbate, dal direttore del Consorzio, Nino Scivoletto, e dal direttore regionale Euroform, Salvatore Licata.
Leggi tuttoNasce a Modica il primo corso in Italia per formare cioccolatieri
Calcio, Promozione. Il Modica pensa già alla trasferta di Augusta
La sconfitta subita domenica al “Vincenzo Barone” per mano della capolista Marina di Ragusa è già andata in archivio e da oggi pomeriggio il Modica Calcio di Franco Rappocciolo ha già la testa sulla difficile trasferta sul campo dello Sporting Augusta che con la campagna di “riparazione” dicembrina si è notevolmente rinforzato e ha già ottenuto due successi consecutivi. Prima di preparare la sfida di Villasmundo il tecnico dei “tigrotti” ha voluto dire la sua sulla debacle della sua squadra che ha giocato solo a sprazzi partendo dallo 0 – 1 dopo appena 25”.
Leggi tuttoCalcio, Promozione. Il Modica pensa già alla trasferta di Augusta
Basket, inibita per tre mesi le pivot Hamby della Passalacqua Ragusa
La scure della giustizia sportiva, immediata, si è abbattuta, com’era prevedibile, sulla pivot statunitense della Passalacqua Ragusa di basket, Dearica Hamby. L’atleta resterà, infatti, lontana dai campi di gioco fino al mese di marzo del 2018 per “comportamento gravemente violento ed antisportivo”. La cestista biancoverde era stata protagonista negativa sabato scorso durante la gara tra Fixi Piramis Torino e Passalacqua Ragusa(sconfitta per le iblee per 75-53). Ad un certo punto della partita la Hamby aveva violentemente colpito con un pugno alla nuca la croata Tikvic a circa venti secondi dal termine. Quest’ultima aveva dovuto abbandonare il parquet in barella. Portata in ospedale, era stata dimessa dopo una notte e una mattinata trascorsa in osservazione, con una prognosi di 10 giorni.
Leggi tuttoBasket, inibita per tre mesi le pivot Hamby della Passalacqua Ragusa
Art. 1: “Il Comune di Modica ancora senza assessore al Bilancio”
Il volto reale della giunta comunale di Modica registra la preoccupante e perdurante assenza di un assessore al bilancio, mai sostituito dopo le dimissioni di Enzo Giannone, alla quale fa il paio l’oramai cronica pratica delle bollette pazze sul canone idrico e in materia di smaltimento rifiuti.
“Le feste di Abbate – denuncia Articolo 1 – verranno iscritte tra i tanti debiti che la sua amministrazione ha fatto e continua a fare, facendo ricadere sulla città e sulle future generazioni il peso di scelte politiche scellerate, mentre gli indebiti crediti pretesi saranno un comodo escamotage attraverso cui si vuole precostituire la già bocciata richiesta di rimodulazione del piano.
Leggi tuttoArt. 1: “Il Comune di Modica ancora senza assessore al Bilancio”