Per Natale, come per gli altri anni, l’Istituto Comprensivo “Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo ha aderito alle iniziative di solidarietà promosse dall’AIL, una associazione nata nel 1969
studenti
incontri editore
Bellissima esperienza vissuta dagli studenti della classi prime della scuola media di Monterosso dell’istituto Comprensivo “L. Capuana” che accompagnati dai docenti Angelica, Di Franco e Roccuzzo e con la presenza un’esperta guida turistica, hanno visitato la riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari”.
A Giarratana gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno incontrato la Guardia Costiera di Pozzallo.
I ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo ” L. Capuana” di Giarratana e Monterosso , nell’ambito del progetto ” Educazione Ambientale”, mercoledì scorso 6 dicembre, nei locali della Scuola Primaria di Giarratana hanno partecipato all’incontro con i rappresentati della Capitaneria di Porto di Pozzallo.
Modica, Viaggio in Estonia per il progetto Erasmus+ dell’Istituto “Principi Grimaldi”
Sì è da poco conclusa la mobilità in Estonia per i docenti Vanna Pitino e Rosanna Desiderio ed alcuni studenti di terzo anno dell’Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica che hanno trascorso
Leggi tuttoModica, Viaggio in Estonia per il progetto Erasmus+ dell’Istituto “Principi Grimaldi”
Il “Grimaldi” di Modica vola in Spagna con il progetto Erasmus+
L’Istituto Principi Grimaldi di Modica inizia il nuovo anno scolastico attuando una delle mobilità previste dal progetto Erasmus+ “Healthy Citizens for a Healthy Future”. Il primo ottobre, otto alunni delle classi quarte dell’Istituto, accompagnati dai docenti Roberta Iurato, Veronica Roccasalva, Orazio Licitra e Giovanni Occhipinti, si sono recati ad Albolote, vicino Granada,
Leggi tuttoIl “Grimaldi” di Modica vola in Spagna con il progetto Erasmus+
Messaggio del sindaco Pierenzo Muraglie agli studenti ispicesi. Riceviamo e pubblichiamo
All’inizio del nuovo anno scolastico 2017-2018 colgo l’occasione per porgere a tutti Voi Studenti, Dirigenti, Docenti, Personale ATA e Genitori un caro saluto ed un affettuoso augurio a nome mio personale, dell’Assessore Angela Gianì e dell’intera Amministrazione Comunale.
La scuola, come voluta dalla nostra Costituzione, è la scuola di tutti, di chi è nato in Italia, di chi arriva da lontano e di chi ha abilità diverse.
Leggi tuttoMessaggio del sindaco Pierenzo Muraglie agli studenti ispicesi. Riceviamo e pubblichiamo
Modica. Bambini dell’Infanzia a “lezione” di educazione stradale
E’ stato denominato “Progetto Educazione Stradale” quello ideato dalla sezione C della Scuola dell’Infanzia De Amicis, Circolo Didattico Piano Gesù, di Via Loreto a Modica Alta. L’insegnate Graziella Spadaro
Leggi tuttoModica. Bambini dell’Infanzia a “lezione” di educazione stradale
Modica, studenti della “Giovanni XXIII” “interrogano” la polizia locale
Sei alunni della Seconda I della scuola media statale “Giovanni XXIII” di Modica, plesso Azasi, accompagnati dall’insegnante Fatima Palazzolo, hanno incontrato il comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro, nell’ambito di un progetto sul giornalismo denominato “Scuola di Tv. “I nostri allievi – ha sottolineato la docente – dovranno redigere degli articoli sulle varie tematiche della collettività. In particolare i sei studenti che hanno incontrato il Comandante Cannizzaro, si stanno occupando dellaspetto viabilistico a Modica”.
Leggi tuttoModica, studenti della “Giovanni XXIII” “interrogano” la polizia locale
Gli alunni della quinta elementari “Carlo Amore” di frigintini in visita stamani a Palazzo San Domenico
Gli alunni della quinta elementari classi A e B dell’istituto comprensivo “Carlo Amore” di Frigintini(Modica) sono stati in visita stamani a Palazzo San Domenico. I trentanove bambini accompagnati dalle maestre Maria Sammito, Stella Curiali e Antonella Macauda sono stati accolti dall’assessore alla PI, Orazio Di Giacomo, nella sala consiliare “G. Spadaro”.
Vacanza studio a Malta per 77 ragazzi della S. S. I GRADO “Padre Pio da Pietrelcina” di Ispica
Musica e lingua inglese come volano di aggregazione giovanile. Potrebbe semplificarsi a questo l’iniziativa messa in atto dall’Istituto “Padre Pio da Pietrelcina” di Ispica e spinta con determinazione dal dirigente scolastico Maria Teresa Cirmena.
Modica. La Polizia incontra gli studenti del Galilei-Campailla in occasione della giornata dell’orientamento
La Polizia di Stato ha incontrato oggi gli studenti delle classi 3^-4^ -5^ dell’Istituto “Galilei-Campailla” di Modica, in occasione della giornata dell’orientamento organizzata dalla scuola per i giovani in procinto di conseguire il diploma di maturità e che intendano affacciarsi al mondo del lavoro.
In occasione di tale evento scolastico il Dirigente del Commissariato di Modica,
Sarà lo studente Giuseppe Incatasciato dello “Scientifico” di Modica a porre una domanda domani a Mattarella
Sarà lo studente Giuseppe Incatasciato, della 3^ S/A del Liceo Scientifico di Modica a porre una domanda al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Domani, com’è noto, una delegazione, guidata dal Dirigente scolastico, Sergio Carrubba, e composta da studenti dell’Indirizzo Classico e dell’Indirizzo Scientifico,
Ragusa. Al Comune gli alunni Lituani e Gran Canaria
In questi giorni e per una settimana le famiglie di sedici alunni che frequentano la 3^ e IV^ classe del Circolo Didattico Palazzello Ragusa che ospitano altrettanti alunni che provengono dalla Spagna ( Gran Canaria) e dalla Lituania.
Leggi tuttoRagusa. Al Comune gli alunni Lituani e Gran Canaria
Carabinieri Ragusa. Giornata di infoormazione dugli stupefacenti all’istituto G. Ferraris
Una giornata tra i banchi per la Compagnia Carabinieri di Ragusa che nella giornata di ieri è stata ospite dell’Istituto Tecnico “G. Ferraris” del capoluogo ibleo. All’incontro hanno partecipato circa 150 studenti, provenienti da vari indirizzi di studio, che hanno partecipato vivamente alla discussione su un tema
Leggi tuttoCarabinieri Ragusa. Giornata di infoormazione dugli stupefacenti all’istituto G. Ferraris