La valorizzazione degli antichi mestieri, l’esaltazione delle qualità del territorio, la riscoperta delle tradizioni. In un’Italia sempre più martoriata dalle contraddizioni, il piccolo esempio che arriva da Giarratana, con il presepe vivente realizzato dall’associazione “Amici ro Cuozzu” nell’antico quartiere della Perla degli Iblei, definito “museo a cielo aperto” per la straordinaria intersecazione dei vicoli e il suggestivo paesaggio in grado di regalare ai visitatori, è chiamato a funzionare da catalizzatore per tutti coloro che sceglieranno di compiere un vero e proprio tuffo nel passato. “Soltanto attraverso il recupero dei valori di un tempo, la valorizzazione della tradizione e la capacità di conservare ciò che eravamo – dicono i componenti dell’associazione – si può sperare di potere puntare su un futuro più luminoso, guardando con attenzione anche alle esigenze del presente. Una proposta? La musealizzazione di questi luoghi in cui si è tenuto il presepe vivente sino a farli diventare polo d’attrazione per i turisti.
Leggi tuttoIl recupero della tradizione con gli antichi mestieri al presepe vivente di Giarratana, la prima è in programmma il 26 dicembre