A MODICA, DOPO PASQUA E PASQUETTA, SI FESTEGGIA “U MARTI RI L’ITRIA”

La Pasqua modicana, rispetto alle altre, non si chiude con il lunedì di Pasquetta, ma ha un prologo. Oggi, infatti, a Modica non si rinuncia ad una piccola ma significativa tradizione, tutta locale ovvero il Martedì dell’Itria che in dialetto si chiama "U Marti ri l’Itria". E, come si diceva, il "proseguimento" delle festività pasquali, … Leggi tuttoA MODICA, DOPO PASQUA E PASQUETTA, SI FESTEGGIA “U MARTI RI L’ITRIA”

LA POLEMICA. AL CRISTO RISORTO DI DOMENICA A MODICA MANCAVA IL RAMOSCELLO D’ULIVO. DIMENTICANZA O COSA?

La domenica di Pasqua che a Modica ha il suo clou con la manifestazione della "Madonna Vasa Vasa", non ha mancato, come sempre del resto, di suscitare qualche commento soprattutto perché quest’anno molta gente presente all’evento ha notato qualcosa di diverso rispetto agli anni precedenti. In buona sostanza, per la prima volta, il Cristo Risorto … Leggi tuttoLA POLEMICA. AL CRISTO RISORTO DI DOMENICA A MODICA MANCAVA IL RAMOSCELLO D’ULIVO. DIMENTICANZA O COSA?

PASQUETTA BAGNATA PER I MONTEROSSANI

Pasquetta bagnata per molti monterossani che nonostante il tempo inclemente hanno comunque preferito i ritrovi in campagna. Intere comitive di giovani e meno giovani, anche sotto l’ombrello, si sono recati in campagna presso casa di amici, altri hanno invaso gli agriturismi ed i ristoranti titpici presenti nelle zona montana. Discrete le presenze anche dei ragusani … Leggi tuttoPASQUETTA BAGNATA PER I MONTEROSSANI

MARATONARTE. NON PARTE PERCHE’ NON C’E’ CERTEZZA DEI FONDI RACCOLTI

Il previsto avvio del Treno Museo ha subito un ritardo non per motivi tecnici (che per fortuna non ci sono), ma perchè il Comitato MaratonArte Onlus non può deliberare l’allocazione delle risorse raccolte (per far partire i progetti) in quanto a tutt’oggi non tutte le promesse di donazione effettuate durante la manifestazione del 5-6-7 ottobre … Leggi tuttoMARATONARTE. NON PARTE PERCHE’ NON C’E’ CERTEZZA DEI FONDI RACCOLTI

MODICA. EUROCHOCOLARE SI O NO. GIURDANELLA: “CE LO DICANO SUBITO SE LA VOGLIONO FARE”

Mentre in città si discute sul “si” o “no” all’edizione 2008 di Eurochocolate, la macchina organizzativa è parecchio avanti e procede a ritmo serrato per farsi trovare pronta al vernissage di giorno 23 aprile. A meno di un mese dal “via” alla cinque giorni “dolce”, che quest’anno sarà in versione “austerity”, ci si prepara per … Leggi tuttoMODICA. EUROCHOCOLARE SI O NO. GIURDANELLA: “CE LO DICANO SUBITO SE LA VOGLIONO FARE”

LOTTA ALL’AFFISSIONE SELVAGGIA A MONTEROSSO ALMO

Dura lotta da parte degli uomini della Polizia Municipale all’affissione " selvaggia" dei manifesti elettorali. In queste settimane di propaganda elettorale delle vere "squadre" proveneinti dalla provincia nel corso di ogni notte "piombano" in paese e "imbrattano" ogni spazio vuoto adibito alle affissioni in barba ad ogni autorizzazione o permesso. Gli uomini della locale Polizia … Leggi tuttoLOTTA ALL’AFFISSIONE SELVAGGIA A MONTEROSSO ALMO

SCICLI. I FESTEGGIAMENTI DEL “GIOIA” IN TONI RIDOTTI

Baciato dal sole. Il Cristo Risorto è apparso sul sagrato di Santa Maria La Nova cinque minuti prima delle tredici, mentre i raggi del sole si sono fatti spazio tra le nuvole che avevano oscurato buona parte della mattinata. Pasqua alta, Pasqua fredda e ventosa, quella di quest’anno. La preoccupazione che ha tenuto tutti sul … Leggi tuttoSCICLI. I FESTEGGIAMENTI DEL “GIOIA” IN TONI RIDOTTI

OLIO D’OLIVA: ALL’AZIENDA “CINQUE COLLI” DI CHIARAMONTE GULFI IL PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE

Nuova affermazione per il nostro olio DOP Monti Iblei al salone internazionale dell’olio extravergine d’oliva. nell’ambito della “Sol D’Oro” di Verona. L’azienda agricola “Cinque Colli di Sebastiano Giaquinta” si è classificata al primo posto nel concorso internazionale dell’olio vergine ed extravergine per la categoria “fruttato leggero”. Un risultato di straordinaria importanza conseguito nell’ambito di una … Leggi tuttoOLIO D’OLIVA:
ALL’AZIENDA “CINQUE COLLI” DI CHIARAMONTE GULFI IL PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE

IX edizione 2008 del Premio Letterario Internazionale di Poesia. ” Tra le parole e l’infinito ” Ideato da Nicola Paone

Il premio nasce nell’anno 2000 per una cultura del terzo millennio vera e per puro amore della parola. Disposizioni di partecipazione: Sez. Poesia – inviare 1 poesia Max 30 versi. Sez. Autori Stranieri: Inviare le opere di Poesia,assolutamente con traduzione in Italiano Sez. Autori già premiati: Vi partecipano gli autori che hanno conseguito dal 1° … Leggi tuttoIX edizione 2008 del
Premio Letterario Internazionale di Poesia.
” Tra le parole e l’infinito ”
Ideato da Nicola Paone

PASQUETTA TRA VENTO E PIOGGIA.

Pasquetta all’insegna del maltempo. Forti raffiche di vento e pioggia, però, non hanno impedito le gite fuori porta, come è ormai tradizione. Non è stato possibile, ovviamente, pensare al pic nic in campagna o al mare, ma le famiglie hanno preferito trasferirsi nella tarda mattinata nelle case di villeggiatura per consumare i "resti" del luculliano … Leggi tuttoPASQUETTA TRA VENTO E PIOGGIA.

MODICA. ‘NZULIDDU PITINO ADERISCE AL PDL

‘Nzuliddu Pitino, consigliere provinciale ex Udc, aderisce al Popolo della Libertà. "Ho scelto di aderire al Pdl -dichiara- che vedo come il soggetto politico più nuovo, interessante, vivace ed in grado di dare le risposte dovute alle emergenze di questo Paese. Il mio punto di riferimento politico è Nino Minardo, che rappresenterà il nostro territorio … Leggi tuttoMODICA. ‘NZULIDDU PITINO ADERISCE AL PDL

PASQUETTA CON L’OMBRELLO

Piove su gran parte della Sicilia con inevitabili disagi per la viabilità. Difficoltà anche per i collegamenti marittimi con le isoli minori: segnalato un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo-marine Pasquetta bagnata per molti siciliani con qualche problema per quanto riguarda la viabilità. Pioggia, vento ed un brusco abbassamento delle temperature nelle principali città siciliane con … Leggi tuttoPASQUETTA CON L’OMBRELLO