EUROCHOCOLATE 2008. GUARDUCCI BATTE CASSA E PONE DELLE CONDIZIONI. KERMESSE DI APRILE A RISCHIO

Eurochocolate 2008, sull’orlo del baratro. Eugenio Guarducci mette spalle al muro l’amministrazione comunale con una comunicazione che sa di vero e proprio ultimatum. Il patron della manifestazione, in programma il prossimo mese di aprile, ha inviato una lettera a Palazzo San Domenico che non lascia spiragli di sorta. "D’accordo ad organizzare la manifestazione, previo sostanziale … Leggi tuttoEUROCHOCOLATE 2008. GUARDUCCI BATTE CASSA E PONE DELLE CONDIZIONI. KERMESSE DI APRILE A RISCHIO

PASQUA DI SPERANZA PER LA DIOCESI DI BUKAVU IN CONGO DOVE OPERA IL MISSIONARIO MONTEROSSANO DON AMATO

Una Pasqua piena di gioia e di speranza anche per i bambini della diocesi di Bukavu nella Repubblica Democratica del Congo. Finalmente dopo tanti e duri sacrifici è stata completata la costruzione della scuola elementare di Mushununu in grado di ospitare ed assicurare assistenza scolastica e nutritiva a tanti bambini reduci dalle zone di guerra. … Leggi tuttoPASQUA DI SPERANZA PER LA DIOCESI DI BUKAVU IN CONGO DOVE OPERA IL MISSIONARIO MONTEROSSANO DON AMATO

On. Riccardo Minardo: Incontro a Palermo con l’Assessore Territorio ed Ambiente per la questione del porto turistico di Marina di Ragusa.

Si è tenuto stamani, come previsto, l’incontro a Palermo con l’Assessore Regionale Territorio ed Ambiente per definire l’intera questione relativa al porto turistico di Marina di Ragusa. Come già detto nei giorni scorsi il problema relativo alla concessione demaniale è stato sbloccato ed oggi è stata siglata la bozza della concessione demaniale tra il sindaco … Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Incontro a Palermo con l’Assessore Territorio ed Ambiente per la questione del porto turistico di Marina di Ragusa.

INDAGINE DEMOSCOPICA. IL 22 PER CENTO DEI NUCLEI FAMILIARI DI MODICA E’ COMPOSTO DA UNA SOLA PERSONA

Dati interessanti emergono da un’indagine demoscopica svolta in città e che fa riferimento alle famiglie e alla loro composizione. Il numero dei nuclei familiari che è stato rilevato è di 18.950. Il 22,50 per cento di esse è composto da una sola persona, una percentuale superiore a quella provinciale, mentre la più numerosa è quella … Leggi tuttoINDAGINE DEMOSCOPICA. IL 22 PER CENTO DEI NUCLEI FAMILIARI DI MODICA E’ COMPOSTO DA UNA SOLA PERSONA

STUDENTI FINLANDENSI OSPITI DEL LICEO CLASSICO DI MODICA

Sedici studenti dell’English School di Helsinki sono ospiti, fino a domenica, di altrettanti studenti del liceo classico “Tommaso Campailla”, nell’ambito di un progetto che lega i due istituti per uno scambio interculturale oltre che per un confronto tra le due diverse realtà socio-culturali. “Si tratta di una collaborazione con uno degli istituti privati più importanti … Leggi tuttoSTUDENTI FINLANDENSI OSPITI DEL LICEO CLASSICO DI MODICA

MODICA. L’ASSESSORE GERRATANA RESTA AL SUO POSTO

L’Assessore all’Ecologia del Comune di Modica, Nino Gerratana, rimane saldo al suo posto e nei ranghi del Movimento per l’Autonomia. Sabato mattina Gerratana aveva infatti diramato un comunicato stampa con espressa la volontà di lasciare il movimento di Lombardo e la carica di assessore. Oggi il “dietrofront” giunto dopo un colloquio telefonico con il leader … Leggi tuttoMODICA. L’ASSESSORE GERRATANA RESTA AL SUO POSTO

MONTEROSSO ALMO. IL VESCOVO DI RAGUSA INCONTRA I DIVERSAMENTE ABILI

Il Vescovo della Diocesi di Ragusa, Monsignor Paolo Urso incontra per il periodo pasquale i ragazzi diversamente abili della comunità monata iblea ed il gruppo di lavoro del Centro " Ragazzi Più". In questi giorni di festa il vescovo Paolo Urso è venuto infatti a trovare questa consistente comunità di volontariato che rappresenta un esempio … Leggi tuttoMONTEROSSO ALMO. IL VESCOVO DI RAGUSA INCONTRA I DIVERSAMENTE ABILI

RAGUSA. LA SINISTRA ARCOBALENO APRE MERCOLEDI LA CAMPAGNA ELETTORALE

Mercoledì la Sinistra l’Arcobaleno terrà la manifestazione di apertura della campagna elettorale per le elezioni Politiche e Regionali di domenica 13 e lunedì 14 aprile. All’assemblea pubblica prenderanno parte il Coordinatore Regionale di Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo, Sen. Gianni Battaglia, candidato alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Sicilia orientale, l’On. Massimo Fundarò, Presidente … Leggi tuttoRAGUSA. LA SINISTRA ARCOBALENO APRE MERCOLEDI LA CAMPAGNA ELETTORALE

SCICLI. TEPPISTI ALL’OPERA IN PIAZZA ITALIA

Atti di teppismo in Piazza Italia a Scicli nella notte tra sabato e domenica. Ignoti hanno divelto una parte del basamento in pietra di un sedile e hanno sfondato una tabella segnaletica turistica. Un gesto di puro teppismo, che rende l’idea di come il centro storico della città sia diventato periferia. Molti episodi hanno visto … Leggi tuttoSCICLI. TEPPISTI ALL’OPERA IN PIAZZA ITALIA

Modica: Parte il Progetto “Cos’è lo sportello”, presso il Circolo Didattico Piano Gesù

Il Circolo Didattico “Piano Gesù” di Modica Alta avvia l’interessante progetto “Cos’è lo sportello”, uno spazio libero di riflessione ed ascolto, di confronto aperto, in cui genitori ed insegnanti posso esprimere i propri disagi e le proprie difficoltà in relazione al bambino. “Lo sportello – dice l’insegnante Iurato – offre un servizio di consultazione e … Leggi tuttoModica: Parte il Progetto “Cos’è lo sportello”, presso il Circolo Didattico Piano Gesù

RAGUSA. Finanziamento terzo lotto Scuola dello Sport della Sicilia. Conferenza stampa

C’è il decreto di finanziamento per il terzo lotto della Scuola dello Sport della Sicilia che ammonta a più di 2 milioni di euro e prevede la realizzazione dell’auditorium e di un museo nazionale del tiro al volo. Le prospettive della Scuola dello Sport della Sicilia in funzione del nuovo finanziamento verranno presentate in conferenza … Leggi tuttoRAGUSA. Finanziamento terzo lotto Scuola dello Sport della Sicilia. Conferenza stampa

Bando per la premiazione di dieci tesi di laurea su Vittoria

Nell’ambito del programma delle iniziative culturali per la celebrazione del quarto Centenario della Fondazione della Città, l’Amministrazione Comunale di Vittoria ha indetto un premio per dieci tesi di laurea su tematiche sociali, culturali, storiche, economiche e tecniche, che siano state elaborate negli ultimi cinque anni sulla Città di Vittoria e/o sul suo territorio, a decorrere … Leggi tuttoBando per la premiazione di dieci tesi di laurea su Vittoria

VIttoria: 13ma Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle Mafie

E’ partita da Vittoria una folta delegazione che ha preso parte a Bari alla 13ma Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle Mafie, che si è tenuta sabato 15 marzo. Su un pullman messo a disposizione dall’amministrazione comunale, sono saliti numerosi giovani, rappresentanti di associazioni, scuole, nonché familiari di vittime della mafia. … Leggi tuttoVIttoria: 13ma Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle Mafie

Il commissario provinciale MPA, Oliva, invita ad un ripensamento l’assessore Gerratana dopo le dimissioni

Un invito a riflettere ed a non lasciare il Movimento per l’Autonomia, poichè è stato uno dei fondatori in provincia di Ragusa. E’ il commissario provinciale dell’MpA, Enzo Oliva, ad invitare l’assessore alle Politiche Ambientali, Nino Gerratana, a ripensare sulla posizione assunta sabato scorso nei confronti dell’Onorevole Riccardo Minardo. L’assessore Gerratana, infatti, aveva annunciato le … Leggi tuttoIl commissario provinciale MPA, Oliva, invita ad un ripensamento l’assessore Gerratana dopo le dimissioni

L’INCIDENTE E LA MORTE DEL MODICANO CANNATA. SU “MI MANDA RAITRE” LA CONFERMA DEI DIFETTI DI PROGETTAZIONE DELLA MOTO

C’è un colpo di scena sulla morte del cinquantenne modicano Giorgio Cannata, avvenuta la sera del 15 luglio del 2003 sulla SS. 194 Modica-Marina di Modica, la cosiddetta "Ragusana". L’avvocato Emanuele Guerrieri, che patrocina la famiglia della vittima, ha in mano la registrazione della trasmissione televisiva "Mi manda Raitre" dove si parla dei problemi esistenti … Leggi tuttoL’INCIDENTE E LA MORTE DEL MODICANO CANNATA. SU “MI MANDA RAITRE” LA CONFERMA DEI DIFETTI DI PROGETTAZIONE DELLA MOTO

Ragusa: Avvio seconda fase pianificazione rischio incendi d’interfaccia

Con una riunione tenutasi oggi presso il Servizio Regionale di Protezione Civile per la provincia di Ragusa, con i rappresentanti dei comuni di Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi e Giarratana, del Corpo Nazionale Viigili del Fuoco e del Corpo Forestale ha avuto avvio la seconda fase per la redazione della pianificazione d’emergenza per il rischio di … Leggi tuttoRagusa: Avvio seconda fase
pianificazione rischio incendi
d’interfaccia

Ragusa: Il sindaco Di Pasquale a Palermo sul rilascio della concessione delle aree demaniali del costruendo Porto di Marina di Ragusa.

Proficua missione stamane a Palermo del Sindaco di Ragusa Nello Dipasquale. Il primo cittadino, accompagnato dal dirigente del settore infrastrutture Michele Scarpulla, si è incontrato presso l’Assessorato regionale al territorio ed ambiente con il dirigente generale dell’Ufficio dr. Tolomeo per definire la questione concernente il rilascio della concessione delle aree demaniali del costruendo Porto di … Leggi tuttoRagusa: Il sindaco Di Pasquale a Palermo sul rilascio della concessione delle aree demaniali del costruendo Porto di Marina di Ragusa.

Modica: Terribile incidente in corso Francesco Crispi. Vola un’auto sotto il Castello dei Conti

Due anziani coniugi modicani sono ricoverati in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore a seguito dell ferite e lesioni riportate ieri mattina in uno spettacolare quanto drammatico incidente della strada autonomo. Intorno alle 9,30 un fortissimo botto si è udito nella zona centrale di Modica Alta ma anche nel centro cittadino, proveniente dall’area del Castello dei Conti … Leggi tuttoModica: Terribile incidente in corso Francesco Crispi. Vola un’auto sotto il Castello dei Conti

TORCHI: “L’INCREMENTO DELLE APERTURE FESTIVE NON EQUIVALE ALLA SALVAGUARDIA DEI POSTI DI LAVORO”.

“E’ sbagliato pensare che l’importante priorità del mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti dei grandi centri commerciali sia legato esclusivamente all’incremento delle aperture domenicali”. Lo dichiara il candidato all’Ars Piero Torchi, a margine della spaccatura in seno agli stessi dipendenti, 260 dei quali hanno firmato a Ragusa una petizione per chiedere al sindaco Nello … Leggi tuttoTORCHI: “L’INCREMENTO DELLE APERTURE FESTIVE NON EQUIVALE ALLA SALVAGUARDIA DEI POSTI DI LAVORO”.