Questa sera “Parole al caffè numero 0 – un momento letterario al Caffè Consorzio” di Modica

Una serata all’insegna della narrativa e poesia negli spazi del Caffè Consorzio di Modica dalle 18.30. Verranno letti brani dal romanzo “Elevator” di Lucia Grassiccia, poesie di Paolo Gulfi e Dalila Di Maria, con intermezzi musicali di Daniele Ricca e Lino Gatto, rispettivamente al violino e alla chitarra. Sono inviati anche altri autori che desiderassero rappresentare i testi propri.

Leggi tuttoQuesta sera “Parole al caffè numero 0 – un momento letterario al Caffè Consorzio” di Modica

Il Presepe Vivente a Ispica, meta di rilevante attrazione

Nel suggestivo percorso del lungocava, custode di antiche memorie della città, si rinnova anche quest’anno una delle manifestazioni più partecipate a Ispica: il Presepe vivente. Il tratto che dalla città scende verso la cava, fino ai piedi del Parco Forza, è un luogo che, con le sue grotte, i suoi percorsi e la sua vegetazione, ben si presta alla rievocazione della nascita di Gesù che, con la rappresentazione vivente giunta alla sua nona edizione, costituisce l’occasione per far rivivere vecchi mestieri ormai dimenticati.

Leggi tuttoIl Presepe Vivente a Ispica, meta di rilevante attrazione

RAGUSA. “FACCIAMO RETE” E “SAY NO TO RACISM” Due Eventi sportivi nel segno della sensibilizzazione e dell’integrazione sociale in programma martedì 6 Gennaio

Il 6 gennaio, patrocinati dal Comune, Assessorato allo sport, si svolgeranno due eventi sportivi. Il primo denominato “FACCIAMO RETE”, promosso dall’Associazione Youpolis, si svolgerà, alle ore, 11 presso lo stadio Giovanni Biazzo (ex Enal) di Via Archimede, mentre il secondo “SAY NO TO RACISM”, organizzato da Giovanni ed Elio Sortino, è in programma, alle ore 15, presso il Campetto Santa Maria La Nova di Ragusa Ibla.

Leggi tuttoRAGUSA. “FACCIAMO RETE” E “SAY NO TO RACISM” Due Eventi sportivi nel segno della sensibilizzazione e dell’integrazione sociale in programma martedì 6 Gennaio

Aggredisce la convivente al 5° mese di gravidanza e davanti al figlio minore, poi la minaccia

E’ successo nella notte di Capodanno: non erano ancora passate le dieci che Mustafà Nicolae, 36enne romeno, ha pensato bene di alzare il gomito e reiterare i maltrattamenti nei confronti della propria convivente A.L., sua coetanea e connazionale, comportamenti questi che già gli erano costati il carcere nel 2011.

Leggi tuttoAggredisce la convivente al 5° mese di gravidanza e davanti al figlio minore, poi la minaccia

RIPARTITO IL SERVIZIO DELL’EQUIPE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA NELLE SCUOLE. IL CONSIGLIERE MARINO: “MA A RAGUSA SI E’ DOVUTO ATTENDERE QUASI UN ANNO “

“Il nuovo anno è iniziato con l’equipe socio-psico-pedagogica, composta da 43 operatori, che nelle scuole elementari e medie della città di Ragusa ha avuto la possibilità di tornare ad esplicare nella maniera migliore i propri effetti. Tutto ciò, però, non ci fa dimenticare che, per una intera stagione scolastica, quella scorsa, il servizio è stato sospeso, rendendo vane le azioni effettuate nel corso degli anni da professionisti di comprovata esperienza”.

Leggi tuttoRIPARTITO IL SERVIZIO DELL’EQUIPE SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA NELLE SCUOLE. IL CONSIGLIERE MARINO: “MA A RAGUSA SI E’ DOVUTO ATTENDERE QUASI UN ANNO “

RAGUSA. UN CONCERTO RIUSCITISSIMO E SENZA INTERRUZIONI ED UNA PIAZZA STRACOLMA PER I TINTURIA E L’ONORATA SOCIETA’

Tre ore di musica, senza interruzioni, che hanno entusiasmato una piazza stracolma di gente. Un grande successo il concerto dei Tinturia e de L’Onorata società che si sono esibiti la notte del 31 a piazza San Giovanni nell’ambito del ricchissimo cartellone di Natale Barocco. Nonostante la grande nevicata, ad assistere all’evento organizzato dall’amministrazione comunale sono stati centinaia di ragusani ma anche di fans che sono giunti nel capoluogo ibleo da ogni parte della provincia e non solo, con una parte consistente degli spettatori che si è ritrovata a ballare anche sul sagrato della Cattedrale.

Leggi tuttoRAGUSA. UN CONCERTO RIUSCITISSIMO E SENZA INTERRUZIONI ED UNA PIAZZA STRACOLMA PER I TINTURIA E L’ONORATA SOCIETA’

Situazione al limite del surreale al cimitero di Ragusa centro, Chiavola denuncia: “I parenti del caro estinto costretti a fare luce con le torce durante una tumulazione”

L’anno inizia nel peggiore dei modi per la nostra città. In un modo, per certi versi, surreale. Almeno a sentire quello che è accaduto in queste ultime ore ai congiunti di un defunto che per tumulare la salma del loro caro sono stati costretti, visto il buio imperante, a fare ricorso a delle torce elettriche, portandole di proprio pugno. Siamo arrivati davvero alla frutta”. E’ quanto denuncia il consigliere comunale del movimento Il Megafono, Mario Chiavola,

Leggi tuttoSituazione al limite del surreale al cimitero di Ragusa centro, Chiavola denuncia: “I parenti del caro estinto costretti a fare luce con le torce durante una tumulazione”

Scicli. Arrestati dai Carabinieri dopo aver rubato un ciclomotore. Avevano tentato la fuga

Amor Yousr 21.03.1992È successo intorno intorno alle 3.30 della scorsa notte a Scicli lungo la SP 39.  Due pattuglie della Tenenza dei Carabinieri di Scicli e della Stazione di Donnalucata, impegnate in un apposito servizio per la prevenzione e repressione dei reati predatori e, in particolare, dei furti in abitazione, nel percorre la SP 39 – Donnalucata-Scicli, hanno notato un veicolo che, con fare sospetto, procedeva lungo la strada a fari spenti e, alla vista delle pattuglie, accelerava la marcia.

Leggi tuttoScicli. Arrestati dai Carabinieri dopo aver rubato un ciclomotore. Avevano tentato la fuga

Modica. “Il presepe vivente di Santa Lucia” visitabile da domani. Il maltempo non ne ha consentito l’attività

Il “Presepe vivente nelle grotte di Santa Lucia” a Modica, la cui attività è stata sospesa per via delle cattive condizioni metereologi, sarà visitabile domani, sabato 3 gennaio, Patrocinato dal Comune e organizzato dall’associazione Massimiliano Kolbe, il presepe presenta gli ambienti riccamente arredati da Carmelo Muriana, e che vedono la presenza di figuranti che lavorano su vecchi arnesi di cui non solo si è persa la memoria ma anche il nome e la finalità d’uso.

Leggi tuttoModica. “Il presepe vivente di Santa Lucia” visitabile da domani. Il maltempo non ne ha consentito l’attività

Ispica rischia di perdere la presenza dell’infermiere a bordo dell’ambulanza del 118

Ispica rischia di non avere più l’ambulanza del 118 medicalizzata. E’ scaduta, infatti, il 31 dicembre scorso, la convenzione con la Regione per mantenere il mezzo di soccorso con l’infermiere a bordo. Rimarranno solo l’autista e il soccorritore. Al momento è stata ottenuta un’autorizzazione fino al prossimo 7 gennaio. La presenza dell’infermiere è vitale prova ne è stata lo scorso 30 dicembre quando è stato necessario soccorrere un sindacalista ispicese, colto da infarto, ha dimostrato l’importanza del sanitario a bordo, visto che è stato potuto praticare tutto il protocollo

Leggi tuttoIspica rischia di perdere la presenza dell’infermiere a bordo dell’ambulanza del 118

Modica, ritrovato dalla polizia locale ciclomotore rubato

Nel corso dei servizi di controllo del territorio comunale, la polizia locale di Modica ha ritrovato un ciclomotore Malaguti abbandonato in Via Gigante. Dagli accertamenti esperiti è emerso che il veicolo risultava rubato e che il proprietario aveva presentato regolare denuncia di furto. E’ stato, infatti, possibile rintracciare la persone danneggiata al quale è stato … Leggi tuttoModica, ritrovato dalla polizia locale ciclomotore rubato

Dopo l’emergenza neve, monitorato lo stato delle strade di Modica. 6 quintali di sale nelle zone più a rischio

Sei quintali di sale saranno sparsi, stasera, nei punti critici delle arterie cittadine di Modica dove potrebbe verificarsi la formazione di ghiaccio e rendere così pericolosa la viabilità..
L’emergenza città è terminata in tarda mattinata dopo una notte da incubo per gli automobilisti che dopo il brindisi di mezza notte non hanno potuto raggiungere i luoghi di residenza a causa della nevicata che ha investito l’intero territorio cittadino.
Molti sono stati costretti ad abbandonare le vetture per impossibilità di proseguire nella marcia e hanno raggiunto le proprie abitazioni, non senza difficoltà, a piedi.

Leggi tuttoDopo l’emergenza neve, monitorato lo stato delle strade di Modica. 6 quintali di sale nelle zone più a rischio

Neve a Scicli, donna in procinto di parto soccorsa. Ingenti danni in agricoltura

A memoria d’uomo non si ricorda la neve a Scicli. Tantomeno a Sampieri, sul mare. La nevicata del primo gennaio 2015 è un fatto epocale per la cittadina barocca. L’ufficio comunale di protezione civile, coordinato dal disaster manager Ignazio Fiorilla, già dall’una di questa notte, in collaborazione con Dipartimento regionale di protezione civile e con i carabinieri della Tenenza di Scicli, ha messo in moto la macchina dei soccorsi.

Leggi tuttoNeve a Scicli, donna in procinto di parto soccorsa. Ingenti danni in agricoltura

MAI TANTA NEVE PER CAPODANNO NEI COMUNI MONTANI IBLEI

Mai un capodanno così innevato. Monterosso Almo e Giarratana stamattina si sono sveglite coperte da circa venti centimetri di neve. Una tempesta di neve mista a grandine ha investito, come non mai, il territorio della zona montana rendendo molto difficoltoso il transito degli autoveicoli lungo la provinciale 62 che dal bivio Monterosso / Giarratana porta a Ragusa e Chiaramonte Gulfi.

Leggi tuttoMAI TANTA NEVE PER CAPODANNO NEI COMUNI MONTANI IBLEI

Ragusa. Preziosi nella nottata gli interventi degli uomini del Presidio Territoriale di Protezione Civile del Comune

C è stata piena operatività per tutta la nottata il Presidio Territorialle di Protezione Civile del Comune di Ragusa attivato, come già reso noto, dal Sindaco Federico Piccitto in previsione delle avverse condizioni meteto che hanno creato, a causa del brusco calo della temnperatura e dell’abbondante nevicata non pochi problemi, soprattutto alla circolazione veicolare.

Leggi tuttoRagusa. Preziosi nella nottata gli interventi degli uomini del Presidio Territoriale di Protezione Civile del Comune

VITTORIA. IL FALLIMENTO DELLA GESTIONE EMAIA, I CONSIGLIERI BARRANO, SANZONE, CIRICA E CARUSO: “ NECESSARIO FARE RICORSO IN MANIERA IMMEDIATA AL COMMISSARIAMENTO E AL RISANAMENTO”

“Il fallimento della gestione Emaia di Vittoria da parte di Giovanni Denaro si è tradotto nella decisione di rassegnare le dimissioni dall’incarico di presidente da parte di quest’ultimo. Ottima la scelta di Denaro di farsi da parte, anche se nel momento in cui la nave era ormai andata abbondantemente a fuoco. Ora, però, è arrivato il momento di avviare un urgente piano di risanamento per restituire all’azienda speciale il ruolo centrale che deve avere nello sviluppo e nella crescita economica della città”.

Leggi tuttoVITTORIA. IL FALLIMENTO DELLA GESTIONE EMAIA, I CONSIGLIERI BARRANO, SANZONE, CIRICA E CARUSO: “ NECESSARIO FARE RICORSO IN MANIERA IMMEDIATA AL COMMISSARIAMENTO E AL RISANAMENTO”

LA PALESTRA COMUNALE DI VIA ALDO MORO IN PESSIME CONDIZIONI IL CONSIGLIERE MORANDO: “IL RISCALDAMENTO NON FUNZIONA. LE VARIE SOCIETA’ SPORTIVE DI RAGUSA NON POSSONO ALLENARSI.

“Condizioni impietose per le squadre che si allenano nella palestra comunale Pappalardo di via Aldo Moro”. La denuncia arriva dal consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo Ragusa, Gianluca Morando, che ha raccolto le lamentele di numerosi atleti a causa del mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Leggi tuttoLA PALESTRA COMUNALE DI VIA ALDO MORO IN PESSIME CONDIZIONI IL CONSIGLIERE MORANDO: “IL RISCALDAMENTO NON FUNZIONA. LE VARIE SOCIETA’ SPORTIVE DI RAGUSA NON POSSONO ALLENARSI.

Aree industriali: al via gare d’appalto Irsap per 22 mln. Finanziato progetto per la zona industriale Modica-Pozzallo

L’Istituto regionale attività produttive, in sinergia con l’Assessorato regionale Attività Produttive, ha trasmesso agli Urega per le relative gare d’appalto, i primi lavori di riqualificazione e ammodernamento relativi a dieci progetti per oltre 22 milioni di euro: due nelle province di Caltanissetta, due nella provincia di Agrigento, uno a Ragusa, tre a Enna, un progetto a Catania e infine uno per Termini Imerese. A gennaio gli uffici gare d’appalto potranno bandire i progetti destinati a cambiare il volto delle aree industriali.

Leggi tuttoAree industriali: al via gare d’appalto Irsap per 22 mln. Finanziato progetto per la zona industriale Modica-Pozzallo

Pozzallo, stipendi pagati ai “Comunali”. Venerdì toccherà a netturbini e dipendenti Agos

Stipendi pagati ai comunali qualche ora prima del Capodanno. Altri percepiranno lo stipendio domani, venerdì. Un resoconto positivo dunque, almeno per quanto sostiene il vice sindaco Gugliotta che con un rateo regionale dovrebbe dare una mensilità di respiro, se così si può dire, a comunali, netturbini e dipendenti Agos. Dopo un Natale a secco per i netturbini, con un mandato di circa 450 mila spiccato da Palazzo di Città alla ditta Dusty, ma di fatto non totalmente coperto per circa 200 mila euro, come ha spiegato lo stesso vicesindaco, ora potrebbe essere la volta buona.

Leggi tuttoPozzallo, stipendi pagati ai “Comunali”. Venerdì toccherà a netturbini e dipendenti Agos