Calcio, Eccellenza. Vittoria sconfitto di misura, in casa, dal Milazzo

Esce a testa alta dal “Comunale” il Vittoria  di Giovanni Campanella, dopo una settimana di polemiche e l’addio dei pezzi migliori, contro la vice capolista Milazzo dell’ex Lorenzo Alacqua. Probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma il fatto che i biancorossi non avevano in campo un attaccante di ruolo ha compromesso le occasioni create anche perchè i due gol locali sono venuti

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Vittoria sconfitto di misura, in casa, dal Milazzo

“Narrare la vita” attraverso la poesia: “Cultura e Dintorni” di Rosolini ha ospitato i poeti del Caffè Quasimodo di Modica

foto 3Ieri sera l’associazione “Cultura e Dintorni” di Rosolini, guidata dal Prof. Corrado Calvo, ha fatto una bella accoglienza ad alcuni poeti del Caffè Letterario Quasimodo di Modica. Una serata svoltasi nella simpatica Sala Cartia del Palazzo di Città, nella quale il Presidente del Gruppo, Domenico Pisana, ha avuto modo, dopo l’introduzione del Prof. Corrado Calvo, di fare una conversazione poetica con Franca Cavallo, Elia Scionti, Silvana Blandino, Antonella Monaca e Carmelo Di Stefano,

Leggi tutto“Narrare la vita” attraverso la poesia: “Cultura e Dintorni” di Rosolini ha ospitato i poeti del Caffè Quasimodo di Modica

Ragusa, altri tagli si abbattono sulla protezione civile

Il servizio di posta elettronica è stato disattivato. Da domani il dipartimento regionale di protezione civile, nella sede di Ragusa, potrà comunicare solo attraverso i numeri diretti. Una politica di tagli, da parte della Regione, con le bollette dell’operatore che gestisce il portale ancora da saldare. Così il dominio di posta elettronica e tutte le spese annesse sono state sospese.

Leggi tuttoRagusa, altri tagli si abbattono sulla protezione civile

Calcio, Promozione. Il Ragusa coglie il “settebello” contro l’Atletico Gela

Il Ragusa nella seconda giornata di ritorno del campionato di Promozione sigla il settimo risultato utile consecutivo. I ragazzi di mister Salvatore Utro, al termine di una gara condotta con determinazione dall’inizio alla fine, si sono imposti sull’Atletico Gela, subendo pochissimo e bucando per ben tre volte la difesa della seconda squadra in classifica nel girone D.
Capitan Milazzo e compagni hanno creato numerose azioni pericolose, chiamando ad ottime parate il portiere dell’Atletico, la prima dopo nemmeno 60 secondi su Vicari.

Leggi tuttoCalcio, Promozione. Il Ragusa coglie il “settebello” contro l’Atletico Gela

Calcio, Eccellenza. Un Modica “fortunoso” blocca sul 2 – 2 la coriacea Igea Virtus.

Prima gara del 2015 per il Modica al “D’Alcontres” contro l’ostica Igea Virtus Barcellona, squadra che si trova a pari punti in classifica coi rossoblu che certamente avranno una brutta gatta da pelare dinanzi a sè. A  Sin dai primi minuti di gara, i padroni di casa mettono sulle corde i rossoblu, Modica che sin dalle prime battute iniziali deve fare gli straordinari a contenere le offensive messinesi.

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Un Modica “fortunoso” blocca sul 2 – 2 la coriacea Igea Virtus.

Lunedì a Modica la Tombola di Beneficenza dell’AIMC

Come ogni anno è organizzata la Tombola di beneficenza dell’AIMC, l’associazione italiana dei maestri cattolici,  che si svolgerà il 5 gennaio alle 16, nel salone del Santuario della Madonna delle Grazie
a Modica. L’invito è rivolto ai soci, amici, simpatizzanti e a quanti vogliono contribuire con la loro partecipazione ad un gesto di solidarietà.

Leggi tuttoLunedì a Modica la Tombola di Beneficenza dell’AIMC

ARTE: inaugurata ieri sera a Ragusa Krautart 2.0, per la prima volta l’arte pittorica tedesca si confronta con quella siciliana

L’incontro tra culture, tra differenti espressioni artistiche è motivo di crescita. Ma non solo. Riesce a creare gli stimoli adeguati anche nei confronti dei fruitori e degli operatori culturali che colgono occasioni del genere per fare diventare più completa la loro dotazione esperienziale nel vasto mondo dell’arte. Ecco perché l’inaugurazione della mostra “Krautart 2.0 – Arte pittorica tedesca”, primo esperimento del genere tentato in Sicilia, è stato accolto con grande interesse, ieri sera, a Ragusa. La Creative Art Gallery di via Sant’Anna,

Leggi tuttoARTE: inaugurata ieri sera a Ragusa Krautart 2.0, per la prima volta l’arte pittorica tedesca si confronta con quella siciliana

Sgarbi e Malatesta a Modica tra cultura e cucina e poi visita a Piero Guccione

Vittorio Sgarbi e Stefano Malatesta, una serata a Modica. Il critico e l’intellettuale venerdì hanno voluto calarsi nelle bellezze della città della Contea tra confronti culturali e, ovviamente, piatti della tradizione. Con loro anche il pittore Giuseppe Colombo, del Gruppo di Scicli. Sgarbi e Malatesta(quest’ultimo era molto amico dello scrittore modicano, Ciccio Belgiorno, scomparso nel 2008, h)anno cenato al Torre d’Oriente di Via Castello che si trova nei pressi di Casa Quasimodo,

Leggi tuttoSgarbi e Malatesta a Modica tra cultura e cucina e poi visita a Piero Guccione

IN PUNTA DI LIBRO……di Domenico Pisana. “Alfabeto di un’anima”, testimonianza di Madre Nazarena Majone nel volume di Claudio Mazza

In un tempo di lacerazioni umane e di toni spesso aggressivi nelle relazioni quotidiane, sostare per dare spazio ad un libro che parla di spiritualità è sicuramente un gesto oltre che culturale “ri-creativo”. Troppo rumore è sempre attorno a noi; urla e grida, chiacchiericcio, lamentazioni e proteste che ci assalgano in una quotidianità stanca, a volte, di senso, e bisognosa di contemplazione.

Leggi tuttoIN PUNTA DI LIBRO……di Domenico Pisana. “Alfabeto di un’anima”, testimonianza di Madre Nazarena Majone nel volume di Claudio Mazza

Modica, il centenario di nonno Concetto Maltese

Festeggiato nonno Concetto Maltese che con l’arrivo del 2015 ha raggiunto l’invidiabile traguardo  del secolo di vita.  La torta  preparata dai figli e dai familiari non poteva che rappresentare il numero 100. Al suo fianco anche i suoi fratelli Carmelo, 96 anni, e Salvatore di 94 anni. Insieme realizzano il record di 290 anni. C’erano anche il sindaco, Ignazio Abbate, e il parroco, Don Umberto Bonincontro. “Nonno Concetto ha vissuto la sua festa emozionato come un bambino. L’aspettava con entusiasmo e felicità – confessa il nipote Carlo -”.

Leggi tuttoModica, il centenario di nonno Concetto Maltese

Oggi inaugura a Modica il nuovo Centro Studi Professionali per l’Età Evolutiva e la Famiglia

Oggi, 4 Gennaio 2015 alle   18 verrà inaugurata la L.U.I.S. (Libera Unità Interdisciplinare della Salute) a Modica, in Corso Sandro Pertini, 55/B. L’evento inizierà con il taglio del nastro e scopertura della targa da parte di Don Gino (Sacerdote della Parrocchia di S. Antonio) insieme ai bambini e ragazzi presenti.
Tutta la collettività è invitata a condividere tale momento.

Leggi tuttoOggi inaugura a Modica il nuovo Centro Studi Professionali per l’Età Evolutiva e la Famiglia

Modica, anziana vince al “gratta e vinci” 1500 euro a settimana per venti anni

Il 2015 è stato fortunato per un’aziana donna che sabato mattina ha grattato un biglietto del gratta e vinci con quale ha assicurato un futuro economico sereno ai suoi eredi. La fortunata è una donna ultrasettantenne che, come fa abitualmente, uscita di casa, è passata dal Bar Eiffel di Via Resistenza Partigiana, un frequentatissimo locale dirimpetto all’Ospedale Maggiore a Modica, in un’ora particolarmente affollata ed ha comprato alcuni biglietti della lotteria “Super Settimana”, quindi si è messa in disparte e ha cominciato a grattare.

Leggi tuttoModica, anziana vince al “gratta e vinci” 1500 euro a settimana per venti anni

In Italia chi è onesto paga per chi non lo è! L’introspezione di Ballarò

Il recente caso dei vigili urbani di Roma che nella notte di San Silvestro si sono ammalati per oltre l’80% dell’organico ha riaperto il dibattito sul tema dell’assenteismo nel nostro Paese. In realtà, la questione di chi utilizza la falsa malattia è una storia antica che vede,oltre la compiacenza di medici estremamente disponibili a certificare malattie inesistenti, l’ignavia dei vari Governi che hanno preferito nel corso dei decenni non affrontare il problema perché evidentemente sconveniente sotto il profilo elettorale.

Leggi tuttoIn Italia chi è onesto paga per chi non lo è! L’introspezione di Ballarò

La mamma del piccolo Loris Stival: “Perchè i giudici non vogliono credermi?”

E’ delusa. com’è ovvio, Veronica Panarello, la mamma del piccolo Loris Stival, ucciso lo scorso 29 novembre a S.Croce Camerina. La decisione del Tribunale del Riesame di Catania dicew che deve rimanere in carcere. La donna è “delusa” perché, dice nel carcere di Agrigento dopo avere appreso la notizia, i giudici “non vogliono credermi”. Veronica Panarello si era detta “fiduciosa” nei giorni scorsi e aspettava “con speranza” l’ordinanza per “potere tornare a casa e potere piangere sulla tomba di Loris”.

Leggi tuttoLa mamma del piccolo Loris Stival: “Perchè i giudici non vogliono credermi?”