Calcio, Promozione. Ragusa e Santa Croce impegnate entrambe a Gela. Il Comiso affronta il Belvedere

Domani due delle formazioni ragusane impegnate nel torneo di calcio di Promozione scenderanno in campo negli anticipi. Il Comiso di Gaetano Lucenti sarà di scena sul campo del Belvedere con l’imperativo di fare risultato per evitare i play out. Il Ragusa di Salvatore Utro, invece, sarà di scena sul campo del Macchitella Gela. Il tecnico recupera in difesa Iapichino che ha scontato il turno di squalifica ma non il giovane Gennaro che solo ieri si è allenato coi compagni dopo la lesione muscolare.

Leggi tuttoCalcio, Promozione. Ragusa e Santa Croce impegnate entrambe a Gela. Il Comiso affronta il Belvedere

Il Partito Democratico di Modica: “Il sindaco despota con l’ossessione Pd”

Partito Democratico e sindaco di Modica ai ferri corti. Il botta e risposta di questi giorni fa emergere in tutti i suoi aspetti l’acredite formatasi tra le opposte fazioni che trova a sfogo in un nuovo documento del Pd che aveva già definito Ignazio Abbate un “despota”. “Ci siamo accorti – dice il Partito Democratico – che tutto dipende dal manifestarsi di un’altra nuova sindrome, ossia quella ossessiva nei confronti del PD,

Leggi tuttoIl Partito Democratico di Modica: “Il sindaco despota con l’ossessione Pd”

A Modica Stage regionale interstile di karate

La Polisportiva Karate Shotokan di Modica organizza il primo Stage regionale interstile di karate, in programma domenica porossima al PalaRizza. Il ritrovo per gli atleti è fissato alle 9 mentre lo stage inizierà mezzora dopo. Interverranno i maggiori esponenti del karate siciliano. Nell’intervallo è fissata una dimostrazione di Piloxing con la master trainer Italia che … Leggi tuttoA Modica Stage regionale interstile di karate

Ragusa, Film Commission. Si è dimesso il presidente Gianni Molè

Il presidente della Fondazione Film Commission Ragusa Gianni Molè ha rassegnato le dimissioni dalla carica e di componente del CdA per il “sopraggiunto incarico ricevuto dal commissario straordinario della Provincia di Ragusa Dario Cartabellotta di coordinare il tavolo tecnico provinciale per Expo 2015”.

Leggi tuttoRagusa, Film Commission. Si è dimesso il presidente Gianni Molè

Modica, le proposte del consigliere comunale Giannone per sconfiggere la microcriminalità

Proposte del consigliere comunale Lorenzo Giannone per aiutare ad arginare il fenomeno della microcriminalità a Modica.
“Le proposte – dice – sono semplici, a costo limitato ed immediatamente applicabili. Sarebbe necessario attivare, nei limiti della fattibilità locale, il “Patto per la sicurezza” promosso dal Ministero dell’Interno, che coinvolge Comune, Prefettura, Provincia e Regione, istituire il Vigile di quartiere, promuovere periodici incontri tra Polizia Locale e abitanti dei quartieri, favorendo una maggiore complicità nel prevenire fenomeni di degrado e di delinquenza enello stesso tempo garantire la crescita di una coscienza comune e di integrazione sociale, potenziare

Leggi tuttoModica, le proposte del consigliere comunale Giannone per sconfiggere la microcriminalità

Il consigliere comunale Mirabella chiede ripascimento dell’arenile a Marina di Ragusa

“Le recenti mareggiate, a seguito anche delle improvvise e violente ondate di maltempo di queste ore, hanno totalmente stravolto l’assetto dell’arenile sottostante il lungomare Andrea Doria a Marina di Ragusa, nel tratto compreso tra piazza Malta e la parte della pre riserva del fiume Irminio”. A lanciare l’allarme è il consigliere di Idee per Ragusa, Giorgio Mirabella.

Leggi tuttoIl consigliere comunale Mirabella chiede ripascimento dell’arenile a Marina di Ragusa

Conad Scherma Modica, fiorettisti a Foggia per la 2^ prova nazionale cadetti

Riparte a pieno regime il calendario agonistico nazionale con la seconda prova nazionale cadetti di fioretto che sabato 24 e domenica 25 gennaio porterà a Foggia 560 atleti provenienti da tutta Italia. La Conad Scherma Modica per questo importante appuntamento schiererà sette atleti under 17, due nella prova femminile e cinque in quella maschile. Gli schermidori convocati sono Carolina Cavallo, Simona Di Raimondo, Simone Alecci, Ugo Glorioso, Ettore Mallia, Gabriele Portelli e Bruno Salerno.

Leggi tuttoConad Scherma Modica, fiorettisti a Foggia per la 2^ prova nazionale cadetti

Pubblicato bando per l’assegnazione di contributi a valere sui Fondi ex lnsicem

La Provincia Regionale di Ragusa informa che sul proprio sito web istituzionale (www.provincia.ragusa.it), sezione “bandi di gara”, è stato pubblicato l’avviso del bando pubblico l’assegnazione di contributi a valere sui Fondi ex lnsicem “Sostegno di progetti di promozione di Consorzi d’impresa per il mercato estero”. Il contributo è destinato ai Consorzi e/o raggruppamenti di Consorzi per favorire

Leggi tuttoPubblicato bando per l’assegnazione di contributi a valere sui Fondi ex lnsicem

Basket, la Passalacqua Ragusa sul parquet di Vigarano per cercare il successo numero 17. Gorini: “Sto bene e voglio dare il massimo”

Parte domani pomeriggio, alle 16,45 dall’aeroporto di Fontanarossa di Catania, la Passalacqua spedizioni Ragusa, che domenica pomeriggio sarà di scena sul parquet di Vigarano nella gara valida come quarta giornata del girone di ritorno del massimo campionato femminile di basket. A parte Lia Valerio, ancora ferma ai box, il gruppo si sta allenando a ranghi completi: anche Plenette Pierson

Leggi tuttoBasket, la Passalacqua Ragusa sul parquet di Vigarano per cercare il successo numero 17. Gorini: “Sto bene e voglio dare il massimo”

Ispica, Roccuzzo chiede al Comune di aderire alla protesta contro l’Imu sui terreni agricoli

 Per il versamento dell’Imu sui terreni agricoli, ad oggi regna la confusione. Cittadini, coltivatori diretti e imprenditori agricoli sono in allarme per le conseguenze che il Provvedimento potrebbe avere sulle tasche degli stessi cittadini e sull’economia locale.
“Ad Ispica – dice Giuseppe Roccuzzo, consigliere Comunale – il settore agricolo è quello prevalente, e non può essere utilizzata l’altitudine come criterio equo per imporre la tassazione sui terreni. Come se non bastasse, si dovrà pagare anche per i terreni posseduti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli che producono ricchezza e danno lavoro.

Leggi tuttoIspica, Roccuzzo chiede al Comune di aderire alla protesta contro l’Imu sui terreni agricoli

Ex Provincia di Ragusa all’Expo 2015. Tavolo provinciale unitario per Cluster BioMediterraneo e Padiglione Italia

La missione Expo 2015 della provincia di Ragusa avrà un ‘taglio’ unitario sia per le iniziative nell’ambito del Cluster Bio-mediterraneo che del padiglione Italia così come voluto dal governo della Regione Siciliana. L’obiettivo è di fare sistema ed avere una ‘mission’ unica per promuovere le eccellenze del territorio ibleo pianificando iniziative e azioni comuni nell’ambito dei due spazi espositivi dove la Regione Siciliana ha un suo ruolo.

Leggi tuttoEx Provincia di Ragusa all’Expo 2015. Tavolo provinciale unitario per Cluster BioMediterraneo e Padiglione Italia

MODICA CAPITALE DEL GUSTO IN SICILIA: AL COMUNE IL PREMIO BEST IN SICILY 2015

È Modica la capitale siciliana del gusto. Il comune o sarà insignito del premio Best in Sicily – il riconoscimento ideato dal giornale on line cronachedigusto.it e dedicato all’eccellenza enogastronomica nell’isola – come miglior comune per l’offerta enogastronomica. L’appuntamento con quanto di meglio produce la Sicilia dell’accoglienza, del buon mangiare e del buon bere, quest’anno si svolgerà a Catania.

Leggi tuttoMODICA CAPITALE DEL GUSTO IN SICILIA: AL COMUNE IL PREMIO BEST IN SICILY 2015

Iscrizioni aperte al Coro Polifonico “Claudio Monteverdi” di Modica

Sono aperte le Iscrizioni al Coro Polifonico “Claudio Monteverdi” di Modica. Possono partecipare aspiranti sia di sesso femminile che maschile che abbiano raggiunto la maggiore età, per le sezioni di: Soprano, Contralto, Tenore e Basso. L’ingresso a far parte del Coro avverrà mediante audizione che accerterà l’intonazione e il senso ritmico individuale. Destinatari saranno coloro che, a vario titolo, amano impegnarsi nel campo della musica corale colta.

Leggi tuttoIscrizioni aperte al Coro Polifonico “Claudio Monteverdi” di Modica

Illogica la dismissione del Tribunale di Modica: struttura giudiziaria moderna e fra le piu’ efficienti del paese

Palazzo di Giustizia di Modica: il Consiglio Direttivo di Confronto decide di non mollare. La dichiarazione di inammissibilità del referendum promosso per dichiarare incostituzionale la legge di riforma della giustizia e della geografia giudiziaria in Italia (in forza della quale il Tribunale di Modica è stato soppresso), non legittima e non può mai legittimare tutto ciò che, fino ad oggi, è stato fatto per realizzare l’accorpamento del Tribunale di Modica a quello di Ragusa. Per questo il Direttivo ha deliberato di proseguire l’azione avviata da tempo (direttamente e con l’ adesione al “Comitato pro-Tribunale di Modica”) ribadendo la propria posizione, più volte sostenuta, mirata all’utilizzo del Palazzo di Giustizia di Modica

Leggi tuttoIllogica la dismissione del Tribunale di Modica: struttura giudiziaria moderna e fra le piu’ efficienti del paese

MODICA, PARERE FAVOREVOLE DELLA III E IV COMMISSIONE AL PIANO DI INTERVENTO DELL’AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE.

Espresso questa mattina il parere favorevole all’unanimità al Piano d’Intervento dell’ambito di raccolta ottimale del Comune di Modica. La III Commissione presieduta da Luigi Giarratana e la IV Commissione presieduta da Carmela Minioto con i consiglieri di maggioranza e opposizione hanno avviato l’iter per l’approvazione in consiglio del nuovo progetto sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Leggi tuttoMODICA, PARERE FAVOREVOLE DELLA III E IV COMMISSIONE AL PIANO DI INTERVENTO DELL’AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE.

Confagricoltura Ragusa. Imu su terreni agricoli: “Abbandonati e usati come bancomat dal Governo”

Sono indignati gli imprenditori agricoli della provincia di Ragusa. Indignati per questa «ennesima batosta su un settore, quello agricolo, in crisi da anni e colpito a più riprese dalle calamità naturali e da squilibri di mercato». Il presidente di Confagricoltura Ragusa, Sandro Gambuzza, interviene con decisione a conclusione del Direttivo provinciale, sull’Imu per i terreni agricoli.

Leggi tuttoConfagricoltura Ragusa. Imu su terreni agricoli: “Abbandonati e usati come bancomat dal Governo”

Fondi ex Insicem, 2.500.000 euro alla zona artigianale di c.da Michelica a Modica.

“E’ un grande risultato che porterà alla valorizzazione della zona artigianale di c.da Michelica”. Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate commenta la notizia della destinazione di una parte dei fondi ex Insicem per l’ampliamento della zona artigianale.

Leggi tuttoFondi ex Insicem, 2.500.000 euro alla zona artigianale di c.da Michelica a Modica.

Vittoria, la sala udienze dell’ex Tribunale sarà intitolata a Luigi D’Amato

Il sindaco, Giuseppe Nicosia, ha dato disposizioni al dirigente del settore Affari generali e al segretario generale del Comune di predisporre l’atto deliberativo della Giunta per intitolare la sala udienze dell’ex Tribunale di Via Gaeta a  Luigi D’Amato, già cancelliere giudiziario e presidente del Consiglio comunale di Vittoria.

Leggi tuttoVittoria, la sala udienze dell’ex Tribunale sarà intitolata a Luigi D’Amato

Concessa l’agibilità per tutte le tribune del Polisportivo “Pietro Scollo” di Modica

Il Modica Calcio ha ottenuto l’agibilità totale delle tribune del “Pietro Scollo”. La Commissione Pubblici Spettacoli riunitasi questa mattina, dopo aver attentamente visionato i collaudi delle tribune e la certificazione dei nuovi servizi igienici ha deciso di concedere l’agibilità mancante riguardante la tribuna coperta “Nino Viola” e la tribuna ospiti.

Leggi tuttoConcessa l’agibilità per tutte le tribune del Polisportivo “Pietro Scollo” di Modica

RAGUSA. VERSAMENTO IMU SUI TERRENI AGRICOLI

Il Settore X – Tributi del comune di Ragusa ricorda che in applicazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 28 novembre 2014, pubblicato in G.U. n. 284, S.O. n. 93, del 06.12.2014, i terreni agricoli situati nel territorio di Ragusa sono soggetti al pagamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) per l’anno 2014, con esclusione delle seguenti casistiche:
– terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti;

Leggi tuttoRAGUSA. VERSAMENTO IMU SUI TERRENI AGRICOLI