Modica, ha minacciato di lanciarsi dal viadotto. Col buio ha desistito

Ha minacciato di lanciarsi nel vuoto perchè la moglie lo aveva lasciato. Gli agenti del Commissariato di Modica ci hanno messo quasi un’ora per decidersi a desistere dal lanciarsi nel vuoto. Un 41enne pregiudicato di Comiso, si era arrimpicato sul parapetto del Viadotto sull’Irminio, sulla Modica-Ragusa, minacciando di lanciarsi giù. Scattato l’allarme, sul posto è intervenuta la polizia che ha avviato la “trattativa”. L’interessato ha prima chiesto un colloquio con la moglie, poi voleva parlare con un magistrato.

Leggi tuttoModica, ha minacciato di lanciarsi dal viadotto. Col buio ha desistito

Sei appuntamenti culturali al Museo del Costume di Scicli

Inizieranno il 29 gennaio e continueranno fino a tutto maggio gli appuntamenti culturali che il Museo del Costume organizza, anche quest’anno, all’interno dei suoi spazi. Lo stile sarà quello della conversazione, ma non sarà tralasciato l’approfondimento e il confronto dialettico. Saranno proposti diversi argomenti che vedono al centro ruolo della donna e storia locale: si andrà così dal tema della parità tra generi come è risultato da un’indagine condotta tra gli studenti di Scicli, alla figura della donna nella cultura classica,

Leggi tuttoSei appuntamenti culturali al Museo del Costume di Scicli

Modica “flagellata” dal maltempo. Non si registrano danni a persone

Il maltempo ha messo in ginocchio il territorio di Modica oggi a cominciare dalle 12,30 circa. Auto in panne, allagamenti, alberi e pali sradicati, muri e tetti crollati, tombini saltati, danni ingenti in alcune aziende agricole e all’agricoltura. I vigili del fuoco non hanno avuto un attimo di sosta per rispondere e correre in aiuto alle richieste. Anche la polizia locale ha fatto la sua parte in quelle zone dove c’era più pericolo ed era necessario chiudere le strade.  Particolarmente colpite le Contrade Busita, Martorina e Aguglie. Crollati, poi,  circa dieci metri del muro di recinzione dello stadio “Vincenzo Barone”,  lato tribuna B, in Via del Campo Sportivo. Danneggiato  il lunotto posteriore di un’auto in sosta nella zona sottostante.

Leggi tuttoModica “flagellata” dal maltempo. Non si registrano danni a persone

In arrivo al Tribunale di Ragusa un nuovo magistrato. Si tratta di Fabio Ciraolo, già giudice a Modica

Tribunale: arriva dalla Corte d’Appello di Catania un giudice distrettuale per coprire i vuoti in organico, cinque compreso uno dei due presidenti di sezione. Si tratta del dottor Fabio Ciraolo. Intanto da lunedì i procedimenti e i fascicoli pendenti della Volontaria Giurisdizione della sede di Modica del Tribunale (Tutele, Curatele, Amministrazioni di Sostegno, eredità giacenti) sono trattati dal Tribunale di Ragusa.

Leggi tuttoIn arrivo al Tribunale di Ragusa un nuovo magistrato. Si tratta di Fabio Ciraolo, già giudice a Modica

Disservizi idrici al Quartiere Dente e in alcune zone di Modica Alta e Modica Bassa.

Si verificheranno già a partire dalla serata di oggi e la giornata di domani disservizi idrici in diversi quartieri della città per un guasto, alla cabina elettrica che alimenta la sorgente di Cafeo. A tal proposito è già stato informato il servizio Enel che ha disposto il pronto intervento assicurando che il guasto potrebbe essere già risolto entro la giornata di domani.

Leggi tuttoDisservizi idrici al Quartiere Dente e in alcune zone di Modica Alta e Modica Bassa.

Tenta il suicidio da Viadotto sull’Irminio a Modica. Vuole parlare con la moglie

Un 41enne si è arrimpicato sul parapetto del Viadotto sull’Irminio, sulla Modica-Ragusa, minacciando di lanciarsi nel vuoto. Allo stato sono in corso “trattative” gli agenti di polizia intervenuti sul posto. Il giovane ha attuato questo gesto dopo essersi lasciato con la moglie. Ora chiede di potere parlare con la congiunta, altrimenti si lancerà nel vuoto.

La Giunta Municipale di Ragusa approva il Piano Strategico della città

La Giunta Municipale di Ragusa, su proposta del dirigente architetto Marcello Dimartino, ha approvato le Linee guida per la formazione del Piano Strategico della città. L’atto contiene le prime indicazioni relative all’impostazione generale ed alle singole fasi propedeutiche all’elaborazione del Piano stesso, nonché l’individuazione degli organi e delle strutture operative preposte, oltre alla metodologia di stesura dello strumento stesso e del processo di lavoro da seguire.

Leggi tuttoLa Giunta Municipale di Ragusa approva il Piano Strategico della città

RAGUSA. “NON CI STIAMO PIU: I COMUNI NON SONO PIU’ DISPONIBILI AD INTERPRETARE IL RUOLO DI ODIOSI ESATTORI”

“E’ iniziata la fase due: il disastro. Stato e Regione, infatti, oltre a non dare uno straccio di risposta ai cittadini, sono passati allo smantellamento totale degli ultimi presidi di frontiera rimasti prima del baratro, ossia i Comuni. I quali, tra tagli e mancati trasferimenti, anticipati in occasione di un recente confronto con AnciSicilia dall’Assessore regionale all’Economia Alessandro Baccei, saranno costretti, seppur in pieno processo virtuoso, come Ragusa, ad introdurre nuove tasse, come la Tasi, spremendo, ancor di più, i cittadini.

Leggi tuttoRAGUSA. “NON CI STIAMO PIU: I COMUNI NON SONO PIU’ DISPONIBILI AD INTERPRETARE IL RUOLO DI ODIOSI ESATTORI”

L’AnciSicilia e i tagli nei confronti degli enti locali, il Sindaco di Modica: “Un coro di voci unanime contro un Governo Pd ”

“Siamo soddisfatti di assistere alla presa di posizione dell’AnciSicilia, vicina ai comuni siciliani nella battaglia che ci vede protagonisti contro i tagli indiscriminati dello Stato”. E’ l’intervento del Sindaco di Modica Ignazio Abbate dopo la nota inviata dal Consiglio regionale dell’AnciSicilia che ha indetto iniziative di protesta “per ribadire, riporta il documento, la preoccupante situazione delle amministrazioni locali messe in ginocchio dagli insostenibili tagli da parte del governo nazionale e regionale”.

Leggi tuttoL’AnciSicilia e i tagli nei confronti degli enti locali, il Sindaco di Modica: “Un coro di voci unanime contro un Governo Pd ”

FILM COMMISSIONO RAGUSA. CONCORSO DI CORTI PER LA PROMOZIONE DELLE RISERVE NATURALI

Il Consiglio d’amministrazione della Film Commission Ragusa riunito sotto la presidenza di Gianni Molè ha deliberato di procedere all’indizione di un bando per la realizzazione del sito internet della Fondazione affidando l’iter burocratico amministrativo al settore dello Sviluppo Economico della Provincia Regionale di Ragusa. Messo a punto anche il bando per consentire alle associazioni cinefile e no profit, così come previsto dallo Statuto, di individuare il componente del Cda che, a titolo consultivo, parteciperà alle riunioni dell’organismo di gestione.

Leggi tuttoFILM COMMISSIONO RAGUSA. CONCORSO DI CORTI PER LA PROMOZIONE DELLE RISERVE NATURALI

Modica. Teatro e letteratura sul “ruolo del padre” al centro del IX appuntamento culturale del Caffè Letterario Quasimodo

“Di gesti e di parole: 3000 anni di teatro”: questo il tema al centro del IX appuntamento con i “sabati letterari” del Caffè Quasimodo, che si terrà il prossimo 24 gennaio, alle ore 17,30 nell’Auditorium del Palazzo della Cultura nel quadro della stagione culturale 2014-2015. La serata darà spazio al teatro nel quadro di una sinergia tra teatro e letteratura, e sarà curata da Lucia Trombadore, Enzo Ruta e Daniele Cannata.

Leggi tuttoModica. Teatro e letteratura sul “ruolo del padre” al centro del IX appuntamento culturale del Caffè Letterario Quasimodo

Basket. Sara Canova è ufficialmente una giocatrice della Passalacqua Ragusa

E’ stata tesserata e potrà giocare domenica prossima sul parquet di Vigarano. Sara Canova è ufficialmente una giocatrice della Passalacqua spedizioni Ragusa. Arrivata la scorsa settimana, l’ex giocatrice di La Spezia si è già dimostrata preziosa in allenamento e non vede l’ora di potere dare il proprio contributo anche in partita. “Che dire – commenta – è davvero una bellissima soddisfazione quella di potere venire a dare una mano in una società come questa. Lo è per la mia crescita personale e di vita ma anche e soprattutto per la mia crescita professionale.

Leggi tuttoBasket. Sara Canova è ufficialmente una giocatrice della Passalacqua Ragusa

Appello di Ance Ragusa ai sindaci: “Sbloccate le opere”

Sbloccare tutti quei progetti di opere pubbliche che possono far ripartire il Settore delle Costruzioni, questa la richiesta avanzata dal Presidente di Ance Ragusa Sebastiano Caggia. “Ho scritto ai 12 Sindaci, al Commissario della ex Provincia, all’IRSAP, al Genio Civile, alla Sovrintendenza, alla Protezione Civile, all’IACP e all’ASP, per acquisire e trasmettere al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, entro il 30 Gennaio, un elenco dei lavori che presentino un livello di progettazione tale da consentire una immediata apertura dei cantieri.

Leggi tuttoAppello di Ance Ragusa ai sindaci: “Sbloccate le opere”

Lauretta. Cartellonistica pubblicitaria a Ragusa nell’abbandono più totale. Situazione pesante sul territorio comunale

“Nonostante l’Amministrazione comunale avesse assicurato un giro di vite, il fenomeno della cartellonistica pubblicitaria, in città, non conosce limiti di decenza”. Lo denuncia il coordinatore del circolo “Pippo Tumino” del Pd di Ragusa, Gianni Lauretta, il quale sottolinea come la continua prassi di attaccare i manifesti pubblicitari nei cartelloni 6×3, lasciando il resto abbandonato per terra,

Leggi tuttoLauretta. Cartellonistica pubblicitaria a Ragusa nell’abbandono più totale. Situazione pesante sul territorio comunale

Modica. Il gruppo “Occupiamoci di…” commenta gli ultimi dati sulla popolazione inattiva italiana

L’Euroistat, l’Ufficio statistico europeo, in uno studio sul terzo trimestre 2014, ha evidenziato che sono 3 milioni e 600 mila gli italiani che si arrendono in partenza nella ricerca di un’occupazione, magari sono disponibili a lavorare ma hanno rinunciato ad inseguire quello che giudicano solo un sogno: il lavoro. In termini percentuali rappresentano il 14,2% della forza lavoro, oltre il triplo della media europea (4,1%).

Leggi tuttoModica. Il gruppo “Occupiamoci di…” commenta gli ultimi dati sulla popolazione inattiva italiana

Maltempo, ciclone in Sicilia: grandine, vento e pioggia. Colpiti anche Modica e Vittoria

Il ciclone ha colpito la Sicilia come ampiamente previsto nei giorni scorsi. Si è accanito con particolare violenza su Catania con fenomeni di maltempo molto estremi. Il capoluogo etneo è sferzato da raffiche di vento molto potenti, fino ad 80km/h in città, con raffiche di oltre 135km/h nell’area etnea e in modo particolare a Bronte, raffiche che stanno mettendo in ginocchio il territorio, forti come quelle di un uragano.

Leggi tuttoMaltempo, ciclone in Sicilia: grandine, vento e pioggia. Colpiti anche Modica e Vittoria

Scicli, cessa la giunta municipale dopo la nomina del Commissario

E’ stata acquisita stamani, al protocollo del Comune di Scicli, la nota con cui il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha dato atto della cessazione dalla carica del Sindaco e della giunta municipale di Scicli e nomina di Ferdinando Trombadore, Vice Prefetto Aggiunto, Commissario Straordinario dell’Ente, per la gestione del Comune, in sostituzione degli … Leggi tuttoScicli, cessa la giunta municipale dopo la nomina del Commissario

Comiso, la polizia arresta 48enne su ordinanza di esecuzione per la carcerazione

Ieri pomeriggio agenti del Commissariato di Comiso e della Squadra Mobile di Ragusa hanno eseguito l’arresto di Calogero Di Gangi, 48 anni, di Caltanissetta, attualmente domiciliato presso la comunità Andromeda di Comiso. Su disposizione della Procura della Repubblica di Caltanissetta, l’uomo con precedenti penali per reati contro la persona, minacce e porto abusivo di armi, dovrà scontare 10 mesi di reclusione e successivamente 1 anno di libertà vigilata.

Leggi tuttoComiso, la polizia arresta 48enne su ordinanza di esecuzione per la carcerazione