Volotea a caccia di personale: ecco i requisiti richiesti

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega medie e piccole destinazioni in Europa continua a crescere e lancia la Volotea Cabin School, per il training e la formazione dei nuovi equipaggi.  E per il 2015, nelle sue basi di Palermo e Venezia, il vettore stima la creazione di 100 nuove posizioni lavorative.  Volotea, la compagnia aerea low cost che collega medie e piccole città, creerà 100 nuovi posti di lavoro per i giovani italiani,

Leggi tuttoVolotea a caccia di personale: ecco i requisiti richiesti

Mors tua vita mea. “Caro ente locale la tua morte è la mia vita”, dice lo Stato ai Comuni e alle Regioni

Si assiste al patricidio, a fini meramente propagandistici del proprio operato, praticato dallo Stato nei confronti di tutti gli Enti che da esso giuridicamente derivano, perché questo è un punto che non bisogna mai dimenticare. Tutti gli ordinamenti giuridici, siano essi di iniziativa privata o di iniziativa legislativa, sono subordinati all’ordinamento giuridico statale che li ingloba tutti nella propria sfera.

Leggi tuttoMors tua vita mea. “Caro ente locale la tua morte è la mia vita”, dice lo Stato ai Comuni e alle Regioni

Assistenti sociali. Piano regionale sanità. Il Presidente Lo Bianco: 250 assunzioni per assistenti sociali

“Il nuovo Piano della rete sanitaria e la redifinizione delle piante organiche nelle aziende sanitarie provinciali e negli ospedali sono una grande occasione per rivolgere attenzioni al disagio sociale con figure di assistenza altamente qualificate”. Lo ha detto il Presidente dell’Ordine Professionale degli Assistenti

Leggi tuttoAssistenti sociali. Piano regionale sanità. Il Presidente Lo Bianco: 250 assunzioni per assistenti sociali

Attività formativa Le Misericordie, incontro a Pozzallo su “Approccio relazionale al volontariato in formazione nell’ emergenza sanitaria”

La confraternita Le Misericordie ormai da circa un anno è presente con i suoi volontari soccorritori e supportati dai mezzi, agli sbarchi di migranti che avvengono al porto di Pozzallo. Pertanto per garantire una permanente attività formativa agli iscritti ha promosso il corso di formazione, la cui seconda lezione del Livello avanzato per Soccorritori Volontari delle Misericordie si terrà giorno 23 Gennaio alle 19,30

Leggi tuttoAttività formativa Le Misericordie, incontro a Pozzallo su “Approccio relazionale al volontariato in formazione nell’ emergenza sanitaria”

Egitto, rilasciati i 2 pescherecci siciliani. A bordo anche il pozzallese Raimondo Sudano

Sono stati rilasciati i due pescherecci Alba chiara e Jonathan con i loro equipaggi, fermati, come si sa, dalle autorità egiziane nelle scorse ore. Le due imbarcazioni hanno potuto  lasciare il porto di Alessandria d´Egitto, proseguendo la battuta di pesca nel Mediterraneo. A capo di un equipaggio c’ è il pozzallese Raimondo Sudano.  La «Jonathan» appartiene alla marineria di Riposto, mentre Alba Chiara è della marineria di Siracusa.

Leggi tuttoEgitto, rilasciati i 2 pescherecci siciliani. A bordo anche il pozzallese Raimondo Sudano

Modica: mandato di arresto europeo, Carabinieri arrestano cittadina polacca

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno arrestato la cittadina polacca U.I., 59 anni, colpita da un mandato d’arresto europeo, emesso dall’autorità giudiziaria della Polonia, perché accusata dei reati di truffa e falsificazione di documenti commessi nel suo paese di origine.
La donna, già nelle scorse settimane, era stata segnalata dal Dipartimento della P.S. – Direzione Centrale Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia Ufficio S.I.R.E.N.E., ai Carabinieri di Modica poiché risultava a suo carico il mandato.

Leggi tuttoModica: mandato di arresto europeo, Carabinieri arrestano cittadina polacca

Microcriminalità tra Modica e Scicli. Taske force dei carabinieri supportati da elicotteri

In queste ore i Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno messo in campo un ampio dispositivo di rinforzo dei servizi di controllo del territorio, sulla scorta anche di quanto stabilito dal Prefetto in seno al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, finalizzato, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati predatori e, segnatamente, furti e rapine nelle abitazioni.
Numerose pattuglie dell’Arma, supportate anche da un elicottero del “12° Elinucleo Carabinieri di Catania”, sono impegnate nella vigilanza dell’intero territorio di competenza mediante anche posti di controllo, specie nelle zone più isolate e di campagna al fine di individuare eventuali nascondigli utilizzati dai malviventi come base operativa con particolare riguardo alla zona di Scicli e Modica ove, nell’ultimo periodo si sono verificati alcuni episodi criminosi.

Leggi tuttoMicrocriminalità tra Modica e Scicli. Taske force dei carabinieri supportati da elicotteri

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RAGUSA INCONTRA I RESIDENTI DELLA ZONA DI VIA TORRENUOVA IN VISTA DELL’AVVIO DELL’INTERVENTI

In vista dell’avvio, previsto per lunedì prossimo, dei lavori di manutenzione straordinaria delle reti idriche e fognarie e di ripavimentazione del tratto compreso tra la chiesa di Santa Petronilla e via Porta Modica, il Sindaco Federico Piccitto accompagnato dai tecnici dell’Ufficio Centri Storici e dai rappresentanti della Polizia Municipale, ha incontrato questa mattina, negli uffici comunali di piazza Pola, i residenti della zona di via Torrenuova a Ragusa Ibla.

Leggi tuttoL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RAGUSA INCONTRA I RESIDENTI DELLA ZONA DI VIA TORRENUOVA IN VISTA DELL’AVVIO DELL’INTERVENTI

Lo scrittore modicano Giovanni Rosa “miete” riconoscimenti in Italia

“L’Ultimo Cantastorie”, il racconto dello scrittore modicano Giovanni Rosa, conquista il secondo posto al Premio Letterario “Città di Chioggia”, sezione „Generico a tema libero“. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento per l’autore de „ Il diario di Fatima Kaléd“, edizioni Mare Nostrum, il racconto ipotetico di una migrante durante la traversata, che ha ottenuto un altro riconoscimento giacchè è stato segnalato al LIV Premio Letterario “Leone di Muggia” di Trieste.

Leggi tuttoLo scrittore modicano Giovanni Rosa “miete” riconoscimenti in Italia

Modica. Ieri Memorial Don Alibrandi, Torneo inter provinciale di Tennis Tavolo

Si è svolto ieri  il “Memorial Don Alibrandi”, torneo interprovinciale di tennis tavolo, organizzato dalla Pgs Orsa Modica. La manifestazione rientra nei programmi per il ricordo del Sacerdote Salesiano deceduto nel 2005 a Pedara che ha prestato il suo servizio sacerdotale presso l’oratorio salesiano “San Domenico Savio”di Modica Alta dal 1994 al 2000 in due riprese.

Leggi tuttoModica. Ieri Memorial Don Alibrandi, Torneo inter provinciale di Tennis Tavolo

Il giudice Michele Palazzolo lascia la scena di questo mondo. Così lo ricorderò! L’Osservazione dal Basso di.. Direttore

Un uomo di forte sensibilità umana e cristiana, un cittadino con il grande senso della legalità, un magistrato interprete foto 1e applicatore di una giustizia giusta. E’ questa , almeno per chi scrive, l’immagine che resta del giudice Michele Palazzolo, del quale ho avuto l’onore di mantenere, da lunga data, un’amicizia personale.

Leggi tuttoIl giudice Michele Palazzolo lascia la scena di questo mondo. Così lo ricorderò! L’Osservazione dal Basso di.. Direttore

Noi per Ispica. Candidati a sindaco, tanti, in solitudine, nessun programma.

Il movimento Noi per Ispica intensifica la propria attività per la costituzione di una coalizione forte, fondata su un programma chiaro e concreto di risanamento finanziario e di sviluppo della nostra città. La delegazione del movimento esprime altresì rammarico perché ha dovuto prendere atto che negli incontri   con le liste civiche Rinascita Ispicese, Libertà e Buon Governo, Psi e Lista Pro Ispica, è emerso il dato negativo che su quattro liste erano tre i candidati a Sindaco.

Leggi tuttoNoi per Ispica. Candidati a sindaco, tanti, in solitudine, nessun programma.

Comiso, Centro diurno per minori. Assenza: “Evitiamo l’ennesimo spreco di denaro pubblico”

Sul Centro diurno per minori si eviti spreco di denaro pubblico. E’ l’appello che l’on. Giorgio Assenza, consigliere comunale di Forza Italia, lancia al Sindaco della città attraverso un’Interrogazione presentata stamani. “Sarebbe opportuno dare l’avvio ai lavori di definitivo completamento e, nel più breve tempo possibile, fissare la data di apertura del Centro, per far si che la città si doti di un’importante infrastruttura dedicata ai minori ed evitare che l’ennesima incompiuta possa far cattiva mostra di sé come ulteriore segno di spreco e mal utilizzo del denaro pubblico”.

Leggi tuttoComiso, Centro diurno per minori. Assenza: “Evitiamo l’ennesimo spreco di denaro pubblico”

RAGUSA. MERCOLEDI’ PROSSIMO AL COMUNE UNA RIUNIONE DEL COMPARTIMENTO SICILIA ORIENTALE DELLA POLIZIA STRADALE PER L’OCCASIONE VERRA’ PRESENTATO ALLA STAMPA IL “PROGETTO ICARO 2015”

Giorno 21 gennaio, alle ore 10, presso l’Aula Consiliare del comune di Ragusa, che è stata messa a disposizione dell’Amministrazione Comunale, si terrà una riunione compartimentale della Polizia Stradale alla quale prenderanno parte il Dirigente del Compartimento Sicilia Orientale,  Cosimo Maruccia ed i rappresentanti di tutti gli uffici della Polizia Stradale aventi sede nelle provincie di Catania, Messina, Ragusa, Siracusa ed Enna.

Leggi tuttoRAGUSA. MERCOLEDI’ PROSSIMO AL COMUNE UNA RIUNIONE DEL COMPARTIMENTO SICILIA ORIENTALE DELLA POLIZIA STRADALE PER L’OCCASIONE VERRA’ PRESENTATO ALLA STAMPA IL “PROGETTO ICARO 2015”

ISPICA. OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE LA PROPOSTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DI ADOZIONE DEL PAES

La Giunta Municipale ha approvato il PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) di Ispica e lo ha proposto al Consiglio Comunale, che nella seduta di stasera è chiamato alla sua adozione. È l’ultimo atto di un percorso virtuoso intrapreso dall’Amministrazione Comunale da due anni, che ha avuto come tappe importanti l’adesione del Comune al “Patto dei Sindaci (Convenant of Mayors)” in data 17 giugno 2013;

Leggi tuttoISPICA. OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE LA PROPOSTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DI ADOZIONE DEL PAES

Calcio a 5: Città di Scicli imbattibile al Geodetico: vittoria sul Siracusa Meraco e ancora primo posto in classifica

Dopo il mezzo passo falso della scorsa settimana, con il pareggio in casa dell’ultima in classifica, il Città di Scicli si riscatta in maniera roboante, battendo senza mezzi termini il Siracusa Meraco, una delle principali pretendenti alla vittoria finale del campionato. Per la cronaca, il punteggio finale è di 6 – 3 in favore, appunto, dei cremisi, in una partita condizionata dalla forte umidità che ha impegnato non poco tutti i giocatori, e non solo, in campo.

Leggi tuttoCalcio a 5: Città di Scicli imbattibile al Geodetico: vittoria sul Siracusa Meraco e ancora primo posto in classifica

I BAGNI PUBBLICI DEL LUNGOMARE ANDREA DORIA A MARINA DI RAGUSA SONO DI NUOVO CHIUSI AL PUBBLICO. IL CONSIGLIERE LAPORTA: “CONTINUIAMO A FARE DIVENTARE DIFFICILI LE COSE SEMPLICI”

“Di nuovo chiusi al pubblico i bagni pubblici del lungomare Andrea Doria a Marina di Ragusa”. E’ il consigliere comunale Angelo Laporta a segnalarlo, spiegando che, fino allo scorso 7 gennaio, il servizio di apertura dei wc era gestito dagli operatori della coop Pegaso. “Anche se, in realtà, il servizio veniva assicurato soltanto il sabato e la domenica – afferma Laporta – era comunque un segnale per tutti i visitatori che si recavano a Marina di Ragusa

Leggi tuttoI BAGNI PUBBLICI DEL LUNGOMARE ANDREA DORIA A MARINA DI RAGUSA SONO DI NUOVO CHIUSI AL PUBBLICO. IL CONSIGLIERE LAPORTA: “CONTINUIAMO A FARE DIVENTARE DIFFICILI LE COSE SEMPLICI”

Rifiuti speciali e zona artigianale, assemblea delle imprese convocata dalla Cna territoriale di Chiaramonte Gulfi per fare il punto della situazione sulle problematiche esistenti

Le problematiche delle imprese, a livello comunale e non solo, affrontate a 360 gradi. Questo il senso dell’assemblea delle Pmi convocata a Chiaramonte Gulfi dalla Cna territoriale con il presidente Giampaolo Roccuzzo e il responsabile organizzativo Giuseppe Brullo. E’ intervenuto il presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, che, nella sua relazione iniziale, ha posto l’accento sulla necessità di dare sempre più “viva voce alle imprese nei confronti degli interlocutori, dalla Regione agli enti locali territoriali”.

Leggi tuttoRifiuti speciali e zona artigianale, assemblea delle imprese convocata dalla Cna territoriale di Chiaramonte Gulfi per fare il punto della situazione sulle problematiche esistenti

BCC DELLA CONTEA DI MODICA Con l’inizio della sottoscrizione prende il via il progetto di rilancio.

Su invito del Sindaco di Modica, Ignazio Abate, presenti le categorie produttive del territorio, il Comitato dei soci della BCC della Contea di Modica, ha fatto il punto sullo stato dei lavori del progetto di risanamento e rilancio della banca, ed ha comunicato, tra l’altro, l’inizio della prima fase con la raccolta del capitale necessario ad incrementare la dotazione patrimoniale dell’Istituto di credito.

Leggi tuttoBCC DELLA CONTEA DI MODICA Con l’inizio della sottoscrizione prende il via il progetto di rilancio.