Dehors, parcheggi e videosorveglianza nei centri storici Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Ingallinera, a confronto con i tre assessori al ramo di palazzo dell’Aquila

Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Salvo Ingallinera, unitamente al responsabile sezionale Alessandro Dimartino, ha incontrato ieri pomeriggio, presso la sala Giunta di palazzo dell’Aquila, gli assessori ai Centri storici Massimo Iannucci, ai Lavori pubblici Salvatore Corallo e allo Sviluppo economico Salvatore Martorana per affrontare e definire alcune problematiche già segnalate.

Leggi tuttoDehors, parcheggi e videosorveglianza nei centri storici Il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Ingallinera, a confronto con i tre assessori al ramo di palazzo dell’Aquila

Modica. “Io, Killer mancato”. Da una storia di mafia una scelta di vita di giornalismo e di successo Francesco Viviano racconta al pubblico del Garibaldi la sua odissea umana e professionale

“Io, killer mancato” come una lezione di vita. Un’opera autobiografica quella di Francesco Viviano, firma di punta del quotidiano “La Repubblica”, che deve la sua vita e la sua fortuna ad un omicidio che non si è mai consumato: quello dell’uccisione dell’assassino del padre che lo aveva reso orfano a tredici mesi di vita. Su questa disgrazia mancata fonda la fortuna dell’autore del libro, forte di tre edizioni in poche settimane, presentato stasera al pubblico, molti gli studenti presenti, di “Cose di Sicilia nelle parole raccontate” giunto al suo secondo appuntamento di cartellone.

Leggi tuttoModica. “Io, Killer mancato”. Da una storia di mafia una scelta di vita di giornalismo e di successo Francesco Viviano racconta al pubblico del Garibaldi la sua odissea umana e professionale

Ragusa. Ieri manifestazione dell’agroalimentare organizzata dalla Fai Cisl

L’agroalimentare per la crescita, lo sviluppo e il lavoro. Questo al centro della manifestazione dalla FAI Cisl che ieri mattina, ha manifestato anche a Ragusa, portando le istanze del settore e della provincia. Come previsto dal manifesto nazionale, si è inteso portare l’attenzione sugli interventi necessari allo sviluppo di un comparto strategico per l’economia territoriale.

Leggi tuttoRagusa. Ieri manifestazione dell’agroalimentare organizzata dalla Fai Cisl

Modica. Preghiera per la città a Crisci ranni. Con i giovani per ridare un cuore alla città

Un gesto di fiducia nei giovani è stata la preghiera per la città l’ultimo venerdì di gennaio a Crisci ranni. E i giovani sono venuti dentro uno spirito di semplicità e di gratuità che faceva percepire la bellezza di un riunirsi a partire dal cuore. Non c’era, infatti, niente che potesse attirare se non l’invito a ritrovare insieme il cuore della città, a ripensare la città con sensibilità e attenzione, a mettere il cuore in tutto quello che si fa e si vive.

Leggi tuttoModica. Preghiera per la città a Crisci ranni. Con i giovani per ridare un cuore alla città

La Repubblica Italiana in mano a mille imbroglioni. L’introspezione di Ballarò

Non esiste ormai un solo atto politico che possa dirsi estraneo alle volontà ed ai progetti pianificati sottobanco da coloro che indegnamente occupano i palazzi del potere e che con spudoratezza si dicono rappresentanti del popolo italiano.
Da ieri va in scena la commedia che domani vedrà eleggere il dodicesimo Presidente della Repubblica italiana.
Tutto all’insegna delle più squallide procedure che riconfermano la triste verità che chi ci governa non teme più il giudizio degli elettori e concorda con quelli, che ancora una parte d’italiani continua a ritenere oppositori del Governo, persino il numero delle fumate nere per eleggere senza troppi imprevisti il Presidente che due o tre hanno deciso e poi imposto ai propri partiti e alla metà di quei mille pupazzi impegnati ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.

Leggi tuttoLa Repubblica Italiana in mano a mille imbroglioni. L’introspezione di Ballarò

Modica, avvio cantieri di servizio: incontro a Palermo tra il Sindaco e i vertici dell’Assessorato regionale al Lavoro

Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e l’Assessore al Personale, Pietro Lorefice, hanno incontrato a Palermo il Dirigente dell’Ispettorato regionale del Lavoro Anna Rosa Corsello per avere chiarimenti sull’erogazione dei finanziamenti destinati al Comune di Modica per l’avvio dei cantieri di servizio.
“Ho ottenuto rassicurazioni in merito all’avvio dei Cantieri di Servizio, ha dichiarato il Sindaco Abbate. Mi è stato riferito che l’erogazione del finanziamento di 30 milioni di euro, tra cui quelli destinati al Comune di Modica, avverrà non appena il Governo regionale riscriverà le somme in bilancio.

Leggi tuttoModica, avvio cantieri di servizio: incontro a Palermo tra il Sindaco e i vertici dell’Assessorato regionale al Lavoro

Diocesi di Noto. Evento sul Gender fra Noto, Avola, Pachino e Modica

Figlia di un certo laicismo occidentale, l’ideologia Gender si presenta come l’ultimo tentativo della post-modernità di decostruire la struttura antropologica femminile e maschile, in nome di una “cultura” che attribuisce all’individuo il potere di “scegliere” l’orientamento sessuale e l’identità di genere. La questione si basa sul presupposto che l’identità sessuale è scissa dal sesso biologico e che quindi il dato naturale viene baipassato da quello culturale. Questa pretesa di sostituire il dato “naturale” della differenza sessuale con un’equiparazione di tutti i possibili orientamenti e identità di genere, non è più solo una questione teorica, un’idea che gravita attorno alla cultura e all’ “intellighenzia” postmoderna;

Leggi tuttoDiocesi di Noto. Evento sul Gender fra Noto, Avola, Pachino e Modica

Inps, parte il progetto “Home care premium” a favore delle persone non autosufficienti

Fra i vari compiti istituzionali, l’Inps eroga prestazioni sociali in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici e dei loro familiari. L’Home Care Premium (assistenza domiciliare) prevede una forma di intervento “mista”, con il coinvolgimento diretto, sinergico e attivo della famiglia, di soggetti pubblici e delle risorse sociali del cosiddetto “terzo settore”.

Leggi tuttoInps, parte il progetto “Home care premium” a favore delle persone non autosufficienti

La Palestra Kudos di Modica porta due sue allieve al torneo regionale F.G.I.

Nuovo impegno agonistico per le giovani atlete dalla Kudos Modica che saranno impegnate nella prima fase del Torneo Regionale di Ginnastica Artistica che si terrà a Ragusa domenica prossima  a partire dalle  10. Ad essere convocate dall’istruttore federale Daniele Pellegrino, sono state Noemi Agosta e Silvia Carnemolla, due giovanissime promesse della ginnastica iblea.

Leggi tuttoLa Palestra Kudos di Modica porta due sue allieve al torneo regionale F.G.I.

Il modicano Villaggio entra nella segreteria particolare del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars

È modicano il nuovo componente della segreteria particolare del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars, coordinato dall’on. Marco Falcone. È Maurizio Villaggio, 43 anni, con alle spalle diversi incarichi a Roma e a Palermo. Ha maturato la sua esperienza negli uffici della Presidenza della Regione siciliana, negli Assessorati regionali allo Sviluppo economico, al Lavoro, alla Formazione, e ancora al ministero degli Esteri e della Difesa. “Sono pronto a questa nuova sfida – dice Villaggio -.

Leggi tuttoIl modicano Villaggio entra nella segreteria particolare del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars

Ragusa. In azione il sistema “street control” dal 2 all’8 febbraio 2015

Il Comando di Polizia Municipale di Ragusa comunica l’elenco delle strade in cui potranno essere effettuati rilievi di infrazione al codice della strada con il sistema “Street Control” da lunedì, 2 febbraio, all’8 febbraio, al fine di migliorare la circolazione veicolare, la tutela della sicurezza stradale e del patrimonio comunale.

Leggi tuttoRagusa. In azione il sistema “street control” dal 2 all’8 febbraio 2015

“Confronto”, fondi ex Insicem: positivo il lavoro di Cartabellotta. Necessario sblocco di tutti i progetti ancora sospesi

Dopo i precedenti interventi e le relative sollecitazioni e a seguito degli incontri avuti coi “vertici” amministrativi e burocratici dell’ex Provincia Regionale e della Camera di Commercio di Ragusa, il Consiglio Direttivo provinciale di “Confronto” ha fatto un primo bilancio ed alcune valutazioni su ciò che si è verificato dopo che l’associazione ha ritenuto di segnalare (lo scorso mese di ottobre)

Leggi tutto“Confronto”, fondi ex Insicem: positivo il lavoro di Cartabellotta. Necessario sblocco di tutti i progetti ancora sospesi

Modica. Il Tar del Lazio fissa al 4 febbraio l’udienza del ricorso del Comune sull’Imu agricola

Il pagamento dell’IMU sui terreni agricoli è slittata al 10 febbraio prossimo. Il Tar del Lazio ha, intanto, fissato per mercoledì 4 febbraio l’esame del ricorso avanzato dal Comune di Modica, contro il pagamento dell’imposta prevista per i terreni agricoli. Il Sindaco Ignazio Abbate invita i cittadini ad attendere la sentenza del Tar del Lazio prima di versare l’importo della tassa.

Leggi tuttoModica. Il Tar del Lazio fissa al 4 febbraio l’udienza del ricorso del Comune sull’Imu agricola

Rapina ai danni della Farmacia Cassar Scalia di Ispica. Bottino 300 euro

Rapinata la farmacia di Corso Garibaldi a Ispica, a poche decine di metri dalla centralissima Piazza  Unità d’Italia. Poco prima delle 20 un uomo col volto travisato da passamontagna ed armato di taglierino, è entrato nell’esercizio dov’era presente la farmacista e una cliente e, sotto la minaccia, si è  fatto consegnare il guadagno della giornata in cassa: circa 300 euro.  L’uomo, quindi, è  fuggito, dileguandosi probabilmente  le arterie circostanti.

Leggi tuttoRapina ai danni della Farmacia Cassar Scalia di Ispica. Bottino 300 euro

Incidente sul lavoro a Ragusa. Morì Erminio Scatà. Gup: quattro rinvii a giudizio

Il Gup del tribunale di Ragusa, Andrea Reale, ha rinviato a giudizio quattro persone accusate di  omicidio colposo in concorso. Si tratta del procedimento riguardante  l’incidente sul lavoro avvenuto il 14 agosto 2012  che costò  la vita ad Erminio Scatà, 39 anni, ragusano. A chiedere il rinvio a giudizio(processo fissato al prossimo due ottobre) è stato il pubblico ministero, Francesco Puleio. La difesa, da parte sua, aveva chiesto un supplemento di indagini alla Procura per definire meglio il quadro visto che altre persone potevano avere responsabilità nella morte dell’operaio.  L’istanza è stata respinta dal giudice per l’udienza preliminare.

Leggi tuttoIncidente sul lavoro a Ragusa. Morì Erminio Scatà. Gup: quattro rinvii a giudizio

Assistenza per persone in condizione di disabilità. Approvato il decreto. Modica potrà assistere 17 persone

Finanziati i progetti assistenziali per persone in condizione di disabilità gravissima h 24. L’assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha, infatti, assegnato le somme ai Distretti socio sanitari dell’Isola per un importo complessivo di  7.427.719,87 euro. Al distretto che vede il comune di Modica come capofila sono stati assegnati 237 mila euro per 51 soggetti da assistere.

Leggi tuttoAssistenza per persone in condizione di disabilità. Approvato il decreto. Modica potrà assistere 17 persone

Scicli. Consegnata la somma urgenza di 100 mila euro per il Convento della Croce

Cerimonia di consegna, stamani, all’ex Convento della Croce dei lavori di somma urgenza, per un importo di 100 mila euro, tesi ad alcuni interventi manutentivi straordinari finalizzati alla fruizione e apertura del pubblico del bene.
Presenti la Sovrintendente di Ragusa Rosalba Panvini, il commissario straordinario del Comune di Scicli, Ferdinando Trombadore, l’on. Orazio Ragusa e padre Antonio Sparacino.

Leggi tuttoScicli. Consegnata la somma urgenza di 100 mila euro per il Convento della Croce

Modica. Piantumati 10 “aranci amari” in Viale Manzoni. Lorefice: “La politica del verde sarà intensiva in tutto il territorio”

Piantumati, stamani, in Viale Manzoni a Modica Alta, dieci alberi di arancio amaro. Gli alberi sono stati collocati all’interno di spazi, dove da qualche tempo non ne esistevano. La piantumazione, come dichiara l’assessore alla manutenzione Pietro Lorefice, è stata fatta di concerto con le associazioni ambientaliste. La messa a dimora di altri alberi sarà fatta in Viale Quasimodo.

Leggi tuttoModica. Piantumati 10 “aranci amari” in Viale Manzoni. Lorefice: “La politica del verde sarà intensiva in tutto il territorio”

Modica, una parte della minoranza consiliare chiede di sospendere la bollettazione della Tari

Sospendere la bollettazione della Tari riformulandola correttamente, restituire subito i soldi versati ingiustamente dai cittadini e convocare una seduta del Consiglio comunale aperto sulla Tari. Sono stati questi gli argomenti oggetto dell’incontro tenuto, ieri mattina nella sala G. Spadaro a palazzo San Domenico, dai consiglieri di minoranza. Presenti i consiglieri del Pd, Giovanni Spadaro, Carmelo Cerruto, Ivana Castello, Andrea Caruso e Michele Colombo, il consigliere di Sel, Vito D’Antona e il segretario provinciale dell’Udc, Pinuccio Lavima e il coordinatore cittadino Giuseppe Rizzone. Assenti per motivi personali ma in accordo con l’argomento dell’incontro i consiglieri Ignazio Ruffino e Claudio Gugliotta.

Leggi tuttoModica, una parte della minoranza consiliare chiede di sospendere la bollettazione della Tari

La Pallamano Ragusa torna in campo domenica al Palaparisi. Arriva il Th Reggio Calabria

La priorità è mantenere il terzo posto in classifica a conclusione della stagione regolare. La Pallamano Ragusa torna in campo domenica 1 febbraio, alle 11, nella palestra Sebastiano Parisi di via Bellarmino, per giocare la quarta giornata del girone di ritorno. Arriverà il Th Reggio Calabria con cui il sette allenato da Saro Cappello aveva pareggiato, all’andata, in trasferta, a conclusione di una prestazione molto caparbia. “Stavolta, però – dice il tecnico – non ci accontenteremo e, nonostante il nostro organico sia falcidiato dagli infortuni, vogliamo puntare ai tre punti.

Leggi tuttoLa Pallamano Ragusa torna in campo domenica al Palaparisi. Arriva il Th Reggio Calabria