Stipendi ai lavoratori del CpA di Pozzallo. La CGIL scrive a sindaco e prefetto

salvatore terranova

​Lettera al sindaco di Pozzallo e al Prefetto di Ragusa da parte della CGIL sulla vicenda dei lavoratori delle Cooperative “San Domenico Savio” e il “Riso, uscenti affidatarie del servizio di gestione, accoglienza e pulizie presso il CPSA di Pozzallo, che debbono ancora percepire diverse mensilità (5-6 mesi), pur avendo regolarmente svolto le mansioni di lavoro loro assegnate. Le due cooperative, da circa due mesi, non gestiscono più il Centro di accoglienza e allo stato esse non hanno potuto liquidare gli emolumenti ai loro ex dipendenti per il semplice fatto che non hanno ottenuto ad oggi il pagamento di tutte le fatture relative al servizio reso al CPSA.  Tale ritardo nel trasferimento delle risorse non ha permesso alle due cooperative di onorare i debiti da lavoro che hanno contratto coi loro ex lavoratori.
“​Il Comune – spiega il segretario della F.p. CGIL, Salvatore Terranova – dopo aver ricevuto i trasferimenti dalla Prefettura, ha liquidato, il mese scorso, ai due soggetti affidatari una somma di circa 120 mila euro, con cui hanno potuto pagare una solo mensilità ai lavoratori, i quali si sono sentiti beffati,essendo persone per la gran parte a mono reddito.
​Ci risulta adesso che la Prefettura abbia proceduto a trasferire al Comune altre risorse per il CPSA e che è intendimento del Comune effettuare altro mandato in favore delle due precedenti affidatarie.
​La nostra speranza è che questa volta l’entità del mandato abbia un importo tale da mettere i due ex soggetti datoriali nelle condizioni di pagare, in tempi brevi, ai loro ex dipendenti almeno 3-4 mensilità.
​Da indiscrezioni che circolano sembrerebbe che il Comune intenda operare la emissione di un mandato per le due cooperative pari a 80 mila euro.
​Se ciò è vero, Sindaco, questo determinerebbe, per l’ennesima volta, seri problemi a quanti vantano un credito da lavoro di parecchi mesi e sarebbe ancora la volta la prova che a rimetterci sono sempre i soliti.
​Onde evitare il determinarsi di altri problemi e difficoltà, confidando in un Suo autorevole intervento, La invitiamo a monitorare l’iter burocratico che dovrà portare, all’apertura della tesoreria comunale, a riversare in favore delle due cooperative mandati di entità tale da poter concretare la possibilità di corrispondere ai loro ex dipendenti almeno 3-4 mensilità”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa