MODICA. PROSEGUE E SI INTENSIFICA L’ATTIVITA’ DI “CONFRONTO”

confronto

Per fare un bilancio sulle azioni del 2014 e per programmare l’attività del nuovo anno, si è riunito a Modica il Consiglio Direttivo dell’associazione provinciale Confronto. E’ stata una riunione partecipata ed intensa che ha sottolineato la valenza del ruolo propositivo dell’associazione, struttura apartitica impegnata a favore dei cittadini e degli imprenditori ed aperta a tutta la Classe Dirigente per un incondizionato dialogo costruttivo per lo sviluppo, nell’interesse della società e del territorio. Diversi i punti trattati, le decisioni adottate ed i documenti approvati.

Il Consiglio nel dare atto ai comuni di Ragusa e di Modica i cui sindaci hanno deciso di ricorrere al TAR del Lazio contro la introduzione dell’IMU sui terreni agricoli, ha deciso di sollecitare gli altri Comuni del territorio a fare altrettanto, anche attraverso il coinvolgimento dell’Anci. Altra decisione ha riguardato la volontà e l’impegno di Confronto a “non mollare” sulla questione “Tribunale” che, anche dopo la dichiarata inammissibilità del relativo referendum, va condotta per una mera “questione di giustizia” e di rispetto delle leggi (prima fra tutte quella di riforma della geografia giudiziaria) e di riguardo dovuto ai contribuenti ed agli utenti: deciso di chiedere all’avv.Galazzo, la convocazione dell’apposito Comitato. Altri documenti hanno riguardato la “cinesizzazione del territorio”, la Sanità e l’ordine pubblico. Il Consiglio ha poi preso atto con soddisfazione del fatto che il Consiglio Comunale di Modica nella sua ultima seduta ha approvato l’Ordine del Giorno di Confronto avente per oggetto la istituzione di una “autorità di gestione” per il porto di Pozzallo e alla luce del fatto che, recependo le specifiche richieste e sollecitazioni di Confronto, il neo-commissario dell’ex Provincia Regionale, Dario Cartabellotta, ha attivato una serie di iniziative per lo sblocco delle cospicue somme dei fondi ex Insicem, risultanti ancora non spese.
Il Consiglio infine ha deciso l’avvio di una “conferenza organizzativa” dell’associazione per la sua presenza su tutto il territorio degli iblei; per un sempre maggiore coinvolgimento dei cittadini e degli imprenditori e per un continuo dialogo con tutta la Classe Dirigente del Territorio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa