In cantiere gli appuntamenti culturali del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo” di Modica, giunti alla loro XII edizione. Il calendario della stagione 2017-2018, si snoderà in 16 appuntamenti culturali, i cosiddetti “sabati letterari” , distribuiti da ottobre a maggio, che si svolgeranno nell’Auditorium del Palazzo della Cultura.
Giorno: 28 Settembre 2017
Giornata del dialogo interculturale. Manifestazione a Pozzallo
Oggi si è celebrata in tutto il mondo la decima Giornata dedicata al dialogo interculturale, una manifestazione promossa da Intercultura e dall’EFIL (European Federation of Intercultural Learning), intesa a stimolare l’opinione pubblica a riflettere sull’educazione interculturale e sulla costruzione di un mondo in cui il dialogo tra persone diverse sia un elemento fondamentale della vita quotidiana.
Ragusa. Completati i lavori di di ampliamento del marciapiedi di viale Colajanni
Il Sindaco di Ragusa Piccitto, accompagnato dai tecnici comunali Salvatore Chessari e Danilo Portelli, rispettivamente direttore dei lavori e Rup dell’intervento di ampliamento del marciapiedi di viale Napoleone Colajanni, ha effettuato nel pomeriggio di oggi un sopralluogo nel sito in questione in cui sono stati completati i lavori.
Leggi tuttoRagusa. Completati i lavori di di ampliamento del marciapiedi di viale Colajanni
Scicli, il sindaco sollecita il dragaggio del porto di Donnalucata con una lettera all’Ex Provincia
Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha scritto all’ex Provincia di Ragusa chiedendo che provveda con sollecitudine al dragaggio del porto di Donnalucata.
Questa sera a Monterosso Almo spettacolo teatrale con i ragazzi/attori dell’associazione TotAle
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina questa sera, con inizio alle 21 in Piazza Rimembranza a Monterosso Almo ci sarà uno spettacolo teatrale molto particolare ed interessante. Si esibiranno i “piccoli” e “grandi” attori dell’Associazione teatrale TotAle con la regia di Alessia Giaquinta e Totò Messina. Sicuramente un appuntamento da non perdere … Leggi tuttoQuesta sera a Monterosso Almo spettacolo teatrale con i ragazzi/attori dell’associazione TotAle
Giorgio Assenza: “Lo scioglimento del consiglio comunale di Vittoria sarebbe una iattura”
“Lo scioglimento del consiglio comunale di Vittoria sarebbe una iattura. È un’eventualità che bisogna a tutti i costi evitare. Le forze politiche, i sindacati, le categorie, la società civile, devono mobilitarsi per chiedere che si mantengano le istituzioni democratiche della città”. Lo ha detto il deputato regionale Giorgio Assenza, candidato all’Ars nella lista “Diventerà Bellissima”,
Leggi tuttoGiorgio Assenza: “Lo scioglimento del consiglio comunale di Vittoria sarebbe una iattura”
Da Catania a Ragusa per rubare nelle case. La Polizia arresta banda specializzata in furti d’appartamento
Hanno preso a noleggio un’auto e da Catania si sono portati a Ragusa per compiere furti in abitazioni. Quattro giovani tutti residenti a Catania sono stati bloccati e tratti in arresto a seguito di una brillante operazione coordinata tra gli uomini della Sezione Volanti della Questura di Ragusa e della Sezione di Polizia Stradale.
Scuola e vaccini, Lorefice: “Non c’è chiarezza sul trattamento dei dati sensibili. Chiediamo l’intervento del Garante per la Privacy”
“La scuola è già in iniziata ma sono ancora troppe le criticità relative all’applicazione delle indicazioni del decreto vaccini. Ad esempio –sottolinea la parlamentare Marialucia Lorefice, XII Commissione Affari Sociali-, nessun provvedimento né circolare spiega in che modo deba avvenire il trattamento dei dati sensibili relativi allo stato di salute dei minori.
Manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne Appuntamento sabato a Vittoria per un incontro
La Cgil nazionale è fortemente impegnata, con la segretaria generale Susanna Camusso, per quanto sta accadendo nel nostro paese in riferimento a quella tragedia sociale che è la violenza sulle donne che merita una risposta forte e rapida.
Cgil: “Attacchi ignobili al segretario Salvatore Terranova dalla maggioranza consiliare a Modica
“La maggioranza consiliare del comune di Modica che sostiene la fiducia al sindaco e alla sua amministrazione ha dato prova ieri sera di un delirio di onnipotenza che come accade puntualmente punta sulla denigrazione personale e sulle falsità dei fatti avvenuti per spostare altrove il vero e unico obiettivo in discussione: ovvero il mancato pagamento degli emolumenti ai dipendenti comunali e il salario integrativo come da impegno sottoscritto e non rispettato,com’è sua buona abitudine, da parte del sindaco”.
Voto contrario sulla sospensione della seduta come richiesto dai sindacati al consiglio comunale di Modica. Seduta rinviata a lunedi prossimo
Presenti venticinque consiglieri il consiglio si apre con due comunicazioni del presidente del consiglio comunale di Modica Garaffa: una nota dell’ufficio stampa che sui resoconti giornalistici dei lavori consiliari si atterrà, atteso le elezioni per il rinnovo dell’Ars,
Modica. Il Liceo Convitto organizza seminario su “Malattia e morte maestre di vita”
L’Ente Liceo Convitto di Modica ha organizzato un interessante un seminario teorico-pratico dal titolo “Malattie e morte maestre di Vita”. Quanto le temiamo? In che modo ci possono trasformare e diventare nostre “Maestre”? Il seminario è aperto a tutti coloro che vogliono entrare maggiormente in contatto con i temi della malattia e della morte. L’appuntamento … Leggi tuttoModica. Il Liceo Convitto organizza seminario su “Malattia e morte maestre di vita”
“Ragusa in Movimento” ha deciso di sostenere la candidatura a Governatore di Nello Musumeci
L’associazione politico culturale “Ragusa in Movimento”, da anni ormai impegnata a mettere in rilievo tutti i disagi presenti in città, raccogliendo le segnalazioni dei cittadini, allo scopo di migliorare la qualità della vita, ha deciso di prendere posizione in occasione delle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo dell’Assemblea regionale siciliana.
La Polizia di Ragusa arresta rumeno per reiterata violenza sessuale su minore disabile.
La Polizia di Stato – Squadra Mobile – esegue l’ordinanza di custodia cautelare a carico di un 38 enne rumeno su disposizione della Procura della Repubblica di Ragusa, giusta ordinanza del GIP presso il Tribunale ibleo, per il reato
Leggi tuttoLa Polizia di Ragusa arresta rumeno per reiterata violenza sessuale su minore disabile.
Le periferie di Ragusa sempre più spesso senza energia elettrica. Interviene l’Associazione Pericentro
Sempre più spesso, e non solo in occasione dei recenti temporali, i residenti delle contrade periferiche di Ragusa Poggio del Sole, Tribastone e Cava Renna sono costretti a fare i conti con la mancata erogazione di energia elettrica. Una circostanza che continua a peggiore la qualità della vita delle zone in questione.
Radio Rtm Modica festeggia 40 anni di trasmissioni. Domani a Modica festa in piazza con dj, musica e tante sorprese
Una festa di compleanno in grande stile per festeggiare un traguardo importante: 40 anni di “on air”. Il primo settembre la storica radio Radiortm di Modica ha infatti raggiunto 40 anni di attività e domani, venerdì 29 settembre, festeggerà con tutta la città con una serata dalla grande musica.
Sul palco di Piazza Matteotti dalle 21.00 si alterneranno
Ospedale di Scicli, l’on. Ragusa al manager dell’Asp Ficarra: “Chiediamo che le promesse fatte siano mantenute. La collettività di questo lembo del territorio ibleo non può continuare ad essere penalizzata
Le promesse devono essere mantenute. A maggior ragione quando si parla di erogazione dei servizi sanitari. Sembra, invece, che il primo cruccio di ogni manager che si insedia all’azienda sanitaria provinciale di Ragusa continui ad essere l’ospedale Busacca di Scicli. La città è stanca di subire un trattamento immeritato quando, invece, anche stando alle previsioni contenute nel piano aziendale, bisognerebbe attivarsi per procedere al suo potenziamento.
Rifiuti e tassazione elevata a Ragusa, Lab 2.0: “I cittadini ricorderanno”
Cominciano ad arrivare le prime bollette per la spazzatura. Cifre elevatissime: 330 euro per un appartamento da circa 120mq, ma occupato da una sola persona. Oppure 512 euro per 95mq di appartamento con giardino, sempre con un solo residente. Tutto questo a fronte di un servizio che, al momento, non si può certo definire impeccabile, con una discarica che chiuderà tra un paio di giorni e l’appalto ancora in proroga con la ditta Busso nonostante appena l’altro ieri,
Leggi tuttoRifiuti e tassazione elevata a Ragusa, Lab 2.0: “I cittadini ricorderanno”
Stipendi ai dipendenti comunali. Castello(Pd) scrive al sindaco di Modica. Riceviamo e pubblichiamo
Gentile sindaco, è di questi giorni la notizia secondo cui non ha pagato lo stipendio di agosto che, in base all’accordo sindacale di cui le parlai in una delle mie ultime interrogazioni, scadeva il 20 settembre. Per i cittadini non al corrente della vicenda ricordo che lei, non avendo pagato gli stipendi di giugno dei … Leggi tuttoStipendi ai dipendenti comunali. Castello(Pd) scrive al sindaco di Modica. Riceviamo e pubblichiamo
Scoglitti, era ai domiciliari ma andava in giro. Arrestato
Camminava tranquillamente in una via del centro marittimo di Scoglitti, quando invece doveva trovarsi agli arresti domiciliari: sono scattate così le manette per il 30enne Nunzio Incorvaia, “pizzicato” nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri della locale Stazione mentre erano impegnati nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria.
Leggi tuttoScoglitti, era ai domiciliari ma andava in giro. Arrestato