Servizi di assistenza agli alunni disabili, prorogato il servizio sino a marzo 2018

E’ stato prorogato il servizio di assistenza agli alunni disabili negli istituti superiori della provincia di Ragusa. I servizi di assistenza e trasporto in favore degli alunni affetti da disabilità psico-fisica e sensoriale, delegati dalla Regione Siciliana al Libero Consorzio Comunale di Ragusa, secondo gli standard quali-quantitativi non inferiori a quelli sino ad oggi assicurati e con una previsione di spesa pari a 957 mila euro, sono stati prorogati sino al 28 marzo 2018 con determina del dirigente del I settore Raffaele Falconieri.

Leggi tuttoServizi di assistenza agli alunni disabili, prorogato il servizio sino a marzo 2018

Ragusa. Servizi trasporto e assistenza alunni disabili. Assenza: “Soddisfazione per la disposizione della continuità dei servizi”

“Disposto il prosieguo dei servizi integrati di assistenza e trasporto in favore degli alunni affetti da disabilità”. Con una nota inviata all’on. Giorgio Assenza, Dario Cartabellotta, Commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa, comunica che è stata disposta la continuità dei servizi. Era stato il deputato ibleo a sollevare il problema con una lettera del 13 novembre scorso indirizzata al dott. Cartabellotta, con la quale chiedeva di non interrompere, anzi di potenziare, il servizio di trasporto e assistenza.

Leggi tuttoRagusa. Servizi trasporto e assistenza alunni disabili. Assenza: “Soddisfazione per la disposizione della continuità dei servizi”

Trasporto e assistenza disabili. Assenza: “Il servizio di trasporto non deve essere interrotto”.

“In previsione della prossima scadenza del servizio di trasporto e assistenza specialistica in favore degli studenti con disabilità psicofisica e sensoriale, auspico che lo stesso non subisca alcuna interruzione o sospensione e che anzi venga implementato con la previsione di un maggior numero di ore per tutti o, quantomeno, per i soggetti con patologie gravissime”; … Leggi tuttoTrasporto e assistenza disabili. Assenza: “Il servizio di trasporto non deve essere interrotto”.

Ragusa. Trasporto disabili ammessi a terapia riabilitativa. Affidato il servizio per 5 mesi

Sarà la cooperativa sociale Artemide di Comiso a svolgere il servizio di trasporto disabili ammessi a terapia riabilitativa per cinque mesi. Con Determinazione dirigenziale del settore Servizi Sociali, Politiche per la famiglia, Pubblica Istruzione, Politiche Educative ed Asili Nido del comune di Ragusa, è stata deliberato l’esito della procedura negoziata per l’affidamento del servizio, aggiudicandolo … Leggi tuttoRagusa. Trasporto disabili ammessi a terapia riabilitativa. Affidato il servizio per 5 mesi

Vittoria, Sospeso il servizio di trasporto dei disabili del centro per Neuromotulesi. “Il Comune non paga da 16 mesi”

Il Centro medico sociale per neuromotulesi di Vittoria sospenderà, a partire da domani, il servizio di trasporto dei disabili. Tale servizio era stato svolto, fino al 15 giugno 2016, su affidamento del Comune. Il contratto, però, non è stato ancora rinnovato e il Centro, per sedici mesi, lo ha svolto senza ricevere nessun corrispettivo. Oggi, non è più in condizione di anticipare le somme necessarie. Il 19 ottobre, il presidente Luigi Piccione ha inviato una lettera alle famiglie, comunicando la sospensione del servizio dal 25 ottobre e invitandole a un incontro, che si è svolto ieri, per spiegare le ragioni della decisione.

Leggi tuttoVittoria, Sospeso il servizio di trasporto dei disabili del centro per Neuromotulesi. “Il Comune non paga da 16 mesi”

Trasporto disabili. Pubblicato un bando per la formazione di un albo. Le istanze entro il 21 aprile. L’assessore Floridia: ”garantire professionalità ed efficienza”.

L’assessorato ai Servizi Sociali del comune di Modica ha proceduto alla pubblicazione di un avviso pubblico per la costituzione ”Albo dei soggetti di servizi e prestazioni sociali accreditati per l’erogazione del servizio di trasporto dei disabili”.

Leggi tuttoTrasporto disabili. Pubblicato un bando per la formazione di un albo. Le istanze entro il 21 aprile. L’assessore Floridia: ”garantire professionalità ed efficienza”.