La valorizzazione dell’Ipogeo di Calaforno Giarratana rappresenta un fattore positivo per tutto il territorio ibleo in particolare per la zona montana

CALAFORNO_06

Sull’Ipogeo di Calaforno dove l’Università di Catania avvierà una campagna di scavi, il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta, ha affermato : “A precisazione di quanto contenuto nella nota dove si parla dell’intervento dell’Università di Catania su scavi nell’ipogeo, in nessuna parte della nota stessa si vuole affermare che l’ipogeo è del comune di Giarratana. L’ipogeo ricade nel territorio del comune di Monterosso Almo, su un terreno di proprietà demaniale( Forestale). Competente ad occuparsene è la Sovrintendenza ai Beni Archeologici di Ragusa.

L’ipogeo è un beme culturale della Comunità Iblea tutta. Gli interventi effettuati derivano da un accordo di programma fra vari Enti con il coinvolgimento dell’Università di Catania. Il comune di Giarratana è stato solo l’Ente attuatore dell’intervento finaziato dalla Comunità Montana. La sua valorizzazione rappresenta un fattore positivo per tutto il territorio ibleo in particolare per la zona montana a prescendire da chi opera materialmente”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa