Incontro su “Brucellosi, nuovi focolai a Ragusa”

enzo muriana

Ieri presso la sede dell’Ordine dei Medici Veterinari di Ragusa, si è tenuto un incontro sul tema “Brucellosi, nuovi focolai a Ragusa” Presieduta dal Presidente Dell’Ordine,  Vincenzo Muriana, che dopo i saluti ed una breve introduzione, sono intervenuti a relazionare il Direttore del Dipartimento Sanità Animali, Blandino, e Direttore del’Istituto Zooprofilattico di Ragusa, Tumino.

Si è concentrata l’attenzione, sulla situazione epidemiologica e le misure di prevenzione sul territorio Ragusano, ed i riflessi sul territorio dei nuovi focolai. La brucellosi è una malattia zoonosica a decorso cronico, che colpisce principalmente due specie: bovini ed ovini, è una malattia che provoca danni economici enormi negli animali, sia direttamente con l’aborto, ipofecondità, sterilità, diminuzione della produzione di latte, sia indirettamente attraverso l’impossibilità di vendere il latte e per macellazione sotto vincolo. E’ una zoonosi che se non diagnosticata e curata in tempo utile può provocare danni irreparabili nell’Uomo. L’attenzione fra i professionisti si è concentrata principalmente, sul rispetto delle misure di biosicurezza in allevamento, e in caso di positività, il riconoscimento precoce dei sintomi associato ad una rapida diagnosi di laboratorio, sono i primi passi per gestire in tempi rapidi l’infezione ed impedirne l’ulteriore diffusione. Si è convenuto a conclusione che di fondamentale importanza è la collaborazione non solo dell’allevatore, ma del Veterinario aziendale, per una gestione razionale ed in sicurezza, pertanto nei casi di insorgenza di nuovi focolai, al veterinario aziendale sarà comunicato in tempo reale l’esito.
A conclusione visto l’interesse che ha suscitato l’argomento, si ritiene di riproporlo in seguito.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa