Boom polmoni urbani. Ragusa, i 5 stelle: ”La buona politica esiste”

Dopo avere finanziato finora ben 23 imprese con il fondo per il microcredito, creato grazie ai tagli dei propri stipendi, i 14 deputati all’ARS del M5S raddoppiano, nasce infatti “Boom-Polmoni urbani”(www.polmoniurbani.it/bando/), un concorso di idee che mira a promuovere la creatività dei giovani siciliani e la valorizzazione e la rinascita dei territori e dei centri storici della nostra terra. In palio 360mila euro a fondo perduto.

Anche a Ragusa il Gruppo consiliare, la Giunta e il Sindaco hanno rinunciato al 30% delle loro indennità, come promesso in campagna elettorale, per destinarlo ad iniziative a favore della collettività. Ma questo è solo un obiettivo intermedio, poiché il M5S punta a modificare lo Statuto e il regolamento del Consiglio Comunale al fine di ridurre i costi della politica e utilizzare le risorse economiche risparmiate per progetti a favore della città e dei cittadini. Una scelta dettata da un profondo senso di responsabilità, considerate le difficoltà economiche del Comune, a causa dei minori trasferimenti da parte dello Stato e della Regione e considerato che questi tagli rischiano di penalizzare in particolar modo i servizi e le forme di assistenza alle categorie più deboli. I membri delle opposizioni saranno capaci dello stesso senso di responsabilità?
Il M5S è fermamente convinto che fare politica voglia dire solo ed esclusivamente mettersi al servizio della “cosa pubblica”, non per fare carriera politica, da qui la scelta di candidarsi solo per due mandati. E’ finito il tempo dei politici di professione! Ora è il tempo dei cittadini liberi che intendono impegnarsi per il bene comune e partecipare attivamente.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa