Il Comitato “S.Maria del focallo – Marina Marza” potenzia le proprie attività con sportello multi servizi per utenza cittadina e intera fascia costiera

tiziana scuto

Il Comitato “S. Maria del Focallo – Marina Marza” nell’ambito delle attività promosse a sostegno e valorizzazione del territorio ha potenziato le proprie attività con l’avvio di uno sportello multi servizi (cafmarinamarza@gmail.com) a cui tutti i cittadini potranno rivolgersi per avere un’assistenza a tutti i loro bisogni. Già da due anni nella sede del Comitato di Contrada Passi (Azienda Cannata) è in funzione un ‘Centro di Raccolta’ dell’ENAS (Ente Nazionale di Assistenza Sociale) patronato dell’Ugl, sotto la direzione dell’ufficio provinciale di Ragusa. Il centro fin’oggi ha garantito un servizio di di patronato e C.a.f.. assistendo i propri utenti in toto per ogni tipo di incombenza.

Da oggi il servizio viene potenziato con ulteriori settori di intervento quali l’assitenza legale, l’assistenza sociale, l’assistenza casa e nuove prestazioni in base anche alle esigenze emerse dal territorio. Inoltre sono state potenziate alcune attività fra le più richieste ed è stato creato anche uno sportello per le problematiche del lavoro e degli stranieri immigrati.
“Abbiamo potenziato l’ufficio – dichiara il Presidente del Comitato,   Tiziana Scuto – con un’offerta per gli utenti a 360° in contrapposizione alla tendenza generale che vede ogni giorno la riduzione, molto spesso la chiusura, di servizi essenziali di assistenza per i cittadini. Abbiamo voluto lanciare questa sfida reagendo con ottimismo a questo periodo di recessione che sta attanagliando la nostra città e in generale l’Italia intera consapevoli che la crisi si combatte costruendo nuove opportunità”.
Il servizio sarà gestito dalla segretaria amministrativa del Comitato, sig.ra Beata Sena, che ha svolto per diversi anni un’attività amministrativa nel servizio pubblico ed è esperta nelle problematiche degli immigrati.
La sede sarà aperta il lunedì e mercoledì dalle 16  alle 18  ed il venerdì dalle 9.30 alle 12 , su prenotazione, telefonando al numero 334 5983237.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa