Tagli dei trasferimenti statali e regionali. Nota del vicesindaco di Vittoria

Il vicesindaco di Vittoria, Salvatore Garofalo, ha partecipato ieri alla conferenza dei sindaci dei Comuni iblei, che si è riunita a Palazzo dell´Aquila per affrontare la questione relativa ai tagli dei trasferimenti statali e regionali agli enti locali. I primi cittadini hanno concordato l’elaborazione di un documento congiunto che sarà inviato al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione Sicilia e alle segreterie nazionali di tutti i partiti politici, ed hanno deciso di registrare il dominio di un nuovo sito (www.sos sindaci.it) sul quale i Comuni della provincia di Ragusa potranno pubblicare i documenti utili a far conoscere le iniziative intraprese. “Per il nostro Comune – ha dichiarato Garofalo – i tagli ai trasferimenti incidono in maniera pesantissima. Lo Stato ha trasferito un milione e seicentomila euro in meno rispetto al 2010 (in percentuale, si tratta di un taglio pari all’11,7 per cento), mentre le riduzioni regionali non si conoscono ancora. Lo scorso febbraio, l’assessore Chinnici, in un’assemblea con i sindaci iblei, annunciò tagli pari al quaranta per cento: se la percentuale fosse confermata, ci troveremmo davanti a una situazione insostenibile. Ad oggi, le riduzioni non sono state quantificate, e per di più la Regione non ha mandato un solo euro per il 2011: e questo, che non era mai successo prima d’ora, si traduce in un’impossibilità di cassa anche per gli stipendi dei dipendenti e per i servizi indispensabili quali l’igiene urbana, l’assistenza ai minori e agli anziani, i servizi sociali in generale. Non si può rimanere inerti di fronte a questa situazione che rischia di avere risvolti drammatici: ecco perché faremo fronte comune con gli altri enti locali della provincia, invocando anche l’intervento delle più alte cariche dello Stato”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa