Al via la rassegna “SEAjazz” a Sampieri(Scicli)

La Rassegna “SEAjazz” al “LA SPIAGGETTA” di Sampieri vedrà nomi di spicco del panorama jazz siciliano e non solo. L’evento di punta della rassegna sarà il duo Salvatore Bonafede – Giovanni Digiacomo. Bonafede pianista di fama internazionale, vanta collaborazioni come artisti come: Joe Lovano, Maurizio Giammarco, Fabrizio Bosso, Jerry Bergonzi, John Abercrombie e con orchestre come la Vanguard Jazz Orchestra. Nel 1991 viene riconosciuto quale miglior nuovo talento nell’ambito del referendum “Top Jazz” indetto annualmente dalla rivista specializzata Musica Jazz e premiato per il migliore disco dell’anno (Ortodoxa, Red Records). Digiacomo vanta collaborazioni con artisti quali: Flavio Boltro, Francesco Cafiso, Daniele Scannapieco, Giovanni Mazzarino e viene annoverato tra i nuovi talenti del panorama jazz.

Leggi tuttoAl via la rassegna “SEAjazz” a Sampieri(Scicli)

Il coordinatore cittadino dell’MpA si arrabbia. Modica, redarguito Enzo Scarso

Tirata d’orecchie del coordinatore cittadino dell’MpA, Angelo Gugliotta, a iscritti al partito e primi fra tutti quanti lo rappresentano a livello istituzionale e politico. In modo particolare e specificatamente Gugliotta si riferisce al vice sindaco Enzo Scarso, per delle dichiarazìoni rilasciate al Giornale di Sicilia con la quale si riferiva ai vertici del partito. “Preso atto – dice Gugliotta – delle dichiarazioni rese ieri al Giornale di Sicilia dal Vice Sindaco di Modica, Enzo Scarso, e considerato che la base del partito cittadino si è già espressa nell’indicare ufficialmente chi legittimamente rappresenta il Movimento per le Autonomie a Modica e che quindi esprime la volontà dell’Mpa, si invitano tutti gli iscritti al partito e primi fra tutti quanti lo rappresentano a livello istituzionale e politico ad uniformarsi alla volontà come sopra espressa. Sarebbe pertanto opportuno e necessario evitare esternazioni personali

Leggi tuttoIl coordinatore cittadino dell’MpA si arrabbia. Modica, redarguito Enzo Scarso

Grand’Italia nel fioretto. Podio azzurro agli Europei. Il modicano Avola conquista l’europeo

Comincia con una tripletta da record il cammino della scherma italiana agli Europei di Sheffield. Il tris è degli azzurri del fioretto, con un oro a sorpresa, perché tra i due contendenti, Andrea Cassarà (argento) e Andrea Baldini (bronzo), a festeggiare è il 22enne di Modica Giorgio Avola, alla prima medaglia individuale in carriera. All’English Institute of sport è stata una giornata da ricordare per i ragazzi del c.t. Stefano Cerioni, che ha perso per strada al secondo turno Valerio Aspromonte, ma è poi stato testimone di un risultato che il fioretto maschile agli Europei aveva raggiunto l’ultima volta nel 1934. Per Avola, cresciuto alla Scherma Modica con il maestro Eugenio Migliore e ora compagno di allenamento di Baldini a Livorno, è un giorno da ricordare:

Leggi tuttoGrand’Italia nel fioretto. Podio azzurro agli Europei. Il modicano Avola conquista l’europeo

L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA: RACCONTI MEDIALI ED ESPERIENZE REALI. A CONFRONTO. DOMANI A MARINA DI RAGUSA GLI INTERVENTI DI CENTORRINO E PIRA

Giovani laureati, studenti e professionisti stanno facendo a Marina di Ragusa un’esperienza unica grazie all’iniziativa progettata dal Prof. Domenico Carzo, ordinario di sociologia dell’Università di Messina che ha promosso una Summer School, che si concluderà domenica, di cui ha assunto la direzione. Il tema dell’edizione 2011 è di strettissima attualità: l’Immigrazione in Italia, racconti mediali ed esperienze reali a confronto. Il calendario di lezioni e seminari prevedono domani l’intervento dei sociologi Marco Centorrino e Francesco Pira.

Leggi tuttoL’IMMIGRAZIONE IN ITALIA: RACCONTI MEDIALI ED ESPERIENZE REALI. A CONFRONTO. DOMANI A MARINA DI RAGUSA GLI INTERVENTI DI CENTORRINO E PIRA

RISCOPRIAMO LA SOLIDARIETA’ TRA GLI UOMINI. La riflessione di Ballarò

Penso che nel corso della vita, a ciascuno di noi sia capitato, e molto probabilmente capiterà ancora, di trovarsi suo malgrado, spettatore impotente di gravi sciagure delle quali rimangono vittime nostri cari, amici, persone che conosciamo e per le quali proviamo grande dispiacere, immedesimandoci nelle situazioni in cui costoro si vengono a trovare.

Leggi tuttoRISCOPRIAMO LA SOLIDARIETA’ TRA GLI UOMINI. La riflessione di Ballarò

Qui radio-carcere, Cuffaro intervistato da Il Tempo: “Ho perso venti chili”

Roma – «Qui dentro ho un pezzo di libertà che non ho mai avuto fuori. Lo so che sembra paradossale. Ma anche in carcere puoi scegliere di essere quello che vuoi». Ha un cappellino blu in testa, Totò Cuffaro. Il sole picchia a Rebibbia sul campo di calcio in terra in cui i detenuti stanno giocando.

L’ex senatore Udc, già presidente della Regione Sicilia, condannato a 7 anni per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e violazione del segreto istruttorio, si guarda intorno. Ogni tanto qualcuno lo ferma e lo saluta. Lo chiamano «dottore» perché Cuffaro è medico e spesso gli inquilini del carcere romano gli chiedono consigli.

Leggi tuttoQui radio-carcere, Cuffaro intervistato da Il Tempo: “Ho perso venti chili”

Incidente mortale sulla Sp. 3. Perde la vita un uomo di Chiaramonte Gulfi

Un’altra vittima della strada. Si chiama Luigi Rabito, 48 anni, chiaramontano.  L’uomo era alla guida della sua moto quando è stato travolto da un camion.  L’incidente si è verificato nel pomeriggio di ieri lungo la strada che collega Chiaramonte ad Acate, la strada provinciale numero 3.

Leggi tuttoIncidente mortale sulla Sp. 3. Perde la vita un uomo di Chiaramonte Gulfi

RAGUSA: LA CONFERENZA DEI SINDACI PROMUOVE INIZIATIVE PER CONTRASTARE LA POLITICA DEI TAGLI DELLO STATO E DELLA REGIONE AGLI ENTI LOCALI

La Conferenza dei sindaci dei comuni della provincia di Ragusa si è riunita presso la sala giunta di Palazzo dell’Aquila per affrontare la questione riguardante i tagli dei trasferimenti operati dallo Stato e dalla Regione che sta mettendo in seria difficoltà la gestione degli enti locali.

Leggi tuttoRAGUSA: LA CONFERENZA DEI SINDACI PROMUOVE INIZIATIVE PER CONTRASTARE LA POLITICA DEI TAGLI DELLO STATO E DELLA REGIONE AGLI ENTI LOCALI

Scicli, rifiuto di generalità e oltraggio. Testimoni al processo rischiano incriminazione

Rischiano l’incriminazione per falsa testimonianza tutti i testimoni del processo contro lo sciclitano Giovanni Emmolo, 33 anni, denunciato nel mese di maggio del 2007 da un ispettore di polizia municipale di Modica, per rifiuto di generalità e oltraggio a pubblico ufficiale. Il giudice monocratico del Tribunale di Modica, Antongiulio Maggiore,

Leggi tuttoScicli, rifiuto di generalità e oltraggio. Testimoni al processo rischiano incriminazione

Vittoria: Fruizione strutture sportive. Nota dell’assessore Malignaggi

L’assessore allo Sport del comune di Vittoria, Giuseppe Malignaggi, risponde a Patrizio Marotta in merito alla fruizione degli impianti sportivi.
“Sui criteri di assegnazione, già da mesi è depositato in consiglio comunale, e attende di essere messo all’ordine del giorno, il nuovo regolamento per l’assegnazione degli impianti sportivi – dichiara Malignaggi – .

Leggi tuttoVittoria: Fruizione strutture sportive. Nota dell’assessore Malignaggi

Ispica: Presentata la sesta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’.

È stata presentata oggi, in conferenza stampa, dal sindaco Piero Rustico e dal consigliere comunale delegato alla cultura Patrizia Lorefice la sesta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’.

Leggi tuttoIspica: Presentata la sesta edizione di ‘Zagara e Rais – Incontri euro-mediterranei d’Ispica’.

Gestione Opere Pie a Ragusa: Silvio Galizia chiede il giudizio immediato.

L’udienza preliminari tenutasi ieri dinnanzi al Gup del Tribunale di Ragusa, Claudio Maggioni, conclusasi con dodici rinvii a giudizio per abuso d’ufficio, non ha riguardato anche Silvio Galizia, attuale capogruppo del PDL alla Provincia. Silvio Galizia ha infatti chiesto il giudizio immediato, saltando cioè l’udienza preliminare. La data della prima udienza dibattimentale non è stata ancora fissata.

Leggi tuttoGestione Opere Pie a Ragusa: Silvio Galizia chiede il giudizio immediato.

RAGUSA: IL CORDOGLIO DEL SINDACO DIPASQUALE PER LA MORTE DELL’ON. LATTERI

La morte di Ferdinando Latteri, che tutti noi amici suoi eravamo abituati a chiamare “professore”, anche se deputato, rappresenta una perdita immensa da un punto di vista personale, ma anche politico. A lui devo parte della mia crescita e della mia formazione. A lui la città di Ragusa deve una realtà universitaria che, quando era Rettore, è potuta crescere e potenziarsi.

Leggi tuttoRAGUSA: IL CORDOGLIO DEL SINDACO DIPASQUALE PER LA MORTE DELL’ON. LATTERI

RAGUSA: UN ALTRO GRANDE APPUNTAMENTO DOMANI PER IL TEATRO DELL’IPER IN SCENA GLI “AMICI DEL TEATRO DI CHIARAMONTE GULFI” CON LA DIVERTENTE COMMEDIA “IL MEDICO DEI PAZZI”

Un’esilarante commedia dei malintesi, dove gli ospiti di una pensione diventano inconsapevoli pazienti di un manicomio. Anche domani, venerdì 15 luglio alle ore 21.30, un appuntamento all’insegna del divertimento per la 6° rassegna “Teatro dell’Iper”. Il bellissimo teatro all’aperto allestito all’interno del parcheggio dell’ipermercato ragusano ospiterà “Gli Amici del Teatro di Chiaramonte Gulfi”.

Leggi tuttoRAGUSA: UN ALTRO GRANDE APPUNTAMENTO DOMANI PER IL TEATRO DELL’IPER IN SCENA GLI “AMICI DEL TEATRO DI CHIARAMONTE GULFI” CON LA DIVERTENTE COMMEDIA “IL MEDICO DEI PAZZI”

Proseguono i lavori del progetto “SUSTEN” sul turismo sostenibile in provincia di Ragusa

Dopo la conferenza rivolta ai soli tour operator si è tenuto nella sala Conferenze della Provincia, il seminario dedicato agli operatori turistici ragusani, del progetto “SUSTEN”, finanziato dal Programma MED , Asse 2, Protezione dell’Ambiente e promozione di un turismo sostenibile.

Leggi tuttoProseguono i lavori del progetto “SUSTEN” sul turismo sostenibile in provincia di Ragusa

Spi CGIL Ragusa: Manovra del governo, corsi di formazione. Convocato il comitato direttivo. Presente Piccione

Il Comitato Direttivo dello SPI CGIL Ragusa, allargato alla partecipazione di attivisti e simpatizzanti, è stato convocato per lunedì 18 luglio p.v alle ore 9,30 nella sede della CGIL, a Ragusa in Vico Cairoli, per discutere sul seguente o.d.g:

Leggi tuttoSpi CGIL Ragusa: Manovra del governo, corsi di formazione. Convocato il comitato direttivo. Presente Piccione

Santoro: “ l’Amministrazione Rustico continua ad ammodernare la Città di Ispica ”

Ieri mattina i rappresentanti dei Popolari Liberali hanno tenuto una conferenza stampa, ad un anno di attività amministrativa, per portare a conoscenza dei concittadini l’impegno politico-amministrativo profuso dal movimento politico guidato da Marco Santoro in seno all’Amministrazione Rustico, con il loro rappresentante Donato Bruno, e all’interno del consiglio comunale dai consiglieri , Mario Santoro e Concetto Sessa.

Leggi tuttoSantoro: “ l’Amministrazione Rustico continua ad ammodernare la Città di Ispica ”

5^ Commissione consiliare: potenziali accordi di collaborazione con l’Algeria

La 5° Commissione consiliare, presieduta da Salvatore Mandarà, ha incontrato Karim Boufermes, presidente della associazione onlus Anolf, e Giovanni Fracanzino (Fai-Cisl) per esaminare forme di collaborazione con l’Università Badji Moktar di Annaba ed eventuali, potenziali rapporti economici con l’Algeria.

Leggi tutto5^ Commissione consiliare: potenziali accordi di collaborazione con l’Algeria