INCENDIO DI CONTRADA ROSSA: IL SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI ESPRIME APPREZZAMENTO AGLI UOMINI IMPEGNATI A SPEGNERE LE FIAMME.

Il primo serio incendio di questa stagione poteva seriamente distruggere buona parte del territorio boschivo.
Le fiamme determinate dall’atto di inciviltà di qualcuno che ha buttato sul ciglio della statale 514 qualche mozzicone di sigaretta o da qualche piromane, si sono propagate sui una vasta superficie agricola, minacciando anche alcune abitazioni e fattorie.
Grazie al tempestivo intervento di chi è preposto alla salvaguardia del demanio si è riusciti a limitare al massimo i danni, salvando, soprattutto il rigoglioso bosco di pini di C.da Rossa.
Sul posto sono intervenuti, oltre a due aerei della Forestale Fire Boss, un elicottero , i Vigili del Fuoco, decine di uomini del Servizio Antincendio della Forestale e i Volontari della Protezione Civile.
Grazie a tutti loro e all’elevato grado di intervento si è riusciti a scongiurare il peggio, in una situazione climatica veramente difficile, per il gran caldo.
Il Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Giuseppe Nicastro, che ha seguito le varie fasi dell’intervento di spegnimento delle fiamme constatando il grado di elevata professionalità di tutti gli uomini impegnati in tali emergenze, ha inteso rivolgere il suo ringrazi manto e dell’Amministrazione comunale a tutti.
“Purtroppo nel periodo estivo, queste le sue parole, gli incendi nel nostro territorio rappresentavano una vera calamità Nel corso degli anni grandi estensioni si bosco sono andata in cenere. In quelle occasioni si è avuto modo, constatando le carenze nel sistema di prevenzione, di esprimere forti preoccupazioni su come era tutelato il patrimonio boschivo.
Ora ho potuto constatare che tutta la struttura che è chiamata a fronteggiare le fiamme e a preservare al massimo il patrimonio boschivo ha risposto al meglio a questa emergenza. Il fronte fuoco alquanto esteso poteva in pochi minuti devastare intere aree del territorio chiaramontano e solo grazie alla professionalità ed allo spirito di sacrificio di tanti uomini si è evitato il peggio. Per questo nel rinnovare la richiesta ai vertici provinciale e regionali della Forestale di aumentare la dotazione di agenti in servizio nella Caserma di Chiaramonte Gulfi che gestisce anche i territori di Monterosso Almo e Giarratana, intendo esprimere il più vivo apprezzamento ai vigili del fuoco, agli uomini della forestale e ai volontari della Protezione Civile di Chiaramonte Gulfi l’alto impegno profuso.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa