Comiso. Al via connessione Wi Fi in piazza Fonte Diana

Internet gratis in Piazza Fonte Diana grazie al progetto “150 piazze Wi-Fi”. L’iniziativa è stata promossa da Wired e Unidata in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, referente locale Luca Occhipinti, ed è finalizzata alla diffusione di connettività in tecnologia Wi-Fi per dare una forte spinta per l’inclusione digitale, sia di tipo infrastrutturale sia culturale.

I particolari sono stati resi noti oggi nel corso di una conferenza stampa tenutasi in Municipio alla quale sono intervenuti l’assessore alle Politiche giovanili Dante Di Trapani, l’assessore provinciale al Patrimonio Giovanni Digiacomo, il presidente della sezione comisana di Confcommercio Salvatore Digiacomo, il rappresentante di Freecom Biagio Occhipinti, il consigleire comuanle Alessandro Guastella.

“Ritengo sia un utilissimo strumento per incentivare la promozione del territorio attraverso i mezzi che la moderna tecnocogia offre – ha dichiarato l’assessore Di Trapani -. Grazie a questa iniziativa e all’impegno gratuitamente profuso dall’amico Luca Occhipinti che ci ha consentito di metterci in cottatto con questo network nazionale, Comiso sarà terreno fertile per la nascita di nuovi progetti commerciali e turistici. Chiunque, infatti, potrà connettersi ad internet gratuitamente con un computer o un telefonino di ultima generazione dal centro storico di Comiso. L’iniziativa, inoltre, si coniuga perfettamente con l’istituzione del Centro Commerciale Naturale, già accreditato dalla Regione siciliana, e sarà sviluppato in sinergia con la sede comunale di Confcommercio”.

“L’iniziativa al via questa sera a Comiso, primo comune in provincia di Ragusa, prevede il coinvolgimento di tutti gli altri comuni iblei col coordinamento della Provincia Regioanle di Ragusa – ha detto l’assessore Digiacomo -. Si tratta di una grande opportunità, non solo per i giovani e i singoli cittadini o visitatori che arrivano nel nostro territorio che potranno connettersi a internet gratuitamente e senza chiavetta, ma anche per gli esercizi commerciali perchè questo servizio contribuisce a ripopolare le aree dov’è possibile il contatto internet in wi-fi”.

“Ciascun utente – ha spiegato Biagio Occhipinti – potrà connettersi a internet gratuitamente, per questa fase iniziale, per un’ora, previa registrazione direttamente dal proprio computer portatile o da un telefono cellulare abilitato a questo tipo di servizi. La registrazione ha la durata di un anno ed è valida in tutti i 150 Comuni italiani che aderiscono all’iniziativa”.

“Il settore del commercio è molto interessato a questa iniziativa – ha dichiarato Salvatore Digiacomo -. L’accordo tra Frecom e Confcommercio finalizzato ad ampliare il servizio in tutto il territorio comunale, grazie prorpio agli esercenti commerciali, darà nuovo vigore al nostro settore per le attività di vendita grazie al portale Comisoconviene.it dove gli utenti interessati troveranno le offerte dei prodotti che intendono acquistare direttamente online”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa