Modica: Denunciato titolare di caffetteria per aver installato un Internet point senza autorizzazione

Aveva installato nel proprio esercizio commerciale dei computer, realizzando un vero e proprio Internet Point. Martedì hanno ricevuto la visita dalla polizia ed allora quest’attività illecita è stata di fatto bloccata. L’accertamento è stato effettuato all’interno di una caffetteria che opera in Corso Umberto a Modica dove era stata segnalata la presenza di questo sistema web che permette di effettuare delle scommesse on line. Al termine dei controlli è stato deferito alla Procura della Repubblica, il titolare dell’esercizio, F.P. di 29 anni, modicano. Il giovane è stato accusato di aver installato, per l’appunto, nel proprio esercizio pubblico due postazioni internet point senza la prescritta licenza di pubblica sicurezza. Questo perchè chiunque intende aprire un pubblico esercizio o un circolo privato di qualsiasi specie nel quale sono posti a disposizione del pubblico, dei clienti o dei soli apparecchi terminali utilizzabili per le comunicazioni, anche telematiche deve chiederne la licenza al Questore. La licenza non è richiesta nel caso di sola installazione di telefoni pubblici a pagamento, abilitati esclusivamente alla telefonia vocale. Chi, infatti, fornisce al pubblico servizi di accesso a Internet è soggetto ad una serie di obblighi la cui inosservanza può comportare sanzioni amministrative o penali. I temi principali da considerare sono le comunicazioni agli uffici competenti, la registrazione dei dati e delle attività svolte dagli utenti, tutti temi appena modificati dal nuovo Decreto antiterrorismo

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa