Porto di Donnalucata. Intervento di somma urgenza della Provincia per il dragaggio

La sinergia istituzionale tra la Provincia Regionale e il comune di Scicli favorirà la soluzione delle emergenze del porticciolo di Donnalucata. Nel corso di una riunione che si è tenuta oggi nella sede dell’assessorato provinciale al Territorio ed Ambiente è stato stabilito che la Provincia si farà carico di dragare i fondali del porticciolo per la creazione di un canale che permetterà l’ingresso e l’uscita dei natanti e di ripulire il bacino portuale, mentre, il comune di Scicli si occuperà di conferire in discarica la sabbia dragata dal porto e le alghe. Si tratterà di un intervento di somma urgenza per ripristinare la funzionalità del bacino portuale L’accordo è stato siglato dall’assessore al Territorio ed Ambiente Salvo Mallia per conto della Provincia e dall’assessore all’Ecologia del comune di Scicli Bruno Occhipinti alla presenza di una delegazione di pescatori di Donnalucata e dei rispettivi tecnici dei due Enti. L’intesa raggiunta oggi fa seguito al sopralluogo effettuato nei giorni dal presidente Antoci e dall’assessore Mallia per verificare la fattibilità di alcuni interventi. “Di concerto col comune di Scicli – dice l’assessore provinciale Mallia – abbiamo individuato l’iter per intervenire a Donnalucata. Il porto verrà in parte dragato per agevolare il lavoro dei pescatori e verrà ripulito per consentire una maggiore fruibilità. Fermo restando che i lavori di dragaggio di tutto il bacino portuale spettano al Genio Civile Opere Marittime, ora interveniamo per l’urgenza e l’indifferibilità dei lavori. Devo sottolineare che per la soluzione di questa problematica è stata positiva la sinergia col comune di Scicli che ha permesso di trovare una soluzione operativa in grado di venire incontro alle istanze dei pescatori”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa