INCIDENTE A MODICA. PROGNOSI RISERVATA PER UNO SCOOTERISTA

Versa in gravissime condizioni uno scooterista modicano S.V., che ieri pomeriggio, intorno alle 17, è rimasto vittima di un gravissimo incidente della strada avvenuto sul Viale della Costituzione, l’ex SS. 115, nella zona del Polo Commerciale. Il giovane, 21 anni, modicano, era alla guida di un ciclomotore Mbk, quando si è scontrato con un’autovettura Citroen … Leggi tuttoINCIDENTE A MODICA. PROGNOSI RISERVATA PER UNO SCOOTERISTA

MODICA. CADONO CALCINACCI DA UN PALAZZO

I vigili del fuoco sono dovuti intervenire ieri per mettere in sicurezza un edificio di edilizia residenziale in Via Resistenza Partigiana, di fronte al Palazasi. Durante la notte, infatti, si erano staccati dei calcinacci da un palazzo, creando allarme anche perchè la zona è molto trafficata. Dopo l’intervento di messa in sicurezza, i vigili del … Leggi tuttoMODICA. CADONO CALCINACCI DA UN PALAZZO

MODICA. INCIDENTE STRADALE NEL POMERIGGIO. C’E’ UN FERITO GRAVE

(foto di repertorio)Si trova ricoverato nella divisione di Traumatologia dell’Ospedale Maggiore, un anziano motociclista, rimasto vittima questo pomeriggio di un grave incidente della strada avvenuto a Modica Alta, in Via Loreto. Si sono scontrati una Opel condotta da M.F., una donna di 33 anni, ed un motociclo Yamaha condotto da P.G., 61 anni. Entrambi i … Leggi tuttoMODICA. INCIDENTE STRADALE NEL POMERIGGIO. C’E’ UN FERITO GRAVE

SI AMPLIA LA SCUOLA “G.B. HODIERNA” DI MARINA DI RAGUSA DOMANI MATTINA LA CONSEGNA DEI LAVORI

Consegna dei lavori di ampliamento della Scuola Media “G.B. Hodierna” di Marina di Ragusa domani. Alle 9,15, infatti, in Via Portovenere, sede dell’istituto scolastico, presenti il Sindaco, Nello Dipasquale, l’assessore alla pubblica istruzione, Venerando Suizzo, il dirigente del Settore infrastrutture, Michele Scarpulla, i direttori dei lavori, Giuseppe Corallo e Giovanni Guardiano si procederàalla consegna dei … Leggi tuttoSI AMPLIA LA SCUOLA “G.B. HODIERNA” DI MARINA DI RAGUSA

DOMANI MATTINA LA CONSEGNA DEI LAVORI

Iniziative dell’Ausl 7 per la Giornata Mondiale del Diabete. 10 e 11 novembre – Servizio di Diabetologia Ospedale Maggiore di Modica e Unità  Operativa Educazione alla Salute del Distretto di Vittoria.

Iniziative di sensibilizzazione dal Servizio di Diabetologia del Reparto di Geriatria dell’Ospedale “Maggiore” di Modica e dall’Unità Operativa Educazione alla Salute del Distretto di Vittoria. Sono state organizzate nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Organization (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, prevista per il 14 novembre prossimo. A Modica, … Leggi tuttoIniziative dell’Ausl 7 per la Giornata Mondiale del Diabete.
10 e 11 novembre – Servizio di Diabetologia Ospedale Maggiore di Modica e Unità  Operativa Educazione alla Salute del Distretto di Vittoria.

MODICA: ENNESIMO SBARCO DI CLANDESTINI A POZZALLO, ARRESTATO CITTADINO EXTRACOMUNITARIO INOTTEMPERANTE AL DIVIETO DI REINGRESSO IN ITALIA.

Ennesimo sbarco verificatosi nelle coste iblee. Al largo di Pozzallo 101 cittadini extracomunitari a bordo di un grosso peschereccio sono stati intercettati da una motovedetta della Guardia di Finanza di Pozzallo, in servizio anti-immigrazione. La diversa modalità di quest’ultimo sbarco, come degli ultimi due, delineano una nuova strategia d’igresso nel territorio nazionale, studiata dalle organizzazioni … Leggi tuttoMODICA: ENNESIMO SBARCO DI CLANDESTINI A POZZALLO, ARRESTATO CITTADINO EXTRACOMUNITARIO INOTTEMPERANTE AL DIVIETO DI REINGRESSO IN ITALIA.

E’ MORTO IL TUNISINO PESTATO A SANGUE A VITTORIA DA 2 CONNAZIONALI

E’ deceduto all’Ospedale Garibaldi di Catania Ammar Chokri, 23 anni, il tunisino che dal 25 ottobre si travava in fine di vita, così come lo avevano ridotto due connazionali in Contrada Fanello, a Vittoria. Per questo fatto era finito in manette era finito Monji ben Alì Hotman, adesso accusato di omicidio volontario e rapina in … Leggi tuttoE’ MORTO IL TUNISINO PESTATO A SANGUE A VITTORIA DA 2 CONNAZIONALI

Modica: L’oratorio Don Bosco compie 100 anni.

Mercoledì 7 novembre l’Oratorio Don Bosco del quartiere Milano – Palermo di Modica, celebra il centenario della sua fondazione con un incontro previsto per le ore 20:00 dello stesso giorno, organizzato da Don Ernesto Scarso, sacerdote della Parrocchia di S. Anna del quartiere d’Oriente. Rispolverata la storia, ma sopratttutto si coglie l’offerto spunto di riflessione … Leggi tuttoModica: L’oratorio Don Bosco compie 100 anni.

Modica: I commercianti e la nuova viabilità a confronto

Commercianti del quartiere Sacro Cuore ed amministrazione comunale a confronto per delle variazioni all’attuale piano del traffico che interessa il popoloso quartiere. Un confronto che, appena iniziato, è stato interrotto perché, un commerciante è stato colto da malore ed è stato necessario trasportarlo, tramite il 118, al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore. Nella riunione di lunedì … Leggi tuttoModica: I commercianti e la nuova viabilità a confronto

Modica: La crisi politica innescata da Forza Italia

Centrosinistra critico ed il centrodestra legittima le scelte della coalizione della maggioranza in ordine alla soluzione della crisi in atto innescata da Forza Italia. .Il ricorso alla necessità di stilare e sottoscrivere uno specifico documento – è scritto in un documento dell’opposizione – su punti attinente scelte politiche ed amministrative da assumere in tempi brevi, … Leggi tuttoModica: La crisi politica innescata da Forza Italia

Modica: “Maria Venera” di Beppe Cino. La prima in altre cinque sale della città . Momenti di riflessione prima della proiezione del film tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino.

La proiezione di “Maria Venera” il film di Beppe Cino(nella foto), liberamente tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino, “Argo il Cieco” e che vedrà la prima nazionale venerdì 9 novembre p.v. alle ore 20.00 al Cinema Aurora di Modica Alta, sarà preceduta da una serie di interventi e di riflessioni sia sul testo da cui … Leggi tuttoModica: “Maria Venera” di Beppe Cino. La prima in altre cinque sale della città . Momenti di riflessione prima della proiezione del film tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino.

Modica: Brevi da Palazzo San Domenico

L’area dipartimentale di sanità pubblica veterinaria informa che a decorrere dalla settimana del 29 ottobre p.v. la presenza veterinaria, nell’ambulatorio comunale, sarà assicurata nelle giornate di mercoledì dalla ore 14.00 alle ore 18.00 e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Presso la strttura di c.da Musebbi sinora è stata garantita la presenza del … Leggi tuttoModica: Brevi da Palazzo San Domenico

RAGUSA: PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE PER ISTITUIRE L’AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE E PER L’ASSISTENZA ALLE VITTIME DELLA STRADA AL COMUNE RACCOLTA DI FIRME

I dipendenti comunali di Ragusa, Mariabruna Fiore e Mariuccia Barbaro del Settore Affari Generali, e Vincenza Iozzia dell’Ufficio del Segretario Generale, sono stati delegati per gli adempimenti previsti dalla Legge n. 130/98 e n.120/99 relativamente alla autentica di firme di quanti vorranno sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione dell’Agenzia Nazionale per la … Leggi tuttoRAGUSA: PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE PER ISTITUIRE
L’AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE
E PER L’ASSISTENZA ALLE VITTIME DELLA STRADA

AL COMUNE RACCOLTA DI FIRME

Modica: il balletto delle poltrone e gli assessori fantasma

L’indecoroso balletto delle poltrone assessoriali al quale stiamo assistendo nell’amministrazione comunale di Modica dimostra in modo plateale quanto la coalizione di centrodestra si sia allontanata anni luce dall’opinione della maggioranza dei cittadini che oggi chiedono con forza due cose: una politica che riduca i costi della "casta" e una classe dirigente che pensi innanzitutto a … Leggi tuttoModica: il balletto delle poltrone e gli assessori fantasma

RAGUSA: GLI AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE IN SERVIZIO NEI QUARTIERI A CONTATTO CON LA GENTE

Agenti della Polizia Municipale di Ragusa in servizio di controllo dei quartieri per essere più vicini ai cittadini. E’ questo l’obiettivo che si prefigge raggiungere il progetto denominato “Polizia di prossimità”. La vigilanza nei quartieri, che fa parte del programma dell’Amministrazione Comunale, diventa quindi operativo attraverso un progetto speciale approvato con apposita determina dirigenziale. Nell’ambito … Leggi tuttoRAGUSA: GLI AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE IN SERVIZIO
NEI QUARTIERI A CONTATTO CON LA GENTE

Ispica: Espletata gara d’appalto per la costruzione dell’area attrezzata per la protezione civile

L’Amministrazione Comunale di Ispica ha espletato la gara d’appalto relativa ai lavori per la costruzione dell’area attrezzata per la protezione civile prevista dal vigente strumento urbanistico lungo la SS 115 che da Ispica porta a Modica e precisamente nel suolo adiacente il centro sportivo “Moltisanti”, a ridosso del centro abitato. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata … Leggi tuttoIspica: Espletata gara d’appalto per la costruzione dell’area attrezzata per la protezione civile

CONFESERCENTI, CORSI DI FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI Si tratta di corsi obbligatori per legge

Il nuovo decreto assessoriale del 19 febbraio 2007 prevede in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria (la cui abolizione è stata sancita con la legge regionale n. 5/2005) l’attestato di partecipazione ad un corso di formazione necessario ed indispensabile per l’esercizio dell’attività professionale. La Confesercenti provinciale ricorda l’obbligatorietà dei corsi di formazione per alimentaristi: sono … Leggi tuttoCONFESERCENTI, CORSI DI FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI

Si tratta di corsi obbligatori per legge