RAGUSA. LE PREMESSE E LE PROMESSE DEL NEO ASSESSORE PROVINCIALE ALLO SVILUPPO ECONOMICO, CAVALLO

Sui vari problemi della nostra economia e sulle diverse “questioni aperte” che interessano le nostre imprese, la Provincia Regionale intende svolgere, al meglio e col massimo impegno, il proprio ruolo quale punto di riferimento per ogni iniziativa tesa a garantire gli interessi di coloro che, operando sul territorio, costituiscono il tessuto imprenditoriale ed economico ibleo. Quale Assessore allo Sviluppo Economico, anche nel rispetto degli impegni assunti durante le campagna elettorale, sono pronto ad aprire un serrato e costruttivo confronto con tutti i soggetti interessati per affrontare le tematiche che investono gli imprenditori dei vari comparti, al fine di realizzare un essenziale coordinamento finalizzato a unificare le azioni che si vogliono intraprendere a sostegno delle varie attività produttive. L’attività che si vuole avviare non è diretta solo a sfruttare al meglio le competenze e le risorse per le quali l’Ente Provincia è chiamato ad intervenire direttamente ma anche e soprattutto per realizzare momenti concertativi al fine di individuare strategie ed azioni univoche per il raggiungimento di obiettivi comuni coi vari Enti della Provincia e con le rappresentanze sindacali, imprenditoriali e professionali . Sulle diverse questioni che investono il settore agricolo (dalla crisi del comparto ortofrutticolo alle difficoltà della nostra zootecnia, dalla esigenza di etichettare i nostri prodotti alla definizione del prezzo del latte, ecc), per le quali sono già in corso alcune iniziative che possono essere rese ancora più efficaci, la Provincia è pronta a scendere in campo per fare la propria parte per la individuazione di iniziative utili e concrete per meglio giungere a quelle risposte che tanto interessano le imprese impegnate su mercati globalizzati sui quali non sempre si opera con tutta la necessaria trasparenza. Per questo, subito dopo il mio ufficiale insediamento, già nei prossimi giorni intendo sentire ed incontrare gli Amministratori dei vari Comuni ed i rappresentanti delle Organizzazioni Professionali al fine di individuare ed avviare un percorso in grado di rispondere, in termini quando più concreti possibile, alle esigenze ed alle istanze dei vari comparti produttivi della provincia.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa