INCIDENTE A RAGUSA. MUORE UNA DONNA DI 89 ANNI

Un’anziana donna di 89 anni è morta nel primo pomeriggio di oggi, dopo essere stata investita intorno a mezzogiorno in via Pescheria, dove era residente, nel quartiere Carmine, da un camioncino di proprietà di un 41enne di Comiso, venditore ambulante. La donna, soccorsa dall’ambulanza del 118 e trasportata al Civile di Ragusa, è spirata, come … Leggi tuttoINCIDENTE A RAGUSA. MUORE UNA DONNA DI 89 ANNI

Ragusa. Dal 1977 con un pace-maker, anziana festeggia 100 anni

Una donna alla quale nel 1977, presso la Cardiologia Utic dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla, era stato applicato un pace-maker cardiaco salvavita, ha compiuto 100 anni. "La donna – dice il medico Raffele Ferrante – gode buona salute e otto mesi fa è stata sottoposta, per la sesta volta, a sostituzione del pace-maker. … Leggi tuttoRagusa. Dal 1977 con un pace-maker, anziana festeggia 100 anni

Comiso – Lavoro, selezioni per un centinaio di assunzioni nel nuovo scalo

Via all’assunzione di un centinaio di operatori nel nuovo aeroporto di Comiso. La Soaco, la società che gestisce lo scalo, ha dato incarico ad Adecco Italia di effettuare la selezione di controllori di volo, hostess e steward per l’accettazione, interpreti, impiegati per la direzione amministrativa, operai per i servizi di facchinaggio, tecnici e meccanici per … Leggi tuttoComiso – Lavoro, selezioni per un centinaio di assunzioni nel nuovo scalo

Modica: Si torna a discutere della privatizzazione dell’acqua.

Si torna a discutere della privatizzazione dell’acqua. Lo si farà con un convegno dal tema “Ci avevano detto che l’acqua restava pubblica! Ci stanno prendendo in giro, parliamone.” Si tratta di un incontro in programma venerdì prossimo, alle 18, a Modica, presso la Casa di Accoglienza Don Giuseppe Puglisi, di Via Carlo Papa, al quale … Leggi tuttoModica: Si torna a discutere della privatizzazione dell’acqua.

GIP CATANIA. DOMICILIARI PER IL MINORE ISPICESE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER FURTO

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale dei Minori di Catania ha convalidato ieri mattina l’arresto del sedicenne ispicese M.C., finito in manette per opera degli agenti del Commissariato di Polizia di Modica per furto aggravato in concorso e per tentati furti continuati, sempre in concorso, con altri minori rimasti ancora ignoti. Il … Leggi tuttoGIP CATANIA. DOMICILIARI PER IL MINORE ISPICESE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER FURTO

IL SENATORE MAURO ASSOLTO A PIENO TITOLO IN APPELLO

Assolto perchè il fatto non sussiste, il senatore di Forza Italia, Gianni Mauro. Dopo nove anni da quando fu avviata la vicenda, con l’arresto dell’interessato, all’epoca presidente della Provincia Regionale di Ragusa, si conclude la vicenda giudiziaria del parlamentare. Era il mese di luglio del 1998, Mauro era al suo secondo mandato a presidente della … Leggi tuttoIL SENATORE MAURO ASSOLTO A PIENO TITOLO IN APPELLO

DROGA. LA GUARDIA DI FINANZA ARRESTA UN VENTITREENNE RAGUSANO

Aveva organizzato un rave party pasquale, chiamandolo "Luny Pasqua 7 edition". La guardia di finanza ha arrestato Claudio Criscione, 23 anni, l’organizzatore,con l’accusa di produzione e traffico di sostanze stupefacenti. I militari hanno effettuato una perquisizione nella casa rurale di Contrada Cantonazzo, nel comune di Monterosso Almo, nella notte fra il 9 e il 10 … Leggi tuttoDROGA. LA GUARDIA DI FINANZA ARRESTA UN VENTITREENNE RAGUSANO

Vittoria: Metanizzazione. Emesso il lodo arbitrale nel contenzioso con la Dondi

E’ stato emesso il lodo arbitrale nel contenzioso con la ditta Dondi, che ha eseguito i lavori di metanizzazione in città. A renderlo noto è stato il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia. “Come avevamo temuto, l’esito del contenzioso è stato negativo per il Comune, anche se la somma che l’Ente dovrà risarcire alla ditta è … Leggi tuttoVittoria: Metanizzazione. Emesso il lodo arbitrale nel contenzioso con la Dondi

Vittoria: Presentazione programma Quarto Centenario: conferenza stampa

Conferenza stampa domani pomeriggio alle 16.30 nella sala degli specchi di Palazzo Iacono per la presentazione del programma delle manifestazioni del Quarto Centenario relative al mese di Aprile. Alla conferenza stampa presenzieranno il sindaco, Giuseppe Nicosia, l’assessore alle Eredità materiali e immateriali, Luciano D’Amico, e il consulente per il Quarto Centenario, on. Paolo Monello. I … Leggi tuttoVittoria: Presentazione programma Quarto Centenario: conferenza stampa

NUOVI FINANZIAMENTI PER LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI SCICLI. PROGETTO APPROVATO ANCHE PER IL RESTAURO DELL’ISTITUTO DELLE BENEDETTINE A DONNALUCATA

Un finanziamento aggiuntivo di 287 mila euro per la chiesa di San Giuseppe, il cui progetto, in conferenza di servizio, è già stato approvato. E altri 287 mila euro pronti a essere spesi per l’Istituto delle Suore Benedettine a Donnalucata La chiesa di San Giuseppe di Scicli ha beneficiato di un nuovo finanziamento per la … Leggi tuttoNUOVI FINANZIAMENTI PER LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE DI SCICLI. PROGETTO APPROVATO ANCHE PER IL RESTAURO DELL’ISTITUTO DELLE BENEDETTINE A DONNALUCATA

Italia dei Valori: precisazioni

Precisazioni sul comunicato stampa del 07/04/2007 A seguito di una lunga, intensa e franca telefonata intercorsa tra me e l’Associazione dei Commissionari del mercato orticolo di Vittoria voglio precisare un fatto molto importante che dalle parole del comunicato precedente non si evidenzia con la dovuta chiarezza: il discorso sulle storture dei mercati alla produzione, quale … Leggi tuttoItalia dei Valori: precisazioni

Acqua pubblica? E’ solo un bluff. L’Assessore Santaera relaziona all’assemblea del coordinamento provinciale per l’acqua pubblica.

“Ci avevano detto che l’acqua restava pubblica!!! Ci stanno prendendo in giro, parliamone.” Questo il tema di una assemblea pubblica in programma per venerdì 13 aprile alle ore 18,00 a Modica, presso la casa d’accoglienza Don Puglisi, alla quale prenderà parte l’Assessore all’Ambiente del Comune di Pozzallo, Santo Santaera. L’esponente politico informerà sulla scelta assunta … Leggi tuttoAcqua pubblica? E’ solo un bluff. L’Assessore Santaera relaziona all’assemblea del coordinamento provinciale per l’acqua pubblica.

RAGUSA: LEGGE 328/00 ASSEGNAZIONE FONDI PREMIALITA’ PER IL TRIENNIO 2007/2009 CONFERENZA STAMPA DEI SINDACI DEL DISTRETTO 44

Il Distretto Sociosanitario 44, comprendente i Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Santa Croce Camerina, ha ricevuto dalla Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, per l’attuazione del nuovo piano di zona, relativamente al triennio 2007/2009, un finanziamento complessivo di €2.800.000,00 dei quali circa € 700.000 come premialit・per aver realizzato, nei tempi stabiliti, tutte le … Leggi tuttoRAGUSA: LEGGE 328/00 ASSEGNAZIONE FONDI PREMIALITA’ PER IL TRIENNIO 2007/2009
CONFERENZA STAMPA DEI SINDACI DEL DISTRETTO 44

Continua il Non solo Barocco a Modica

Il Festival “NonSoloBarocco” è entrato nel vivo, dopo l’esordio di martedì 10 aprile che ha visto aprire i “cantieri” relativi al cinema e alla “Città che Meraviglia”. In visione i primi 8 medi e cortometraggi proiettati nell’atrio comunale e al palazzo della Cultura che hanno già dato un segnale significativo sulla qualità delle opere selezionate … Leggi tuttoContinua il Non solo Barocco a Modica

Modica: La chiesa di Santa Maria riapre ai turisti

La gestione della chiesa di Santa Maria di Betlem passa dalla cooperativa Sant’Antonio Abate alla Progresso Ibleo e viene garantita l’apertura sia nelle ore antimeridiane che nel pomeriggio. Da ieri è scomparso il cartello sulla porta laterale della chiesa con il quale il parroco, don Giuseppe Sortino, aveva protestato portando a conoscenza dei cittadini e … Leggi tuttoModica: La chiesa di Santa Maria riapre ai turisti