IN PUNTA DI LIBRO…di Domenico Pisana. La parabola dell’esistenza e le domande sul senso dell’essere nella raccolta “Pensieri minimi” della poetessa vittoriese Lidia Ferrigno

lidia-ferrignoUna raccolta poetica che dà alla parola una funzione “segnica” e catartica”, è quella che Lidia Ferrigno offre ai suoi lettori con il titolo “Pensiero minimi. Tango disarmonico del tempo”, Armando Siciliano Editore, 2016. L’autrice, vittoriese, ha al suo attivo un percorso poetico intenso e interessante, già evidenziatosi nelle sue precedenti sillogi poetiche, “La memoria e i giorni” (2000), “Mare e terra”, Monodie in assolo”(2012), “Le Sirene e altro”(2014), “I mille volti di Eva. Contaminazioni”(2015), ove ha dato ampia testimonianza di un sentire poetico avvertito e ricco di umanità.

Leggi tuttoIN PUNTA DI LIBRO…di Domenico Pisana. La parabola dell’esistenza e le domande sul senso dell’essere nella raccolta “Pensieri minimi” della poetessa vittoriese Lidia Ferrigno