Troppi casi di prostituzione in città, sos di Ragusa in Movimento

“Troppi casi di prostituzione nella nostra città. E’ il tempo di fermarsi e di riflettere. Per evitare che la situazione peggiori e il degrado aumenti”. E’ il monito lanciato dal presidente dell’associazione politico culturale “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, secondo cui le ultime operazioni delle forze dell’ordine hanno messo in rilievo quanto il fenomeno sia presente e, purtroppo, capillare anche nel nostro ambito urbano. “Abbiamo ricevuto segnalazioni,

Leggi tuttoTroppi casi di prostituzione in città, sos di Ragusa in Movimento

I Paes dei Comuni iblei fermi al palo in concomitanza con la pubblicazione dei bandi. L’allarme della Cna

“Continuiamo a fare i conti con un ritardo preoccupante rispetto alle scadenze che ci eravamo tacitamente imposti con il Paes. Infatti, mentre i bandi cominciano a venire fuori, uno dopo l’altro, ci chiediamo se i Comuni della provincia di Ragusa siano pronti oppure se, ancora una volta, occorra confrontarsi con mancanze e intoppi di ordine burocratico che rischiano di ripercuotersi su tutti i comparti produttivi dell’area iblea”. E’ il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono,

Leggi tuttoI Paes dei Comuni iblei fermi al palo in concomitanza con la pubblicazione dei bandi. L’allarme della Cna

Ragusa. Messa in sicurezza impianti pubblica illuminazione Approvati progetto e modalità di gara

Con determinazione dirigenziale del settore Opere Pubbliche, Decoro Urbano, Manutenzione e Gestione Infrastrutture del comune di Ragusa, è stato approvato il progetto per i “lavori di messa in sicurezza degli impianti di pubblica illuminazione di Ragusa e centro storico”, per un importo complessivo di 102.200 euro. Con medesimo atto si da mandato all’ ufficio gare dello stesso settore di avviare il procedimento amministrativo, utilizzando la procedura negoziata quale modalità di affidamento dei lavori.

Leggi tuttoRagusa. Messa in sicurezza impianti pubblica illuminazione Approvati progetto e modalità di gara

Rinvenuta dalla Polizia di Modica merce, per un valore di decine di migliaia di euro. Denunciato pozzallese

Il Commissariato di Polizia di Modica, martedì scorso, ha scoperto due interi depositi di oggetti rubati ed ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un pozzallese di trentaquattro anni per ricettazione. L’operazione di Polizia, che ha visto impegnati gli uomini del Commissariato di Modica per un’intera giornata nei comuni di Pozzallo ed Ispica, è scaturita dall’azione di contrasto ai reati predatori.
Dopo la recentissima individuazione di un nascondiglio per la refurtiva a Marina di Modica, che ha portato al rinvenimento di vari elettrodomestici ed infissi, l’attività di controllo del territorio ha interessato anche i comuni di Pozzallo ed Ispica, in particolare le zone balneari limitrofe, le cui abitazioni sin dall’inizio dell’anno sono state prese di mira dai ladri, favoriti dalla circostanza che le stesse vengono utilizzate dai proprietari solamente nei periodi estivi.
I vari furti denunciati da parte dei proprietari di abitazioni di villeggiatura situate nelle frazioni balneari di Santa Maria del Focallo e Marina di Marza hanno indotto gli Agenti del Commissariato di Modica ad effettuare mirati servizi di controllo del territorio.

Leggi tuttoRinvenuta dalla Polizia di Modica merce, per un valore di decine di migliaia di euro. Denunciato pozzallese

Ispica. Si dimette l’assessore Distefano. Il sindaco: “Contributo onesto, appassionato e generoso”

Con una lettera al sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie, l’assessore comunale Salvatore Distefano ha rassegnato, ieri le proprie dimissioni dalla carica che ha ricoperto nella giunta ispicese dal suo insediamento nel giugno del 2015.
Motivi strettamente personali quelli che hanno portato Distefano a lasciare la sua carica di assessore allo Sport, Turismo, Spettacolo e Bandiera Blu. Ecco la lettera integrale: “ Egregio Sindaco, caro Pierenzo, con la presente rassegno formalmente le mie dimissioni dall’incarico di Assessore allo Sport, Turismo, Spettacolo, Bandiera Blu, da Te affidatomi a seguito delle ultime consultazioni elettorali comunali. Lascio questo prestigioso incarico forte della consapevolezza di avere lavorato in questi due anni spendendomi con tutte le mie energie,

Leggi tuttoIspica. Si dimette l’assessore Distefano. Il sindaco: “Contributo onesto, appassionato e generoso”

Domenica a Ragusa corteo in occasione della giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro alle 17,30

Anche a Ragusa domenica 8 ottobre sarà celebrata la 67esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. La manifestazione, promossa dalla sezione provinciale dell’Anmil, l’associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, si terrà all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia”. Il programma prevede il raduno dei partecipanti alle 17,30 in piazza Libertà. Dopodiché in corteo ci si sposterà all’altezza del monumento ai caduti sul lavoro realizzato dal maestro Franco Cilia,

Leggi tuttoDomenica a Ragusa corteo in occasione della giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro alle 17,30

Il Città di Ragusa supera il turno in Coppa e adesso si concentra sul campionato, domenica arriva il Pistunina

Uno 0-0 che non fa una grinza. E che permette all’Asd Città di Ragusa, forte del 3-1 maturato all’andata all’“Aldo Campo” di contrada Selvaggio, di approdare agli ottavi finali di Coppa Italia del campionato di Eccellenza. La squadra allenata da Filippo Raciti ha svolto, ieri pomeriggio,

Leggi tuttoIl Città di Ragusa supera il turno in Coppa e adesso si concentra sul campionato, domenica arriva il Pistunina

Ispica. Manutenzione straordinaria della scuola Padre Pio da Pietrelcina. L’Amministrazione lavora per la redazione del progetto

Il settore Lavori Pubblici del Comune di Ispica, guidato dal geometra Gaetano Gennaro, è al lavoro per la redazione del progetto esecutivo di manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico Padre Pio da Pietrelcina di via Vittorio Veneto.

Leggi tuttoIspica. Manutenzione straordinaria della scuola Padre Pio da Pietrelcina. L’Amministrazione lavora per la redazione del progetto

Venerdì scioperano i dipendenti dell’ex Provincia Regionale di Ragusa

Giornata di sciopero domani, 6 ottobre 2017, per i dipendenti dell’ex provincia di Ragusa. I dipendenti si asterranno dal lavoro e si concentreranno davanti al Palazzo della Provincia dove alle ore 9,30 partirà un corteo che muovendo da viale del Fante, si snoderà lungo Piazza Libertà, via Roma, Corso Italia per raggiungere Piazza Poste dove si terrà il sit-in di protesta in attesa che una delegazione di dipendenti e sindacalisti sarà ricevuta dal prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi.
Lo sciopero è a livello nazionale di tutti i dipendenti delle Province che chiedono la riforma della legge Del Rio e gli adeguati finanziamenti per tenere in vita gli enti ‘dissanguati’ in maniera strutturale dallo Stato col prelievo forzoso come contributo al finanziamento della spesa pubblica.

Leggi tuttoVenerdì scioperano i dipendenti dell’ex Provincia Regionale di Ragusa

Condizioni meteo avverse. I vigili del fuoco al lavoro

Per fronteggiare le numerosissime richieste di intervento che giungono in sala operativa, parte del personale smontante è stato trattenuto in servizio.
Tutte le squadre dei vigili del fuoco disponibili compresa Vittoria e Modica stanno operando nell’area compresa fra Cava d’Aliga e Scoglitti, dove l’intensa pioggia ha causato l’allagamento di strade case e scantinati.
Tanta la gente che si trovava fuori in macchina e che chiede soccorso perché impossibilitata a muoversi ed a uscire dalle auto in panne nelle strade allagate.

Leggi tuttoCondizioni meteo avverse. I vigili del fuoco al lavoro

Deve scontare otto anni. Vittoria, arrestato Ramzi Said

I carabinieri di Vittoria, di concerto con la Procura della Repubblica di Gela, hanno arrestato il maghrebino, Ramzi Said, di 32 anni. Il provvedimento a suo carico, finalizzato all’applicazione della misura limitativa della libertà personale, impone all’uomo di scontare la pena residua di otto anni e quattro mesi di reclusione, dal momento che è stato … Leggi tuttoDeve scontare otto anni. Vittoria, arrestato Ramzi Said