Riconfermato fino al 2021 Giorgio Battaglia quale componente Commissione Risanamento Centri Storici Ragusa

Con specifica determinazione sindacale, è stato nominato per il quinquennio 2016-2021 quale componente della Commissione Risanamento Centri Storici Giorgio Battaglia, designato dall’assessorato regionale per i beni Culturali e Identità Siciliane. Si tratta di una riconferma, in quanto Giorgio Battaglia, dirigente della Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, è stato componente dell’organismo nel quinquennio … Leggi tuttoRiconfermato fino al 2021 Giorgio Battaglia quale componente Commissione Risanamento Centri Storici Ragusa

Refezione Scolastica a Ragusa, Il servizio partirà il 9 ottobre.

Partirà dal prossimo 9 ottobre il servizio comunale di refezione scolastica a Ragusa per l’anno 2017/2018. A gestirlo sarà, come lo scorso anno, l’ATI Ristora Food & Service s.r.l. e Gran Menù s.n.c., nelle more dell’espletamento della nuova procedura di gara e dell’individuazione del nuovo affidatario.

Leggi tuttoRefezione Scolastica a Ragusa, Il servizio partirà il 9 ottobre.

Arrestati i ladri del Circolo Didattico “Piano Gesù” di Modica Alta

La Polizia di Modica, dopo un’intensa attività d’indagine, ha scoperto nella giornata di ieri nove giovani, tutti modicani, che nella notte tra sabato e domenica hanno perpetrato un furto presso il Circolo Didattico di Piano Gesù di Modica Alta.

Leggi tuttoArrestati i ladri del Circolo Didattico “Piano Gesù” di Modica Alta

Motociclismo: Successo della trentaduesima edizione del motoraduno Monti Iblei con 110 partecipanti

Centodieci, tra moto e vespe, i partecipanti al motoraduno “Monti Iblei” che ha animato lo scorso fine settimana a Ragusa. I centauri arrivavano da ogni parte d’Italia. Sono state molto apprezzate le iniziative promosse, per la due giorni, dal Moto Club Ragusa Touring, organizzatore dell’evento motoristico giunto alla 32esima edizione. Sabato sera la cena è stata ospitata a “La Cuccagna”

Leggi tuttoMotociclismo: Successo della trentaduesima edizione del motoraduno Monti Iblei con 110 partecipanti

Sabato l’esordio casalingo dell’Andrea Licitra Pallamano Ragusa, arriva l’ Albatro Siracusa

E’ finalmente arrivato il momento tanto atteso. L’Andrea Licitra Pallamano Ragusa giocherà sabato, a partire dalle 19, la prima partita in Serie A1 tra le mura amiche. Un traguardo storico per lo sport ragusano visto che mai in precedenza nessuna realtà di handball era mai arrivata così in alto. Certo, il calendario ha posto di fronte al sette allenato da Salvatore Russo

Leggi tuttoSabato l’esordio casalingo dell’Andrea Licitra Pallamano Ragusa, arriva l’ Albatro Siracusa

Calcio. Dopo il bel 3-1 rifiliato in Coppa all’Avola, il Città di Ragusa prepara la difficile gara contro lo Scordia

“Era questa la gara che avremmo dovuto fare domenica. E però poco male, stavolta ci siamo sbloccati, sempre con lo stesso avversario, dimostrando di avere, in qualche modo, imparato la lezione. Una bella vittoria che ci rincuora in vista dell’arrivo del Città di Scordia, vera e propria corazzata”. E’ il commento dell’allenatore del Città di Ragusa, Filippo Raciti, dopo il 3-1 rifilato ieri pomeriggio,

Leggi tuttoCalcio. Dopo il bel 3-1 rifiliato in Coppa all’Avola, il Città di Ragusa prepara la difficile gara contro lo Scordia

Territorio: “Mancano le pensiline nelle aree di attesa per gli autobus a Marina di Ragusa”

“Chiediamo un piccolo sforzo all’amministrazione comunale, una spesa contenuta per realizzare delle pensiline che riparino gli utenti degli autobus extraurbani dalla pioggia durante la stagione invernale e dal sole battente in estate”. E’ la richiesta che arriva dal portavoce di Territorio Ragusa, Emanuele Distefano, e dal responsabile per Marina, Giuseppe Occhipinti,

Leggi tuttoTerritorio: “Mancano le pensiline nelle aree di attesa per gli autobus a Marina di Ragusa”

Ancora riconoscimenti allo scrittore modicano Giovanni Rosa. Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni”

Lo scrittore modicano Giovanni Rosa “miete” l’ennesimo riconoscimento, stavolta con un racconto inedito. E’, infatti, arrivata la comunicazione dell’assegnazione del terzo premio del Concorso Letterario “Città di Cava de’ Tirreni” per il romanzo “Figlio di re”.
Si tratta del riconoscimento ad un’opera inedita che è il romanzo che Giovanni Rosa intende pubblicare e del quale sono stati letti alcuni brani qualche settimana fa nel corso di un evento svoltosi presso l’Oratorio Don Bosco di Modica, dove è ispirata sostanzialmente l’opera.
“La mia partecipazione al Concorso – spiega – era tesa a testare il livello di gradimento anche in ambienti estranei al nostro, dato che tratta temi legati all’esperienza della mia infanzia e del nostro comune contesto culturale e sociale di un tempo, con l’aggiunta di parti romanzate”.

Leggi tuttoAncora riconoscimenti allo scrittore modicano Giovanni Rosa. Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni”

Agli arresti domiciliari l’ex sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia e il fratello Fabio: “Scambio elettorale politico-mafioso”

Misura cautelare degli arresti domiciliari per scambio elettorale politico-mafioso nei confronti di sei persone, due delle quale sono l’ex sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, avvocato, e il fratello Fabio, attuale consigliere comunale. I provvedimenti sono stati eseguiti stamattina dalla guardia di finanza di Catania. Figurano interessati anche nonché Giombattista Puccio e Venerando Lauretta, entrambi già condannati per associazione mafiosa.

Leggi tuttoAgli arresti domiciliari l’ex sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia e il fratello Fabio: “Scambio elettorale politico-mafioso”

Gianni Tumino nominato responsabile di Alternativa Popolare per Ragusa

Alternativa Popolare ha deciso di nominare Gianni Tumino responsabile del partito per il Comune di Ragusa. La decisione, adottata all’unanimità nel corso della riunione della segreteria provinciale, è stata presa a seguito di un’accurata analisi della situazione politica della realtà cittadina. A formulare la proposta il commissario di Alternativa Popolare, Nitto Rosso. 

Leggi tuttoGianni Tumino nominato responsabile di Alternativa Popolare per Ragusa

Ricordando Peppe Drago nel primo anniversario della sua morte

Ricorre oggi l’anniversario della morte dell’on. Peppe Drago, e desidero ricordarlo con alcune riflessioni per onorarne la memoria. Drago è stata certamente la figura di massimo livello dell’ambiente politico ibleo e il suo peso politico ha lasciato molti segni. Conosco Drago sin dai tempi della prima Repubblica, quando militava nel Partito Socialista Italiano ed io ero dirigente della Democrazia Cristiana.

Leggi tuttoRicordando Peppe Drago nel primo anniversario della sua morte