I Consiglieri di Maggioranza denunciano ostruzionismo della Presidenza del Consiglio su atti per la realizzazione di un parcheggio a Marina di Modica e sulla sistemazione del tratto finale del Polo Commerciale

“E’ grave che a causa dell’ostruzionismo, la città di Modica e i suoi cittadini vengano privati di importanti opportunità che ne limitano lo sviluppo”.
A denunciarlo sono i Consiglieri di Maggioranza al Comune di Modica, in riferimento ad alcuni atti inviati già qualche settimana fa all’ufficio di Presidenza del Consiglio e che avrebbero dovuto già essere approdati in Consiglio comunale. Nei fatti però questi atti finora sono stati ignorati.

Leggi tuttoI Consiglieri di Maggioranza denunciano ostruzionismo della Presidenza del Consiglio su atti per la realizzazione di un parcheggio a Marina di Modica e sulla sistemazione del tratto finale del Polo Commerciale

Ragusa. Cna e Ascom chiedono al Comune la revoca della sperimentazione di piazza Libertà

L’Ascom di Ragusa e la Cna comunale di Ragusa intervengono a proposito della rotatoria temporanea di piazza Libertà che, in queste ultime ore, è stata al centro di svariate contrapposizioni. In particolare, Ascom

Leggi tuttoRagusa. Cna e Ascom chiedono al Comune la revoca della sperimentazione di piazza Libertà

Omicidio Loris a Santa Croce Camerina, il processo d’appello si terrà a Catania: prima data il 6 luglio

Comincerà il prossimo 6 luglio, davanti la prima Corte d’assise d’appello di Catania, il processo di secondo grado contro la sentenza di condanna, emessa dal Gup di Ragusa, Andrea Reale, il 17 ottobre scorso a 30 anni reclusione per Veronica Panarello per l’omicidio del figlio Loris, 8 anni, e per l’occultamento del cadavere. Il delitto avvenne il 29 novembre 2014 nella loro casa di Santa Croce Camerina, nel Ragusano. Il ricorso era stato depositato il 28 marzo scorso dal legale della donna.

Leggi tuttoOmicidio Loris a Santa Croce Camerina, il processo d’appello si terrà a Catania: prima data il 6 luglio

On. Nino Minardo: Chiedo urgenti chiarimenti sulle risorse destinate alla continuità territoriale in Sicilia.

Una istanza inviata ieri al ministero e all’assessorato regionale per chiedere urgenti chiarimenti riguardo la continuità territoriale in Sicilia. Dopo tanto tempo, afferma l’onorevole Nino Minardo, ritengo sia doveroso informare e rendere edotta l’opinione pubblica sui “famosi” 20 milioni di euro destinati a questo scopo: che fine hanno fatto? Come mai queste risorse, già stanziate, non sono state spese e quali sono le eventuali responsabilità e a chi vanno addebitate?

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Chiedo urgenti chiarimenti sulle risorse destinate alla continuità territoriale in Sicilia.

Droga a Modica. Rimesso in libertà Miah Ragib arrestato dalla polizia

Il giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, Vincenzo Saito, ha convalidato l’arrresto di Miah Ragib, bengalese di 22 anni tratto in arresto lunedì pomeriggio dagli agenti del Commissariato di Modica. Dopo la convalida il magistrato ha rimesso il giovane in libertà poiché dal punto di vista probatorio ha accertato che il soggetto coabitava nell’abitazione sottoposta a perquisizione per cui il coinquilino avrebbe potuto ottenere la potenziale d’azione dello stupefacente a casa. Inoltre per la modica quantità risulta

Leggi tuttoDroga a Modica. Rimesso in libertà Miah Ragib arrestato dalla polizia