ROTATORIA DI CONTRADA MUGNO A RAGUSA IN UNO STATO DI PERENNE ABBANDONO, IL PARCO COMMERCIALE “ISOLE IBLEE” DIFFIDA L’IRSAP

Una panoramica zona industriale Ragusa

“Continuano a versare in uno stato di totale abbandono la grande rotatoria di contrada Mugno, all’ingresso di Ragusa, e gli innesti delle carreggiate che vi confluiscono”. La denuncia arriva dal parco commerciale Isole Iblee che mette in rilievo i disagi innanzitutto esistenti sul fronte della pavimentazione stradale che determinano gravi pericoli alla circolazione veicolare e alla sicurezza.

“Numerosissimi – è sottolineato in una nota del parco commerciale – sono gli utenti che giornalmente si trovano a transitare per questo tratto che oltre ad essere uno dei più importanti per consentire il collegamento da e per Ragusa, serve anche da snodo viario per le molteplici esigenze dell’area industriale. Sempre numerose le buche che continuamente “fioriscono” in tutte le stagioni che, oltre ad attentare alla sicurezza stradale, cagionano seri danni agli automezzi che all’improvviso, imboccando la rotatoria, si imbattono in queste insidiose e profonde “voragini”, impossibili da evitare all’istante. A nulla sono valsi i nostri tentativi di dialogo con gli enti preposti e soprattutto con l’Irsap. Già in uno dei recenti incontri dello scorso 10 novembre 2016 con il dirigente dell’Irsap, ing. Piero Re, congiuntamente all’assessore Salvatore Corallo del Comune di Ragusa, delegato alle Infrastrutture e lavori pubblici, si era presentato, insieme ad altre criticità, il problema indifferibile della sicurezza viaria della grande rotatoria di Mugno, al fine di rendere questo principale ingresso verso il capoluogo non solo sicuro e meno pericoloso per gli utenti della strada ma anche più decoroso visto lo stato di inaccettabile abbandono. Anche nel successivo incontro tenutosi sempre all’Irsap il 22 dicembre si è ulteriormente reiterata l’urgente ed indifferibile messa in sicurezza di questo tratto viario. Malgrado gli impegni assunti, ad oggi, dobbiamo rilevare l’assoluto disinteresse nell’intervenire e adoperarsi almeno per mettere in sicurezza questa importante infrastruttura viaria”.
“Anzi – prosegue ancora Isole Iblee – la situazione continua sempre più a precipitare visto che dall’altro ieri, nel tratto in cui la via Achille Grandi si innesta nella rotatoria, una transenna della polizia municipale ne restringe repentinamente la carreggiata mettendo così in bella evidenza l’incuria e l’indifferenza più totale nella gestione e manutenzione di questa infrastruttura stradale. Abbiamo inoltrato un telegramma di diffida all’Irsap di Ragusa, competente per territorio, ritenendo la situazione non più tollerabile. Missiva inoltrata per conoscenza alla Prefettura di Ragusa nonché al sindaco Federico Piccitto ed al comando della polizia municipale. Non possiamo più accettare che enti a servizio della comunità si trasformino in parassiti del sistema economico restando così impassibili alle istanze che più volte sono sollevate, totalmente insensibili agli immani sacrifici prodotti e profusi dalle imprese, dai cittadini e, più in generale, da tutto il nostro territorio”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa