In onore ai 50 anni di servizio pastorale del parroco Don Umberto Bonincontro. Modica, il Coro Polifonico “Monteverdi” incanta

img_6510

Non poteva finire senza una standing ovation il concerto del Coro Polifonico “Claudio Monterverdi” che sabato sera si è esibito in occasione del 50° anniversario sdi ervizio pastorale del parroco del SS. Salvatore di Modica, Don Umberto Bonincontro.
Ancora una volta l’ensamble creata e diretta dal maestro Orazio Baglieri(all’organo Giorgio Cannizzaro)è riuscita a creare forti sensazioni e atmosfera giusta.

Le sette soprano(Galfo, Saturnino, Gennaro, Paolino, Figura, Muscia e Giunta), i nove contralti(Inserra, Causarano, Giorgia e Maria Modica, Boncoraglio, Bottaro, Scionti Cannizzaro e Spadaro), i sei tenori(Basile, Sammito, Di Raimondo, Sveva, Palermo e Rosa) e i cinque bassi(Gintoli, Poidomani, Agosta, Roccasalva e Belviglio)hanno deliziato il pubblico presente nella Chiesa del Santissimo Salvatore con canti ed opere di variegato sound. Da “In Dulci Jubilo di Bac, a Since by man came death/Halleluja, per raggiungere la massima espressione di professionalità ne “Coro dell’Amicizia”, armonizzata dal maestro Vaglieri, a “Adiemus” di Karl Jenkins”. La chicca della serata è stata la presenza della soprano Chiara Notarnicola, bravissima e coinvolgente. Per chiudere la serata è stato necessaio un doppio “bis”, uno concesso dal “Monterverdi”, l’altro dalla Notarnicola.
Il Coro Polifonico diventa sempre più un patrimonio non solo di Modica ma dell’intera Sicilia.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa