RAGUSA. CONDIZIONI METEO AVVERSE. Decine di interventi della Protezione Civile tra il 6 ed il 7 gennaio

img_6484

Circa 70 gli interventi effettuati nel corso della notte tra giorno 6 e 7 gennaio dall’ufficio di Protezione Civile di Ragusa nelle zone critiche già segnalate. Grazie anche al prezioso supporto del Gruppo Comunale di Protezione Civile e l’Organizzazione Europea Vigili del Fuoco Volontari di Protezione Civile sono state ripristinate già dalle prime ore del mattino le condizioni di normalità sulle strade urbane del Comune di Ragusa. Rimangono chiuse al traffico Via Addolorata e Via Monelli.

In base alle previsioni le condizioni meteo rimangono costanti, temperature intorno a 0 gradi, gelate sulle strade e possibili nevicate, anche se deboli. il Sindaco, Federico Piccitto, ha mantenuto attivato il presidio territoriale per il monitoraggio dei punti critici e invita i cittadini a prestare la massima attenzione negli spostamenti fuori e all’interno della città, soprattutto durante le ore notturne e nelle prime ore del mattino, per la formazione di lastre di ghiaccio sulle strade. Si consiglia di non effettuare spostamenti senza catene a bordo delle auto. La Protezione Civile segnala, inoltre, alla cittadinanza i siti, di seguito elencati, in cui potrebbero riscontrarsi maggiori criticità:
Via Risorgimento (dal rifornimento Agip fino all’incrocio S.S. 194)
Via Monelli
Via Addolorata
Via Paestum (all’altezza del cavalcaferrovia)
Via Archimede angolo Via dei Frassini
Corso Italia (zona Salesiani)
Via Epicarmo (cavalcaferrovia di Via Zama)
Viale delle Americhe (bretelle laterali e sottopassi)
SP 13 (Centopozzi – all’altezza del sottovia S.S. 115)
S.S.194 (da Ibla a Giarratana).

Tutti i punti critici possono essere visualizzati in mappa al seguente link:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zuhZDmZeBtqQ.kuLxzFrAcIXQ

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa