Comiso. La Pro Loco ha conferito targhe a famiglie dedite ad allestimenti presepi nelle loro case

presepi-comiso

L’Associazione Pro Loco di Comiso, in linea con i suoi principi di tutela e salvaguardia delle tradizioni, ha voluto conferire nel giorno dell’Epifania alcune targhe simboliche per riconoscere il merito di nostri concittadini che dedicano parte del loro prezioso tempo all’allestimento di Presepi presso le loro abitazioni. Questa prima attività dà l’avvio ai festeggiamenti

per il cinquantesimo anniversario della costituzione della Pro Loco di Comiso.
L’iniziativa, che per il Natale 2016 si è svolta entro l’ambito di poche famiglie, alcune di soci della stessa Associazione Pro Loco di Comiso, sarà articolata per tempo il prossimo Natale, al fine di strutturare un vero e proprio concorso, sempre per Presepi “fatti in casa” ma con particolare cura e maestria, nel corso del quale un’apposita commissione giudicatrice potrà adeguatamente valutare i più suggestivi allestimenti e conferire loro menzioni e premi.
Intanto, in un mondo ipertecnologico ma che sembra avere sempre meno tempo per celebrare le più antiche e caratterizzanti usanze della nostra cultura, riconoscere l’impegno di chi, in controtendenza, onora la pratica devota del Presepe, simbolo di pace ed invenzione del Santo di Assisi, è sembrato doveroso al Direttivo tutto della Pro Loco di Comiso. I Presepi visitati ieri mattina sono di proprietà delle famiglie Micieli, Occhipinti-Sallemi, Sallemi, Salvo-D’Amato, Spataro-Battaglia, Lauretta-Schembari.
I membri del Direttivo visitando durante questa fredda ma piacevolissima mattinata di inizio anno tutti e sei gli allestimenti hanno potuto constatare quanta passione, quanta perizia e capacità tecnica supporti la profonda devozione di queste famiglie, reale modello per una società che sembra vanamente seguire i miraggi prospettati dall’industria del consumismo imperante.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa