Modica, conferenza sul Polittico di San Giorgio

Nel contesto del Corso pluriennale di Storia dell’Arte della Sicilia sud orientale, che si svolge a cura della Fondazione Culturale Ente Liceo Convitto, il Professore Paolo Nifosì, storico dell’Arte, relazionerà su “Il Polittico di San Giorgio a Modica: una scoperta e una definitiva attribuzione”. L’appuntamento è per mercoledì 30 ottobre alle 18, nell’Aula Magna di … Leggi tuttoModica, conferenza sul Polittico di San Giorgio

La Misericordia di Modica presente a Catania per esercitazione regionale di Protezione Civile

IMG_0200I volontari di Protezione Civile della Confraternita Misericordia di Modica hanno preso parte all’esercitazione regionale “ Area Sicilia 13” svoltasi nei giorni 18-19-20 ottobre a Catania. L’esercitazione organizzata dalla protezione civile di Catania e dall’UGEM Sicilia delle Misericordie ha voluto testare la metodologia operativa delle squadre di volontari, nel prestare il primo soccorso alla popolazione, in uno scenario simulato di grave evento calamitoso della Magnitudo di 5,8 Richter.

Leggi tuttoLa Misericordia di Modica presente a Catania per esercitazione regionale di Protezione Civile

Ragusa, la Polizia ha denunciato due persone per furto e tentato furto

poliziaGli uomini della Squadra Volanti di Ragusa, nel corso dell’ultimo fine settimana, hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territori focalizzati tesi alla prevenzione dei reati in genere, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio. La polizia, in particolare, ha denunciato due persone, rispettivamente per furto e per tentato furto. Nel primo caso, un ragusano di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato di una bicicletta.

Leggi tuttoRagusa, la Polizia ha denunciato due persone per furto e tentato furto

Scicli: controlli per la prevenzione di furti nelle aziende agricole: Carabinieri denunciano pregiudicati catanesi per possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso.

SONY DSCLa scorsa notte, i Carabinieri della Compagnia di Modica, hanno attuato un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei furti nelle zone di campagna ed in particolare nelle aziende agricole. Durante il servizio perlustrativo, le pattuglie dei Carabinieri di Scicli e Donnalucata, nel transitare nei pressi di Cava d’Aliga, hanno notato un’autovettura sospetta che alla vista del mezzo dell’Arma svoltava repentinamente in una stradina laterale di campagna.

Leggi tuttoScicli: controlli per la prevenzione di furti nelle aziende agricole: Carabinieri denunciano pregiudicati catanesi per possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso.

POZZALLO. UGL POLIZIA DI STATO: “I POLIZIOTTI OPERANO SEMPRE NEL RISPETTO DELLE LEGGI E FANNO L’IMPOSSIBILE PER ACCOGLIERE E FORNIRE IL MASSIMO SOSTEGNO ANCHE MORALE AI MIGRANTI CHE APPRODANO SULLA NOSTRA ISOLA”

vincenzo cavallo uglLe dichiarazioni rese su “Il Fatto Quotidiano” del 17 ottobre, secondo le quali la cronista Veronica Tomassini rende del C.P.S.A. di Pozzallo l’idea di un “campo di pestaggio”, in cui i poliziotti esercitano violenza fisica sui profughi, in particolar modo su quelli provenienti dalla Siria, appaiono infondate e strumentali ad un principio di pacifismo invocato solo per colpire gratuitamente le Forze dell’Ordine.
“L’articolista ha denunciato l’uso, da parte della Polizia, di sfollagente elettrici dei quali, in verità, se ne sconosce anche la costruzione dato che, in Italia, le Forze di Polizia non hanno e non hanno mai avuto in dotazione simili attrezzature. La pistola “Taser” Quello che, invece, va fatto – secondo il Segretario Provinciale Generale, Vincenzo Cavallo – è un plauso sentito e solenne a tutti gli uomini in divisa che,

Leggi tuttoPOZZALLO. UGL POLIZIA DI STATO: “I POLIZIOTTI OPERANO SEMPRE NEL RISPETTO DELLE LEGGI E FANNO L’IMPOSSIBILE PER ACCOGLIERE E FORNIRE IL MASSIMO SOSTEGNO ANCHE MORALE AI MIGRANTI CHE APPRODANO SULLA NOSTRA ISOLA”

FURTI CONTINUI ALL’INTERNO DELLA ZONA INDUSTRIALE DI RAGUSA IL PARCO COMMERCIALE “ISOLE IBLEE” LANCIA UN NUOVO ALLARME

Il_presidente_Gianni_CoralloSale ancora più alta la tensione all’interno della zona industriale di Ragusa. Dove i furti in azienda continuano a ripetersi con una certa ciclicità. Imponendo la necessità di tornare a puntare i riflettori sull’area produttiva della città che, però, rischia di rimanere abbandonata a se stessa. E tutto ciò nonostante la presenza di un impianto di telesorveglianza che, seppur collaudato e consegnato, stenta ancora ad essere utilizzato. “Non ci va di lanciare accuse contro chicchessia – afferma il presidente del parco commerciale “Isole Iblee”, Gianni Corallo – non è certo questo il momento quando, piuttosto,

Leggi tuttoFURTI CONTINUI ALL’INTERNO DELLA ZONA INDUSTRIALE DI RAGUSA IL PARCO COMMERCIALE “ISOLE IBLEE” LANCIA UN NUOVO ALLARME

LA MODERNITA’ DEL BOCCACCIO E DELLE SUE NOVELLE INTERPRETATE DA GIORGIO SPARACINO NEL SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO DI MODICA

quasimodoUn’interpretazione briosa, accattivante e ricca di messaggi etici quella che l’attore Giorgio Sparacino, insieme con Ornella Cappello, Pippo Antoci e Monica Bisceglia, ha fatto del Decamerone del Boccaccio al Palazzo della cultura di Modica nel secondo sabato letterario del Caffè Quasimodo.
Attorno ad alcuni personaggi delle novelle del Boccaccio, quali Ser Ceppelletto, Chichibio, Federico degli Alberighi, Andreuccio da Perugia e altri, è stata portata sulla scena un lettura magicamente coinvolgente e che il pubblico intervenuto ha fortemente apprezzato. Il percorso del Decamerone offerto da Sparacino è stato inquadrato nella sua cornice storico-letteraria da Lucia Trombadore che ha colto l’attualità di alcune tematiche delle novelle, tra cui l’amor cortese, l’ipocrisia,

Leggi tuttoLA MODERNITA’ DEL BOCCACCIO E DELLE SUE NOVELLE INTERPRETATE DA GIORGIO SPARACINO NEL SABATO LETTERARIO DEL CAFFE’ QUASIMODO DI MODICA

ARRESTATO LO SCAFISTA EGIZIANO, RESPONSABILE DELLO SBARCO AVVENUTO SULLE COSTE IBLEE

Mohamed SaedLa Squadra Mobile di Ragusa, la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo e del Norm dei Carabinieri di Modica, hanno dato seguito presso il C.I.E. di Caltanissetta all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa nei confronti del cittadino egiziano, Mohamed Saed, di 24 anni. Nei confronti del giovane extracomunitario erano stati acquisiti elementi investigativi, tali da ritenere che lo stesso avesse comandato il natante con a bordo 138 cittadini siriani mettendo in serio pericolo la loro vita, considerato il pessimo stato dell’imbarcazione.

Leggi tuttoARRESTATO LO SCAFISTA EGIZIANO, RESPONSABILE DELLO SBARCO AVVENUTO SULLE COSTE IBLEE

VITTORIA. AGGREDISCE LA MOGLIE PER FUTILI MOTIVI: ARRESTATO.

carabinieriNella nottata di ieri i Carabinieri del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Vittoria hanno tratto in arresto un vittoriese di 33 anni, disoccupato, poiché ritenuto responsabile di avere colpito, alla presenza del loro figlio minore, con schiaffi e pugni la moglie convivente, cingendola con forza per il collo, con la quale non è in corso alcuna procedura di separazione.
A seguito dell’aggressione, la vittima 27enne, si è recata al locale Pronto Soccorso dell’Ospedale “Guzzardi” dove è stata sottoposta alle cure del caso e dimessa. Le sono state riscontrate “Contusione cranica – contrattura dei laterali del collo da trauma indiretto – arrossamento collo da presa”.

Leggi tuttoVITTORIA. AGGREDISCE LA MOGLIE PER FUTILI MOTIVI: ARRESTATO.

Editoria. Publikompass lascia i tre maggiori quotidiani dell’Isola

publikompasDal 31 dicembre 2013 la Pk, ovvero la Publikompass, storica concessionaria “monopolista”, dei tre quotidiani siciliani, lascia l’Isola, e cioè Il Giornale di Sicilia, La Sicilia di Catania e la Gazzetta del Sud. Gli editori siciliani stanno elaborando il lutto. Meglio portare in house la gestione della pubblicità? Mario Ciancio, editore del quotidiano La Sicilia, avrebbe optato per questa scelta, affidando a quanto pare alla figlia Alessandra il compito di presiedere una società che gestirà il “pacchetto” multimedia, giornale cartaceo, testate on line, emittenti televisive e affissioni.

Leggi tuttoEditoria. Publikompass lascia i tre maggiori quotidiani dell’Isola

Calcio, Prima Categoria. La New Pozzallo piega di misura la capolista Belvedere

peppe rosaE’ bastato un gol del “solito” Peppe Rosa, giocatore che in questa categoria è un lusso, alla New Pozzallo che “Vincenzo Barone ” di Modica, mette sotto la capolista Belvedere Siracusa, a conclusione di una bella partita. Ora la formazione pozzallese si pone in una posizione di classifica di rilievo e mette in chiaro che chiunque dovrà temerla. Già al primo giro di lancette Pitino ci prova con un tiro dalla distanza, ma Cerruto para. Al 19’ Rosa entra in area dal lato corto ed è steso da un difensore, gli estremi per il calcio di rigore sembrano esserci, ma l’arbitro fa cenno di proseguire.

Leggi tuttoCalcio, Prima Categoria. La New Pozzallo piega di misura la capolista Belvedere

Modica, giocatore si fa male durante la partita. L’ambulanza non può entrare nello stadio

AmbulanzaL’ambulanza non può entrare all’interno del rettangolo di gioco per soccorrere un giocatore che si era fatto seriamente male. L’atleta ha rischiato grosso. Ora e’ ricoverato all’Ospedale Maggiore di Modica e sottoposto a vari accertamenti tra cui la tac. L’episodio risale a sabato pomeriggio nel corso della partita di Prima Categoria tra Frigintini e Atletico Scicli, giocata al “Vincenzo Barone”, impianto ristrutturato dalla provincia regionale di Ragusa, seppure di proprietà comunale ed affidato alla gestione di una società privata. Ci si è dimenticati di realizzare, però, la rampa di accesso allo stadio.

Leggi tuttoModica, giocatore si fa male durante la partita. L’ambulanza non può entrare nello stadio