VERIFICA DEI VALORI DELL’ACQUA DI MARINA DI RAGUSA. IL SINDACO FORNISCE I DATI DELL’ARPA

Resi noti i dati comunicati dall’Arpa relativamente ai prelievi effettuati il 13 luglio scorso su campioni di acqua distribuita a Marina di Ragusa. Lo riferisce il Sindaco Dipasquale che fornisce i dati relativi ai nitrati contenuti nelle acque distribuite a Marina di Ragusa, relativamente a quelle che non sono trattate dai denitrificatori (le acque trattate risultano ovviamente contenute nei limiti di legge).

Leggi tuttoVERIFICA DEI VALORI DELL’ACQUA DI MARINA DI RAGUSA. IL SINDACO FORNISCE I DATI DELL’ARPA

Modica. Lo “scempio” sulla collina dell’Itria. Costituito un comitato

Costituito un Comitato cittadino contro lo scempio urbanistico della collina dell’Itria. Legambiente circolo “Melograno” di Modica, l’Associazione “Il Clandestino”, l’Associazione Attinkitè, la Cooperativa Quetzal e Fare Verde Modica, hanno fatto propria l’indignazione di moltissimi cittadini sul costruendo edificio che rischia di deturpare la collina dell’Itria dal punto di vista paesaggistico e urbanistico, hanno costituito un Comitato aperto a tutti i cittadini per bloccare la realizzazione dell’edificio stesso.

Leggi tuttoModica. Lo “scempio” sulla collina dell’Itria. Costituito un comitato

Consiglio Provinciale. Ignazio Abbate appoggia la maggioranza che sostiene Antoci

Il consiglio provinciale ieri sera, in seduta di prosecuzione, non ha affrontato e deliberato la manovra di assestamento per ridistribuire l’avanzo di amministrazione che ammonta ad un milione e 750 mila euro. La seduta è stata caratterizzata dalla dichiarazione resa dal consigliere del Gruppo Misto Ignazio Abbate che ha annunciato di far parte da questo momento in poi della maggioranza in appoggio all’azione amministrativa del presidente Franco Antoci. “Ho avuto in questi anni una collaborazione diretta col presidente Antoci e con lui c’è stata piena condivisione su alcune problematiche come i fondi ex Insicem, il Piano paesistico e il Parco degli Iblei,

Leggi tuttoConsiglio Provinciale. Ignazio Abbate appoggia la maggioranza che sostiene Antoci

Martedì prossimo incontro su debiti aziende iblee nei confronti di Serit Sicilia.

A seguito delle assemblee intercorse, fra i titolari delle imprese artigiane commerciali e agricole della nostra Provincia, è emersa la necessità di avere un interlocuzione diretta con gli organismi regionali di competenza in merito alle esposizioni debitorie delle aziende nei confronti della SERIT Sicilia. Martedì 19 luglio alle 16:30 presso l’ Assessorato Regionale alle Attività Produttive si terrà un incontro a cui prenderanno parte una delegazione di artigiani, commercianti e agricoltori iblei (del MAC di Modica e l’ Unsic di Modica), con l’ Assessore Regionale Marco Venturi; sarà inoltre presente l’ On. Orazio Ragusa .

Leggi tuttoMartedì prossimo incontro su debiti aziende iblee nei confronti di Serit Sicilia.

In gara i lavori della pescheria di Donnalucata. Importo di 520 mila euro

Andranno in appalto il 27 settembre prossimo i lavori di adeguamento di un fabbricato da adibire a trattamento e magazzinaggio del prodotto sbarcato ed il miglioramento della qualità delle strutture a terra a Donnalucata, nei pressi di viale della Repubblica. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10 del 26 settembre. Il bando può essere visionato sul sito dl Comune di Scicli.

Leggi tuttoIn gara i lavori della pescheria di Donnalucata. Importo di 520 mila euro

Modica Calcio. Avrebbe dovuto vestire la maglia rossoblu. Calciatore sotto processo per appropriazione indebita

Avrebbe dovuto giocare nel Modica, in serie D, ma la società rossoblu, per via della vicenda legata al centrocampista Davide Campofranco, fu retrocessa in Terza Categoria. Davide Rovella, atleta di spiccate qualità, all’epoca aveva vent’anni. Il presidente del Modica, Antonio Aurnia, volendo allestire una formazione per risalire in C 2 aveva immediatamente cominciato a muoversi sul mercato “bloccando” il giocatore originario di Imperia attraverso la firma del contratto e la consegna di un assegno bancario per quattromila euro, quale acconto, anche se gli accordi prevedevano la restituzione del titolo di credito alla scadenza e la consegna diretta del contante.

Leggi tuttoModica Calcio. Avrebbe dovuto vestire la maglia rossoblu. Calciatore sotto processo per appropriazione indebita

I due edifici incompleti dell’Iacp. Modica, scatta l'”ora X” per gli ecomostri

Al via il conto alla rovescia. Tra ventiquattro giorni saranno abbattute le due strutture “scheletriche” che da un paio di decenni almeno campeggiano in Corso Sandro Pertini, a Treppiedi Nord, nella cosiddetta zona 167. Gli immobili,  non furono completati per via di complicazioni strutturali e per lungo tempo sono rimasti alla mercè di vandali, di ladri che hanno portato via impianti e telai, rifugio di clandestini e di tossicodipendenti.

Leggi tuttoI due edifici incompleti dell’Iacp. Modica, scatta l’”ora X” per gli ecomostri

Sorgerà a Donnalucata(Scicli) un’elisuperfice presso il mercato di contrada Spinello

Il Consiglio comunale di Scicli, nella seduta di ieri, ha deliberato l’inserimento nel Piano Triennale delle Opere pubbliche dell’Elisuperficie che sorgerà in contrada Spinello a Donnalucata. Con voti favorevoli dei consiglieri: Rivillito, Bramanti, Carbone, Lopes, Bonincontro, Caserta, Ruta, Guttà, Andrea Caruso, Epiro, e Galesi.
Voti contrari: Verdirame e Fidone:

Leggi tuttoSorgerà a Donnalucata(Scicli) un’elisuperfice presso il mercato di contrada Spinello

L’Ensemble Mascagni a Scicli il 17 luglio. Alle 21,30 in Via Mormina Penna

Si tiene il 17 luglio, domenica, alle 21,30, in via Mormina Penna a Scicli il concerto dell’Ensemble Mascagni, organizzato dalla Regione Siciliana, nell’ambito del Circuito del Mito, col patrocinio del Comune di Scicli. L’Ensemble Mascagni é un gruppo artistico formato da 8 musicisti professionisti (6 strumentisti e 2 voci soliste) che si propongono con un … Leggi tuttoL’Ensemble Mascagni a Scicli il 17 luglio. Alle 21,30 in Via Mormina Penna

Modica, vicenda ex-contrattisti: interviene l’MPA

Problematica ex contrattisti. Il Movimento per le Autonomie di Modica con il gruppo consiliare e la sua squadra assessoriale è attivamente impegnato a ricercare all’interno dei risicati margini imposti dalla legge una soluzione basata sull’efficienza dei servizi che indirettamente riesca a motivare l’essenzialità dell’opera degli ex contrattisti i quali, in buona parte, sono chiamati a garantire il raggiungimento di obiettivi vitali per l’ente e altresì a garantire il corretto funzionamento di uffici e servizi indispensabili per la cittadinanza.

Leggi tuttoModica, vicenda ex-contrattisti: interviene l’MPA

Polizia Stradale: Servizi Straordinari di Controllo del Territorio a Santa Croce Camerina

I servizi di prevenzione e controllo del territorio potenziati nella stagione estiva in corso dal Questore di Ragusa, Filippo Barboso, hanno interessato Santa Croce Camerina. Per due giorni consecutivi , sono state impiegate sinergicamente pattuglie della Sezione Volanti e della Polstrada.Il monitoraggio finalizzato alla prevenzione, ha interessato il centro storico della città, in particolare via Caucana , ove si registra di solito un maggiore concentramento di giovani specialmente extracomunitari, con vari posti di controllo ed una vigilanza dinamica costante estesa anche alle vie periferiche ovvero la zona dello stadio comunale, contrada Menta , e nella località costiera di Punta Braccetto meta preferita di villeggiatura.

Leggi tuttoPolizia Stradale: Servizi Straordinari di Controllo del Territorio a Santa Croce Camerina

Scherma. Agli europei oro per Giorgio Avola L’amministrazione: “ Il plauso di tutta Modica”

“ Una grande giornata per lo sport di questa Città. La notizia dell’oro individuale conquistato da Giorgio Avola agli Europei di Sheffield ci riempie di gioia e soddisfazione. Si tratta di una notevole e sorprendete novità. Il traguardo, prestigiosissimo, colto dal talento modicano arricchisce il già nutrito palmares della società schermistica modicana . Ai suoi dirigenti, ai quadri tecnici va il plauso convinto di questa amministrazione e di tutta la Città.”

Leggi tuttoScherma. Agli europei oro per Giorgio Avola L’amministrazione: “ Il plauso di tutta Modica”

L’on.le Ammatuna sul rigetto da parte del Tar dei ricorsi contro l’Ato idrico: “è una sentenza che sancisce la gestione in house del sistema idrico in provincia di Ragusa”.

“La sentenza del Tar Catania sancisce, di fatto, la gestione in house del sistema idrico in provincia di Ragusa, così come deliberato dalla Conferenza dei Sindaci. E’ un pronunciamento, afferma l’onorevole Roberto Ammatuna, quello del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, in sintonia con l’esito referendario e che pone la scelta della gestione a totale capitale pubblico operata dalla provincia di Ragusa al passo con i tempi. Un plauso va all’Assessore provinciale Mallia per la battaglia condotta che ha portato ad ottenere questi risultati.

Leggi tuttoL’on.le Ammatuna sul rigetto da parte del Tar dei ricorsi contro l’Ato idrico: “è una sentenza che sancisce la gestione in house del sistema idrico in provincia di Ragusa”.

Incendio garage ad Acate. Danneggiate due auto

Stanotte intorno alle 01,30 la squadra operativa del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Vittoria, è intervenuta ad Acate per un incendio sviluppatosi all’interno di un garage in via Bixio. Nel garage erano parcheggiate due autovetture che a causa dell’incendio si sono gravemente danneggiate. L’intervento della squadra di Vittoria ha evitato che l’incendio si propagasse, … Leggi tuttoIncendio garage ad Acate. Danneggiate due auto

CARABINIERI RAGUSA: AGLI ARRESTI DOMICILIARI UN 46ENNE PER STALKING.

I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto nella giornata di ieri, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Ragusa, che accoglieva la richiesta della Procura della Repubblica, che concordava con le risultanze investigative di quest’Arma, Salvatore Cafiso, ragusano di 46 anni, separato, commerciante, poiché responsabile di atti persecutori (stalking) ai danni della sua ex convivente, una 45enne ragusana, commessi nel periodo ottobre 2010 – giugno 2011.

Leggi tuttoCARABINIERI RAGUSA: AGLI ARRESTI DOMICILIARI UN 46ENNE PER STALKING.

Vittoria: Cade dal balcone nella nottata e muore stamane. La tragedia a pochi metri dall’abitazione dove morì Salvatrice Gaustella

Nottetempo a seguito di segnalazione telefonica, personale dipendente della Polizia di Vittoria si è recata in via IV novembre in quanto era stata segnalata la presenza di una donna riversa in terra per strada. Giunti sul posto, gli operatori hanno constatato la presenza di una donna vittoriese di anni 84, Giovanna Novara, riversa in strada chedendo aiuto. E’ stato fatto intervenire immediatamente personale del 118 che ha prontamente soccorso l’anziana con l’ambulanza. Da una prima visita all’ospedale, la donna presentava

Leggi tuttoVittoria: Cade dal balcone nella nottata e muore stamane. La tragedia a pochi metri dall’abitazione dove morì Salvatrice Gaustella

Modica: Enzo Scarso risponde al Coordinatore Cittadino MPA Gugliotta

Il Vicesindaco di Modica Enzo Scarso legge con una certa sorpresa la nota del coordinatore cittadino mpa. Mi sorprende la nota, dichiara Scarso, poichè pretenderebbe di rappresentare una certa reprimenda nei miei confronti senza rendersi conto che si cade invece in palese contraddizione. Mi si invita, ad “uniformarmi alla volontà della base che si è già espressa ufficialmente su chi rappresenta il Movimento per l’autonomia”. Bene, se il coordinatore del partito a Modica, anziché probabilmente farsi mal consigliare da taluni soggetti abituati solo a tramare nell’ombra a danno di chi lavora seriamente, si fosse dedicato meglio alla lettura delle mie dichiarazioni, avrebbe compreso che io non ho disconosciuto nessuna rappresentanza.

Leggi tuttoModica: Enzo Scarso risponde al Coordinatore Cittadino MPA Gugliotta

ACATE : Carcere per un pregiudicato responsabile di tentato furto e distruzione di bellezze naturali.

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, nell’ambito delle attività investigative finalizzate al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno dato esecuzione ad un ordine di esecuzione in carcere di pene concorrenti nei confronti di Rosario Petino , 49enne acatese, imprenditore nel settore movimento terra, pregiudicato. Il provvedimento, eseguito dai militari della Stazione di Acate, è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela per tentato furto in concorso,

Leggi tuttoACATE : Carcere per un pregiudicato responsabile di tentato furto e distruzione di bellezze naturali.

ARAS RAGUSA, SITUAZIONE COMPLESSA E AL LIMITE. CISL, ROMEO: “CHIEDIAMO IL RITORNO ALLA NORMALITA’ ANCHE PER UN PIENO SOSTEGNO ALLA ZOOTECNIA IBLEA”

“Il grave stato in cui versa la zootecnia ragusana non viene aiutato dalla complessa situazione che si registra in seno all’Aras, l’Associazione degli allevatori di Sicilia, la cui gestione commissariale determina pesanti ricadute anche sulla nostra realtà provinciale”. A dichiararlo il segretario dell’Ust Cisl Ragusa, Enzo Romeo, secondo cui è arrivato il momento di fare chiarezza rispetto a quanto sta accadendo con particolare riferimento alla sede di Ragusa. “Ci confrontiamo con le imprese che sono a rischio insolvenza – spiega Romeo – con i dipendenti che non percepiscono stipendi da quattro mesi, con una inagibilità nei rapporti tra vertici e personale molto probabilmente dovuta ad una gestione commissariale che, in barba a tutte le regole,

Leggi tuttoARAS RAGUSA, SITUAZIONE COMPLESSA E AL LIMITE. CISL, ROMEO: “CHIEDIAMO IL RITORNO ALLA NORMALITA’ ANCHE PER UN PIENO SOSTEGNO ALLA ZOOTECNIA IBLEA”

Confagricoltura Ragusa: Fumiganti, il ministro concede proroga di 120 giorni Gambuzza: “Risolta situazione di grave incertezza per il settore”

E’ stata finalmente firmata la proroga di 120 giorni relativa all’impiego dei fumiganti anche per gli ortaggi, i fiori e le fragole. Si tratta di una questione su cui Confagricoltura Ragusa aveva assunto una posizione intransigente proprio per la criticità rappresentata dalla suddetta problematica. “Era uno dei quattro punti – spiega il presidente di Confagricoltura Ragusa, Sandro Gambuzza – che avevamo sottoposto all’attenzione del ministro Saverio Romano durante la visita nel capoluogo ibleo del 19 maggio scorso. E dobbiamo evidenziare che il rappresentante del Governo nazionale è stato di parola nel venire incontro alle esigenze del comparto. E’ opportuno sottolineare che, seppur non particolarmente innamorati di questi prodotti sempre più costosi,

Leggi tuttoConfagricoltura Ragusa: Fumiganti, il ministro concede proroga di 120 giorni Gambuzza: “Risolta situazione di grave incertezza per il settore”