Modica: In archivio la seconda Notte Fondente

E’ andata in archivio la seconda edizione della Notte Fondente di Eurochocolate a Modica, organizzata in collaborazione con il gruppo editoriale Video Mediteraneo, con il main sponsor Pam Supermercati e il contributo di numerosi partner privati. Con il favore di un clima mite e della previsione di una giornata festiva, è stata una notte all’insegna della musica, della bellezza, dell’arte, del divertimento ma soprattutto del gusto, unico e inconfondibile, del cioccolato modicano. Una lunga notte che ha affollato Corso Umberto con i tanti visitatori che hanno raggiunto Modica soprattutto dalle città limitrofe per godere di una magica atmosfera, resa ancor più speciale dalle tante novità della grande kermesse dedicata al cioccolato. In apertura, la prima novità di quest’anno: tanto spazio dedicato ai bambini, primi estimatori della prelibata dolcezza del nostro cioccolato. Il coro dei piccoli “Gli Armonici” ha colorato di simpatia la Notte Fondente, soprattutto nel momento della premiazione, allietata dal simpaticissimo Frizzy, la mascotte del cioccolato frizzante, e da un originale prodotto dell’arte dolciaria: lo Zecchino di Cioccolato modicano realizzato dal pasticciere Aldo Puglisi. Tutto il centro storico è stato protagonista della festa, dal Teatro Garibaldi, dove c’era il Villaggio Chocopam, a Viale Medaglie d’Oro con il caratteristico mercatino. Spazio alla musica lungo Corso Umberto e in particolare sul palco del Radio Mediterraneo Village, all’ex PalaPoste, con concerti e karaoke per tutta la notte e l’esibizione di Peppe Voltarelli come ospite più atteso. Ma il vero protagonista è stato ovviamente il cioccolato: grande successo per “Cioccolata Live”, nello stand del Consorzio di Tutela del Cioccolato Modicano in piazza Matteotti, letteralmente preso d’assalto dai turisti curiosi di vedere dal vivo la preparazione della nostra più famosa bontà culinaria e ovviamente ansiosi di assaggiarla. Poi spazio alla bellezza con le selezioni di Miss Antianoressia, Miss Sicilia Più e Miss Universo. Il tutto condito dalla fusione di musica dal vivo, con i concerti di Amnesia e Area Sud, dagli intrattenimenti per i bambini e dall’arte creativa. E’ mancata forse la calamita di un grande nome che avrebbe sicuramente portato in Corso Umberto un numero ben maggiore di persone, ma la seconda Notte Fondente ha incassato comunque un notevole successo, anche grazie ad una macchina organizzativa perfetta: i bus navetta in particolare hanno operato come mai prima d’ora, con l’alternanza ordinata di 21 mezzi dai diversi punti di raccolta che, non effettuando fermate intermedie, hanno garantito una velocità e una puntualità che ha reso il ticket da un euro sopportabile per il pubblico e più che congruo all’efficienza del servizio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa