ISPICA. SPORTELLO “QUI ENEL”, BILANCIO POSITIVO

Bilancio più che positivo per lo sportello comunale Qui Enel che dall’1/6/2006, giorno dell’attivazione, al 17/12/2007 ha eseguito ben 2.811 operazioni. Nei dati forniti dal dipendente addetto allo sportello Carmelo Borgia al sindaco Piero Rustico risulta che le operazioni crescono di mese in mese, segno che lo sportello inizia a diventare un punto di riferimento importante per la collettività ispicese. Infatti se dall’1/6/2006 al 30/09/07 (il periodo iniziale di 15 mesi) si sono registrate 1.253 operazioni, nel periodo compreso tra l’1/10/2007 al 17/12/2007 si sono registrate 1.558 operazioni: i servizi erogati mensilmente sono cioè cresciuti di circa sei volte. Nelle rilevazioni effettuate sulle operazioni dall’1/6/2006 al 30/9/2007 i servizi maggiormente richiesti hanno riguardato: la consultazione dati fornitura (327), tutti gli interventi inerenti le modifiche anagrafiche di contratto (194), la consultazione dati fornitura OT (151), la consultazione elenco fatture (145) e la consultazione del duplicato fatture(66). Nelle rilevazioni effettuate sul secondo periodo, cioè nel periodo compreso tra l’1/10/2007 e il 17/12/2007, si sono registrati non solo un esponenziale aumento delle operazioni eseguite ma anche un allargamento del ventaglio di servizi richiesti. Questi i dati più importanti: 326 operazioni di consultazioni dati fornitura, 204 di consultazione elenco fatture, 149 operazioni riguardanti infowatt nuovo-avviso black-out, 145 di consultazione storico consumi e 132 per ognuno delle quattro tipologie di servizio infowatt nuovo e cioè avviso emissione bolletta, avviso prossima scadenza, avviso avvenuto pagamento e avviso sollecito pagamento. Questi infine i dati delle operazione effettuate nei mesi del 2007: gennaio 44, febbraio 35, marzo 52, aprile 37, maggio 60, giugno 146, luglio 29, agosto 15, settembre 35, ottobre439, novembre 597 e dicembre 186. “Gli ottimi risultati raggiunti dallo sportello – ha detto il sindaco Piero Rustico – confermano la validità e l’utilità del servizio che permette il disbrigo di tutte le pratiche Enel direttamente nella città senza doversi recare negli uffici territoriali di Modica o Ragusa. Senza dubbio un significativo segno di attenzione verso i miei concittadini per un sempre costante miglioramento della qualità della vita degli ispicesi, legato anche alla erogazione da parte del Comune di servizi sempre più completi ed efficienti”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa