GIORGIO LA PIRA: collaborazione tra Firenze e Pozzallo per una“Fondazione-Museo” nella città  natia.

C’è disponibilità della Fondazione La Pira di Firenze a collaborare con il Comune di Pozzallo per iniziative che valorizzino la figura e l’opera del “sindaco santo”. Lo scrive Mario Primicerio, presidente della fondazione fiorentina, in una lettera inviata al Sindaco Giuseppe Sulsenti. In particolare Primicerio, che fa seguito all’incontro avuto a Firenze con il Sindaco Sulsenti lo scorso 6 novembre, conviene sulla creazione a Pozzallo di una “fondazione museo” dedicata a Giorgio La Pira, attualmente predisposto a cura e spese del nipote di La Pira, Angelo Angelino. La sede sarebbe stata già individuata a Palazzo Pandolfi, dove dovrebbero essere allocati anche oggetti e cimeli in possesso del Convento di San Marco. La costituzione di questa fondazione museo potrebbe avvenire – auspica il Presidente Primicerio – in coincidenza del 104° ’anniversario della nascita di Giorgio La Pira, che cade il 9 gennaio 2008. Primicerio conclude la sua nota manifestando disponibilità ad intraprendere iniziative comuni tra Firenze e Pozzallo, dando concretezza al patto di amicizia sottoscritto nel gennaio del 1978 tra i rappresentanti della città di Firenze e Pozzallo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa