Cinque per mille: nel 2005 mille e quattrocento cittadini hanno scelto la Casa don Puglisi e i Piccoli fratelli di Modica

Pervengono prime notizie sull’assegnazione delle somme del cinque per mille relative all’anno 2005. Due realtà modicane hanno ricevuto un attestato particolare di simpatia e di stima da parte dei cittadini: novecento preferenze sono andate per la Casa don Giuseppe Puglisi, Casa che accoglie mamme e bambini e che è diventata nel tempo (da diciotto anni) anche luogo di confronto e di impegno corale per costruire una città giusta e fraterna “mettendosi ai piedi della crescita dei bambini”; cinquecento preferenze sono andate per l’Associazione Piccoli Fratelli, impegnata da ventidue anni in attività e in cammini di condivisione e di giustizia, soprattutto con i diversamente abili, tesi anch’essi allo sviluppo complessivo di una città solidale. Sono “buone notizie”: dalle preferenze derivano somme che aiuteranno queste due realtà a continuare con più fiducia le attività di accoglienza e reinserimento che – per la ristrettezza e i gravi ritardi dei contributi degli enti pubblici – sono rese possibili anzitutto dalle molteplici forme di solidarietà spontanea. Tra queste va collocata anche la scelta di devolvere il cinque per mille a favore delle suddette associazioni. Vogliamo allora ringraziare di cuore tutti coloro che l’hanno fatto in prima persona, ma anche tutti coloro che hanno segnalato questa possibilità: in particolare sindacati, consulenti fiscali e del lavoro, parrocchie e singoli amici, nonché gli organi di informazione locali a cui affidiamo la diffusione di questo nostro sentito grazie.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa