LA VICENDA DEI BOLLI AUTO ALL’ATTENZIONE DEL SINDACO DI MODICA

E’ necessaria un’immediata attestazione dell’Agenzia delle Entrate a favore dei cittadini che dimostrano il regolare versamento delle somme dovute per il pagamento delle tasse automobilistiche, a soggetti abilitati dalla legge, al fine di prevenire un lungo contenzioso amministrativo che costringerà gli utenti inadempienti a rincorrere responsabilità terze per regolarizzare la propria posizione innanzi al fisco”. E’ questa la richiesta formale che il Sindaco di Modica, Piero Torchi, rivolge alla direzione dell’Agenzia delle Entrate per accogliere l’istanza di centinaia di automobilisti che hanno segnalato il grave disservizio e paventato di aver subito un’autentica truffa. “Il mancato versamento delle relative somme da parte dei soggetti riscossori convenzionati – prosegue Torchi – non può in alcun modo essere posto a carico dei cittadini che hanno svolto correttamente i propri impegni con il fisco, né possono dar vita ad una nuova stagione di “cartelle pazze”, laddove l’onere della prova sarà poi a carico dell’utente e non degli uffici. Cosa accadrà se un cittadino non ha conservato il bollino corrispondente, una volta scaduto il periodo di validità? Sarà oggetto dell’emissione di un’apposita cartella, palesemente illegittima o beneficerà di un’automatica cancellazione del tributo previa dichiarazione di pagamento? Sono domande rispetto alle quali è necessaria per i cittadini un’immediata risposta prima che la vicenda si incancrenisca e si aprano centinaia di onerosi contenziosi. Se la vicenda non dovesse essere risolta in tempi brevi è allo studio dell’Amministrazione e dei consulenti legali la possibilità di avviare un’azione di tutela complessiva per i cittadini coinvolti”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa