IMMIGRATI: è emergenza per i Comuni. “Niente soldi dallo Stato per l’assistenza”. Il Sindaco di Pozzallo incontra il Prefetto.

Sbarchi di immigrati, è vera emergenza. I numeri degli immigrati accolti ed assistiti presso i locali dell’ex dogana all’interno del porto crescono di giorno in giorno e il Comune di Pozzallo è costretto a farvi fronte facendo leva sul proprio personale e con fondi del proprio bilancio. Una situazione a dir poco insostenibile, denunciata a più riprese che sembra non sortire un esito felice. Ora il Sindaco pozzallese Giuseppe Sulsenti ha deciso di porre rimedio alla questione, incontrando martedi a Palermo l’Assessore alla Famiglia, Politiche Sociali ed Autonomie Locali Paolo Colianni, cui ha prospettato la grave situazione nella quale si viene a trovare il Comune ogni qualvolta si registra uno sbarco di extracomunitari. Personale comunale del settore protezione civile impegnato in prima fila per l’assistenza agli immigrati, distolto dai normali compiti istituzionali, costretto a fare parecchie ore di straordinario. E non finisce qui. Per la necessaria assistenza si fa fronte con fondi comunali, senza che nessuno si preoccupi poi di provvedere al rimborso. A fronte di circa 240 mila euro spesi, solo 40 mila euro sono stati rimborsati dallo Stato per tramite delle Prefetture. Ben misera cosa. Inoltre il Comune si è fatto pure carico delle spese di soggiorno di un gruppo di immigrati collaboratori di giustizia (testimoni in processi contro gli scafisti, ndr) per circa 90 mila euro e dallo Stato non è ancora arrivato nessun rimborso. Solo nello scorso anno, si sono registrati 21 sbarchi per un totale di circa 700 cittadini extracomunitari transitati nel centro di prima accoglienza del porto di Pozzallo e non è raro che tale struttura venga utilizzata per dare la prima assistenza anche a cittadini extracomunitari sbarcati presso le coste delle limitrofe province di Siracusa e Caltanisetta. Nei mesi scorsi era stato presentato dal Comune di Pozzallo un progetto di adeguamento dei locali dell’ex dogana all’interno del porto, per renderli più vivibili ed attrezzati. Dal Ministero dell’Interno ancora nessuna notizia. E mentre lo Stato sembra latitare – è la polemica conclusione del Sindaco Giuseppe Sulsenti e dell’Assessore alla Protezione Civile Vincenzo Ruta – la Regione, tramite l’Assessore Colianni, mette mano alla questione: a breve scadenza convocherà un incontro a Palermo con la presenza dei Prefetti di Ragusa e Siracusa per sollecitare, loro tramite, il Ministero dell’Interno a fare la sua parte. Fra qualche giorno verrà pure ufficializzata la nomina del Sindaco Giuseppe Sulsenti a Commissario Straordinario per l’immigrazione nei comuni della fascia costiera sud orientale della province di Ragusa e Siracusa. Intanto stamane il Sindaco Giuseppe Sulsenti ha incontrato il Prefetto di Ragusa Marcello Ciliberti, ottenendo assicurazioni circa gli aiuti che è possibile ottenere nell’immediato. Il Prefetto Ciliberti ha garantito che tutte le spese sostenute saranno regolarmente rimborsate.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa