On. Minardo: Il settore agrituristico in provincia di Ragusa per promuovere le nostre tradizioni

Il settore agrituristico a Modica ed in provincia di Ragusa va sostenuto al fine di favorire la conservazione e la tutela dell’ambiente, la promozione di tradizioni e iniziative culturali del mondo rurale, la valorizzazione dei prodotti tipici e lo sviluppo del turismo. E’ quanto sostenuto dall’onorevole, Riccardo Minardo, il quale ritiene che il settore agrituristico, soprattutto nelle campagne modicane, deve essere fortemente sostenuto attraverso un quadro di certezze sia per le regioni che per gli operatori del settore. “L’agricoltura – dice – va sostenuta anche mediante la promozione di forme idonee di turismo nelle campagne, volte a favorire lo sviluppo ed il riequilibrio del territorio agricolo ibleo, ad agevolare la permanenza dei produttori agricoli nelle zone rurali attraverso l’integrazione dei redditi aziendali ed il miglioramento delle condizioni di vita, a meglio utilizzare il patrimonio rurale naturale ed edilizio, a favorire la tutela e la conservazione dell’ambiente, a valorizzare i prodotti tipici, a tutelare e promuovere le tradizioni e le iniziative culturali del mondo rurale, a sviluppare il turismo sociale e giovanile, a favorire i rapporti tra la città e la campagna”. L’agriturismo costituisce un settore di primaria importanza in grado di offrire un ulteriore sbocco per i prodotti delle aziende agricole, come sta avvenendo in provincia di Ragusa e rappresenta un aspetto particolarmente rilevante, anche in considerazione dell’attuale momento di crisi in cui versa l’agricoltura. “Non va dimenticato – continua Minardo – che il comparto agrituristico, ha il merito di incrementare i flussi turistici e la diffusione dei prodotti tipici, oltre ad un progressivo rafforzamento del legame tra agricoltura e territorio che consente una maggiore valorizzazione dei beni culturali ed ambientali.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa