Il “fenomeno” Bonaiuto, ha cambiato la storia economica di Modica.

Uno studio di economia sociale effettuato dalla Strategic Management Society e presentato all’Università di Economia di Catania da Gianni Lorenzoni dell’Università di Bologna e da Carmela Elita Schillaci dell’Università di Catania, ha evidenziato come il "fenomeno" Bonaiuto, ha cambiato la storia economica della città di Modica. Grazie alla semplicità della lavorazione del prodotto, in poco meno di dieci anni, sono nate in città trentatrè laboratori artigianali di cioccolato che viene esportato in tutto il mondo e che rappresenta "l’oro nero" della città. Il turismo si è ampliato anche grazie all’originale cioccolato modicano. Pioniere della diffusione del prodotto – è scritto nella relazione – è stata la famiglia Bonajuto che ha saputo diffondere una nuova cultura che ha prodotto sviluppo economico, ma anche sociale. Grazie ad un nuovo metodo di comunicazione scelto da Franco Ruta, contitolare insieme al figlio Pier Paolo della dolceria Bonajuto, infatti, il nome della città della Contea è apparso nei periodici e nella stampa specializzata di tutto il mondo. Questo prodotto ha veicolato il nome di Modica che, adesso, è conosciuta proprio per essere la capitale del Sud Italia, del cioccolato. Anche la manifestazione per eccellenza in Italia dedicata al cioccolato, Eurochocolate, annualmente fa tappa in città richiamando turisti golosi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa