Vittoria: Visita del Ministro De Castro ed Emergenza fitosanitaria

Il ministro per le politiche agricole Paolo De Castro è stato ieri a Vittoria in visita istituzionale a Palazzo Iacono dove ha incontrato, il sindaco Giuseppe Nicosia, il presidente del Consiglio comunale, Luigi D’Amato, rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni agricole di categoria che gli hanno esposto la grave crisi in cui versa la serricoltura della fascia trasformata e l’emergenza fitosanitaria. Proprio per quanto riguarda tale emergenza, nei giorni scorsi, l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Cirnigliaro, in una lettera al ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio, Pecoraio Scanio, al ministro per le Politiche agricole, Paolo De Castro, al ministro della Salute, Livia Turco, all’assessore regionale Agricoltura e Foreste, Giovanni La Via, e per conoscenza all’European Commission DG Environment C4 “Industrial Emission” ha posto l’attenzione sull’emergenza parassitaria riscontrata negli ultimi anni nei terreni adibiti a colture in serra. L’assessore Cirnigliaro ha illustrato i risultati dell’incontro svoltosi con le amministrazioni comunali della cosiddetta fascia trasformata, da Marsala a Portopalo di Capopassero, a cui hanno preso parte anche le organizzazioni di categoria, l’osservatorio per le malattie delle piante di Acireale, il SIAV dell’AUSL 7 di Ragusa, la SOPAT di Vittoria e le Soat del territorio. Nel corso dell’incontro è stato evidenziato che il contenimento dei parassiti, che si sono sviluppati per l’andamento climatico degli ultimi anni, potrebbe essere contenuto con usi critici del bromuro di metile, già concessi per gli anni 2005, 2006, 2007, confermando per il distretto delle colture protette siciliane i quantitativi già assegnati per l’ultimo anno all’intero territorio nazionale. L’assessore Cirnigliaro, nella sua lettera, ha chiesto uno straordinario e immediato impegno presso le opportune sedi dell’Unione Europea, per la concessione al territorio della fascia trasformata quantitativi di bromuro di metile per usi critici, già autorizzati nel 2007, in analogia a quanto richiesto da altri Stati membri dell’Unione Europea. “Ci auguriamo – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Economico, Giovanni Cirnigliaro – che la visita del ministro a Vittoria serva a rafforzare ancora di più l’impegno presso le opportune sedi europee e questo non solo per quanto riguarda l’emergenza fitosanitaria, ma per tutti quei problemi che attanagliano la nostra agricoltura e, in modo particolare, la sericoltura”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa