Modica: Presentazione programma elettorale del candidato sindaco Buscema

Il candidato a sindaco del centrosinistra, Antonello Buscema, ha presentato le linee guida del programma elettorale, alla presenza degli esponenti delle liste e dei partiti della coalizione. Sei i punti su cui Buscema si è soffermato: politiche giovanili, turismo, agricoltura, questione finanziaria, viabilità e approvazione del Piano regolatore generale. Prima di entrare nel merito del programma, l’interessato ha voluto smentire ufficialmente alcune voci incontrollate, circa l’avvenuta designazione degli assessori da nominare qualora il centrosinistra vincesse le amministrative. “Si tratta di voci infondate – ha detto Buscema – designerò gli eventuali assessori sulla base di criteri ben precisi, quali competenza nei settori critici dell’amministrazione, equilibrio tra uomini e donne, equilibrio generazionale e rappresentatività politica”. Entrando nel merito del programma “partecipato”, redatto sia attraverso una serie di incontri di quartiere sia attraverso un questionario distribuito ai cittadini, Buscema ha sottolineato l’importanza di avviare delle politiche giovanili mediante l’istituzione di una delega assessoriale e di un consultorio per coordinare servizi e opportunità per i giovani, dalle attività per il tempo libero agli incontri culturali, fino alle politiche del lavoro. “Quanto al turismo – ha detto – presenteremo un piano di promozione che consenta di coinvolgere maggiormente quelle zone oggi escluse dai flussi turistici, come Modica Alta, la Catena e Marina di Modica, puntando anche sulla valorizzazione delle riserve e dei siti di interesse naturalistico”. Per fronteggiare i problemi del comparto agricolo, Buscema ha lanciato l’idea della “filiera corta”, un sistema di distribuzione già sperimentato nel Nord Italia che consente di ridurre i costi di intermediazione “avvicinando” i produttori ai consumatori. Sulla questione della viabilità, Buscema ha proposto un sistema integrato di isole pedonali, parcheggi e bus navetta al posto dell’attuale invasione di strisce blu, avanzando l’ipotesi per il Quartiere Sorda di collegare la piazzetta del S. Cuore con la chiesa omonima e creare uno spazio unico, così come previsto a suo tempo “La mia candidatura – ha concluso Buscema – non vuole essere contro qualcuno, ma vuole essere a favore di tutti, imprenditori e cittadini, a garanzia del lavoro e dei diritti di tutti”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa