Definite, in linea di massima, le iniziative per la lunga settimana di Eurochocolate. Per la terza edizione, particolare attenzione sarà prestata agli eventi culturali ed ai bambini. Pronto anche il piano di viabilità che ricalca quello della precedente edizione, con un aumento dei bus navetta: da dodici a diciotto soltanto per i due fine settimana, 17, 18, 24 e 25 marzo. “E’ già stata definita l’organizzazione della prima notte bianca di Eurochocolate – dice il sindaco Torchi – e che vedrà spettacoli lungo tutto il Corso Umberto ed attrazioni per i più piccoli. I musei resteranno aperti fino a tarda notte; ci saranno gli artisti di strada ma anche delle aree dedicate alla cultura ed alle famiglie, proprio per assecondare la vocazione della città. Gli eventi culturali saranno potenziati per tutta la settimana con seminari, convegni, mostre”. L’amministrazione comunale ha pensato anche alle due arterie del centro storico che, lo scorso anno, furono “tagliate” fuori dalle manifestazioni, Via Vittorio Veneto e Viale Medaglie d’Oro, dove sono previsti anche i capolinea dei pullman. “Questa edizione di Eurochocolate – aggiunge Piero Torchi – servirà anche per lanciare, a livello nazionale, la “Chocopirin-A”, un prodotto che coniuga le qualità benefiche del cioccolato con quelle delle due vitamine e ponendosi pertanto come prodotto funzionale e fortemente innovativo nel settore del cioccolato” La Chocopirin-A è stata prodotta per Costruttori di Dolcezze dalla Truffini & Reggè Farmaceutici, dopo scrupolose ricerche e attente analisi per trovare il giusto equilibrio nell’unione tra il puro cioccolato fondente e le Vitamine. Le 12 pastiglie contenute nell’astuccio apportano ben il 50 per cento di Vitamina C ed il 25 per cento di Vitamina A della RDA ovvero la razione giornaliera raccomandata da assumere delle Vitamine in questione. Tra gli appuntamenti occorre ricordare, due mostre, allestite al Palazzo della Cultura, dedicate al design del cioccolato, coordinate dai designers milanesi Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, che presentano da un lato un’originale mostra dedicata al gadget-cult di Eurochocolate 2006: la cazzuola; dall’altro, un’altrettanto insolita e curiosa esposizione di progetti ispirati alla tavoletta di cioccolata modicana reinterpretata in chiave design da ben 40 studenti della Facoltà di Architettura, indirizzo Design, dell’Università di Palermo. .RassegnaTi al Cioccolato. rassegna cinematografica ospitata presso il Teatro Garibaldi. Il concorso “Modica quantità” è dedicato a tutti coloro che vorranno cimentarsi in un Choco-Movie realizzato con i cellulari sul tema “Cioccolato e Modica”. A Palazzo Grimaldi ci saranno mostre, presentazioni e degustazioni con l’obiettivo di promuovere un corretto sviluppo dell’economia del cacao per una moderna e democratica globalizzazione. Chocolate Show, l’emporio del cioccolato, che per l’occasione sarà allestito all’aperto nel centro storico e sarà dedicato agli artigiani locali e nazionali.
Definite le iniziative per Eurochocolate a Modica
- Marzo 3, 2007
- 12:26 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa