Scicli. Allerta meteo diramato dalla protezione civile

In relazione all’avviso regionale di protezione civile per il rischio meteo idrogeologico e idraulico, l’amministrazione sciclitana avvisa la popolazione che la previsione dei livelli di allerta e le fasi operative corrispondono alle attività operative del codice arancione – pre allarme e che il comune è inserito nella zona f dei bacini maggiori della regione siciliana.

Leggi tuttoScicli. Allerta meteo diramato dalla protezione civile

I giornalisti di Ragusa celebreranno il loro patrono San Francesco di Sales martedì 24 gennaio a Scicli

I giornalisti iblei celebreranno martedì 24 gennaio il loro patrono San Francesco di Sales, come da tradizione a Scicli, alla presenza della massime autorità civili e militari. Alle ore 19,30 nella Chiesa di San Michele sarà officiata la Santa Messa da don Ignazio La China che darà anche lettura del messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale delle Comunicazioni sociali.

Leggi tuttoI giornalisti di Ragusa celebreranno il loro patrono San Francesco di Sales martedì 24 gennaio a Scicli

LA SENATRICE PADUA INCONTRA IL MINISTRO LORENZIN: “PRESENTERO’ UN EMENDAMENTO PERCHE’ POSSA ESSERE REALIZZATO IN PROVINCIA UN ALTRO DEA DI PRIMO LIVELLO”

“Gli ospedali riuniti di Modica-Scicli, all’interno del piano regionale della riorganizzazione ospedaliera, sono un presidio fondamentale per il territorio e vanno salvaguardati, evitando assolutamente ogni scenario che determini una possibile diminuzione funzionale delle strutture e, quindi, una ridotta risposta per le necessità di salute dei cittadini”. A dirlo è la senatrice del Pd, Venera Padua, dopo l’incontro con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.

Leggi tuttoLA SENATRICE PADUA INCONTRA IL MINISTRO LORENZIN: “PRESENTERO’ UN EMENDAMENTO PERCHE’ POSSA ESSERE REALIZZATO IN PROVINCIA UN ALTRO DEA DI PRIMO LIVELLO”

Movimento Rivoluziona Scicli: Scuole al gelo nonostante le rassicurazioni.

Gli alunni delle scuole Sciclitane al freddo ormai da giorni , nonostante le rassicurazioni dell’assessore Riccotti e qualche stufetta elettrica ,che sappiamo essere anche dispendiosa in termini di costi ,nulla accenna a cambiare . Lo denunciano dal Movimento Rivoluziona Scicli.

Leggi tuttoMovimento Rivoluziona Scicli: Scuole al gelo nonostante le rassicurazioni.

Divieto uso acqua potabile a Scicli e Jungi I tecnici comunali sono già al lavoro

E’ stata emanata ieri sera una ordinanza con cui il sindaco di Scicli vieta l’uso a fini potabili dell’acqua distribuita dall’acquedotto comunale a Scicli e Jungi. Le analisi delle acque prelevate dal serbatoio Rosario stamani, derivanti dalla sorgente Salto di Lepre, hanno evidenziato una elevata carica batterica.  L’ufficio tecnico ha elevato immediatamente

Leggi tuttoDivieto uso acqua potabile a Scicli e Jungi I tecnici comunali sono già al lavoro

Circonvallazione a Scicli, fatto il collaudo statico. Manca quello tecnico amministrativo. La giunta Giannone ha chiesto il finanziamento del secondo stralcio

E’ stato compiuto stamattina dai tecnici del Dipartimento di Protezione Civile di Ragusa il collaudo statico della Circonvallazione Ovest di Scicli. Nelle prossime settimane il Dipartimento effettuerà il collaudo tecnico amministrativo, sulle cui procedure oggi il sindaco Giannone, gli assessori Pitrolo e Vindigni hanno ricevuto rassicurazioni sia dal Dipartimento ragusano che dal Dipartimento regionale di Protezione Civile a Palermo.

Leggi tuttoCirconvallazione a Scicli, fatto il collaudo statico. Manca quello tecnico amministrativo. La giunta Giannone ha chiesto il finanziamento del secondo stralcio

Scicli. Bollette acquedotto, in corso una verifica sui costi Verso una più equa distribuzione del carico fiscale

L’amministrazione comunale di Scicli ha intrapreso un’azione di verifica dell’attuazione del Piano Economico finanziario approvato dai commissari nell’aprile 2016, al fine di accertare la congruità dei costi di gestione del servizio idrico integrato. La bolletta del servizio acquedotto è il risultato di un computo che tiene conto di tre voci: acqua, depurazione e fognatura. Poichè il Comune di Scicli è in fase di riequilibrio finanziario, il costo del servizio va coperto al cento per cento, in ossequio a quanto disposto dall’Autorità Nazionale Energia Gas e Idrico.

Leggi tuttoScicli. Bollette acquedotto, in corso una verifica sui costi Verso una più equa distribuzione del carico fiscale

Scicli, Sviluppo economico Un tavolo dell’economia fra amministrazione e commercianti Istituito dall’assessore Viviana Pitrolo

Si è tenuto venerdì pomeriggio, nei locali dell’Opera Pia Carpentieri, il programmato incontro dell’amministrazione con i gestori degli esercizi commerciali di Scicli e delle borgate, finalizzato alla costituzione di un tavolo tecnico operativo intorno al quale rappresentanti delle associazioni commerciali, singoli commercianti e l’amministrazione potranno confrontarsi su tematiche inerenti l’area commerciale e produttiva in genere.

Leggi tuttoScicli, Sviluppo economico Un tavolo dell’economia fra amministrazione e commercianti Istituito dall’assessore Viviana Pitrolo

Scicli. La legalità al centro dell’azione della giunta Giannone Una direttiva fondante nel passaggio dalla vecchia ditta che gestisce i rifiuti alla nuova ditta

Un principio fondante, che sarà valido per tutti i contratti che il Comune contrarrà da ora in poi. E nell’immediato, per il primo contratto che sarà stipulato a giorni. E’ quello della moralità e del rispetto dei principi etici di quanti lavorano in nome e per conto della pubblica amministrazione sciclitana. La ditta appaltatrice che subentrerà nella gestione dei rifiuti a Scicli dovrà verificare che il personale assunto nel servizio sia in possesso dei requisiti di moralità.

Leggi tuttoScicli. La legalità al centro dell’azione della giunta Giannone Una direttiva fondante nel passaggio dalla vecchia ditta che gestisce i rifiuti alla nuova ditta

Scicli. Incidente stradale autonomo a Jungi

Tutte da accertare le cause dell’incidente autonomo che si è registrato la notte scorsa, fra sabato e domenica, poco dopo le 24  sul viale 1° Maggio, l’arteria di entrata ed uscita dal centro abitato della città. L’incidente proprio in prossimità del cavalcavia che sovrasta la linea ferrata.

Leggi tuttoScicli. Incidente stradale autonomo a Jungi

Scicli. Riaperta la palestra di via Bixio dopo un’attesa di 16 anni

C’era anche Pietro Sudano, storico bidello, oggi in pensione, che ha accompagnato intere generazioni di studenti alla palestra di via Bixio. Dopo un’attesa durata 16 anni, stamani, la struttura sportiva del Primo Circolo Didattico è tornata alla fruizione dopo una settimana di lavori di manutenzione straordinaria, portati a termine di gran lena dagli operai del Comune di Scicli.

Leggi tuttoScicli. Riaperta la palestra di via Bixio dopo un’attesa di 16 anni

Sky Arte sceglie Scicli per il suo talent dedicato alla fotografia

Scicli e la sua spiaggia più famosa, quella di Punta Pisciotto a Sampieri, sono state teatro, nei giorni scorsi, della trasmissione televisiva di Sky Arte “Master of photography 2”. Si tratta di un reality prodotto dalla prestigiosa casa “Ballandi Arts”, che vede alcuni fotografi professionisti europei confrontarsi sul tema della fotografia in luoghi dal grande fascino e suggestione.

Leggi tuttoSky Arte sceglie Scicli per il suo talent dedicato alla fotografia

Scicli. Impianto trattamento rifiuti pericolosi, Comune chiederà riapertura procedura Aia alla Regione. Incontro stamani in Municipio

Valutare tutti i margini per verificare l’esecutività dell’Aia, l’Autorizzazione Integrata Ambientale, su un piano tecnico-legale. Si è tenuta stamani nella stanza del sindaco di Scicli la riunione fra gli enti coinvolti nella vicenda dell’autorizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti in contrada Cuturi.

Leggi tuttoScicli. Impianto trattamento rifiuti pericolosi, Comune chiederà riapertura procedura Aia alla Regione. Incontro stamani in Municipio

Scicli. Riapre la palestra di Via Bixio

Nessun taglio del nastro è previsto per sabato mattina alle 10, quando il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, riconsegnerà la palestra di via Bixio ai ragazzi e ai bambini dell’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” di Scicli. Come ripete sempre il sindaco, la comunità ha bisogno di fatti, non di parole, di essere amministrata nel miglior modo possibile, tenuto conto delle tante difficoltà, ritardi e disfunzioni che questa giunta ha ricevuto come eredità.

Leggi tuttoScicli. Riapre la palestra di Via Bixio

Scicli, impianto trattamento rifiuti pericolosi. Il sindaco chiama enti coinvolti per verificare legittimità dei passaggi amministrativi

Un invito all’Arpa, alla Sovrintendenza, al Genio Civile  e all’Asp. Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha convocato per venerdì 13 gennaio alle ore 11, in Municipio, tutti gli enti coinvolti nel processo autorizzativo relativo alla realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non in contrada Cuturi.

Leggi tuttoScicli, impianto trattamento rifiuti pericolosi. Il sindaco chiama enti coinvolti per verificare legittimità dei passaggi amministrativi

Ridimensionamento dei presidi sanitari di Modica e Scicli. Il Pd chiede convocazione consiglio comunale aperto ai Comuni del Circondario

Sul ridimensionamento dei presidi sanitari di Modica e Scicli a vantaggio di qualche altra struttura iblea è oggetto di analisi anche del Partito Democratico di Modica che manifesta l’impressione “che si voglia fare una sorta di prova generale di provvedimento e testare gli umori dei cittadini e dei loro rappresentanti”.

Leggi tuttoRidimensionamento dei presidi sanitari di Modica e Scicli. Il Pd chiede convocazione consiglio comunale aperto ai Comuni del Circondario

Scicli. L’assessore Viviana Pitrolo incontra le categorie produttive

L’assessore allo sviluppo economico del Comune di Scicli, Viviana Pitrolo incontrerà le categorie produttive di Scicli a partire dal prossimo venerdì. Venerdì 13 alle 17,30 a palazzo Spadaro, l’assessore incontrerà i commercianti per l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto con l’Amministrazione.

Leggi tuttoScicli. L’assessore Viviana Pitrolo incontra le categorie produttive

Scicli, Nuova rete ospedaliera, parla il sindaco Giannone: quali prospettive per Scicli e Modica? Le scelte di Gucciardi

“Abbiamo appreso nelle ultime ore che l’Assessore regionale alla Sanità On. Gucciardi avrebbe presentato la nuova rete ospedaliera siciliana. A nostro avviso la rete, che suddivide gli ospedali gerarchicamente in “hub” (strutture di secondo livello altamente specializzate e integrate),

Leggi tuttoScicli, Nuova rete ospedaliera, parla il sindaco Giannone: quali prospettive per Scicli e Modica? Le scelte di Gucciardi

Scicli, Beni culturali, confronto fra il sindaco Giannone e il sovrintendente Rizzuto In Municipio, alla presenza dell’assessore Vindigni e dell’on. Ragusa

Un confronto a tutto campo sulla governance delle politiche culturali a Scicli. E’ quello svoltosi, in Municipio, fra il sindaco Enzo Giannone e il Sovrintendente di Ragusa, Calogero Rizzuto, alla presenza dell’assessore comunale Giorgio Vindigni e dell’on. Orazio Ragusa. Il primo tema di confronto ha riguardato il progetto della Sovrintendenza di creare una via d’accesso in roccia al convento della Croce,

Leggi tuttoScicli, Beni culturali, confronto fra il sindaco Giannone e il sovrintendente Rizzuto In Municipio, alla presenza dell’assessore Vindigni e dell’on. Ragusa

La giunta comunale di Scicli riparte dal Centro storico. Direttiva al capo settore urbanistica

La giunta comunale di Scicli ha impartito una direttiva al capo settore urbanistica del Comune al fine di avviare le attività previste dalla Legge Regionale n.13/2015 per individuare l’appartenenza delle singole unità edilizie ricomprese nel centro storico ad una classificazione tipologica, alla quale risponderanno le specifiche attività edilizie.

Leggi tuttoLa giunta comunale di Scicli riparte dal Centro storico. Direttiva al capo settore urbanistica